Results 1 to 20 of 20

Thread: dr 177 su vespa 150 px

  1. #1

    dr 177 su vespa 150 px

    salve ragazze spero che potete aiutarmi.......
    domani vorrei montare un dr177 sulla mia vespa 150 px tt originale.... faccio frizione nuova con molle rinforzate e monto il kit termico... cosa faccio piu??
    tipo cambi di cicleri del massimo/minimo e cose del genere... datemi consigli pleaseeeeeeeee

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    La frizione puoi lasciarla con le molle originali, ne gioveranno i tendini della tua mano.
    Per i getti monta un getto del massimo compreso fra 105 e 108, in base a quello che richiede la tua Vespa.

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Silver Gt 1968's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    Cagliari
    Age
    50
    Posts
    4,687
    Rep Power
    19

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    questa discussione e da mettere su tuning large ..... manda un MP a qualche amministratore
    Comunque devi prima capire cosa vuoi dalla vespa e poi decidi come muoverti.

  4. #4
    VRista Silver Gt 1968's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    Cagliari
    Age
    50
    Posts
    4,687
    Rep Power
    19

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Quote Originally Posted by Vespista46 View Post
    La frizione puoi lasciarla con le molle originali, ne gioveranno i tendini della tua mano.
    Per i getti monta un getto del massimo compreso fra 105 e 108, in base a quello che richiede la tua Vespa.

    io vado in giro con 6molle rinforzate , ti pare dura solo i primi giorni poi superata la tendinite sembra morbidissima

  5. #5

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    voglio usufruire della forza del motore visto che siamo tutto in salita tipo paese di don matteo ahahahaha... cmq voglio una cs tranquilla che abbia la forza al punto giusto ahaha grazie ma poi ti ricordo la mia frizione porta 8 molle nn sei.. anomalo???

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    La potenza non la ottieni con la durezza delle molle, altrimenti tutti toglierebbero le molle e metterebbero degli assi fissi.

    Comunque GT1968 non è "anomalo", ma esistono frizioni sia 6/7/8 molle.
    Se tu hai una 8 molle hai un PX che va dal 1998 ad oggi. La sua Vespa è più vecchiotta e monta una frizione 6 molle, che concettualmente è diversa dalla tua, non gli mancano 2 molle.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7

    Talking Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    grazie allora monto il dr177 metto il getto del massimo tra 105-108 e mi dovrebbe anda tt normale??? grazie ancora ragazzi vi ringrazio

  8. #8
    VRista Junior
    Join Date
    Nov 2011
    Location
    Palermo
    Posts
    81
    Rep Power
    14

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    il DR 177cc per vespa di ultima generazione PX 150 del 2007 (euro 2) necessita di modifiche al carter o si monta senza far nulla?
    grazie

  9. #9
    VRista
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    napoli
    Age
    45
    Posts
    354
    Rep Power
    17

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    se hai l'avviamento elettrico dovrai limare alcune alette al cilindro, altrimenti òa corona dentata urterà sul cilindro.

  10. #10

    Talking Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Quote Originally Posted by mime View Post
    se hai l'avviamento elettrico dovrai limare alcune alette al cilindro, altrimenti òa corona dentata urterà sul cilindro.
    ho visto ho visto.... gia fatto... la vespa va una bomba... ho solo un rumore di vibrazione ma non so da dove proviene... una cs non ho cambiato e la rondella di rame che va nella frizione per il semplice motivo che non l'ho trovata, e secondo me è proprio quella che vibra ma per il resto è una vera è propria bomba grazie

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Hai adeguato la carburazione?
    Non ho ben capito di che rondella parli...

    Comunque un pò di rumore di "sottofondo" col DR è normale, per com'è strutturato il GT e per la tolleranza che ha, specialmente al minimo tende a "scampanellare".

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12

    Talking Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Quote Originally Posted by Vespista46 View Post
    Hai adeguato la carburazione?
    Non ho ben capito di che rondella parli...

    Comunque un pò di rumore di "sottofondo" col DR è normale, per com'è strutturato il GT e per la tolleranza che ha, specialmente al minimo tende a "scampanellare".


    si è tipo uno scampanellamento, nella frizione il 150px elettronico porta una rondella di rame sotto l'ingranaggio che mantiene i dischi e gli scodellini, faceva un po di gioco sulla asse e secondo me è proprio quella quel rumore di vibrazione metallica din din din drin drin (questo) ahahaha
    non ho toccato niente sul carburatore perchè mi portava gia il getto 150 il massimo quindi ora la vespa va una bomba... ti ripeto mi fa rumore solo un po a minimo con quel rumore di vibrazione metallica

  13. #13

    Talking Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Quote Originally Posted by ggianlum View Post
    il DR 177cc per vespa di ultima generazione PX 150 del 2007 (euro 2) necessita di modifiche al carter o si monta senza far nulla?
    grazie
    sulle vespe di ultime generazioni quelle elttroniche, senza modifiche al carter,pero devi limare alcune alette del cilindro seno tocca sulla corona giu. una stronzata
    spendi 99 euro e la vespa rinasce, però devi stare attento al banco perke se ha camminato molto possono cedere i cuscinetti. io ne avevo 17 mila e li ho rimasti cosi e fin ora non si sente niente

  14. #14
    VRista Silver Gt 1968's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    Cagliari
    Age
    50
    Posts
    4,687
    Rep Power
    19

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Il rumore che senti è quello caratteristico dei DR .
    Per quanto riguarda la rondella in rame dovrebbe essere quella di "rasamento" che sta tra la campana e la parte del pignone, pensa che da me è stata sostituita dopo 30 anni di marcia..... vedi un po tu

  15. #15

    Wink Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Quote Originally Posted by Gt 1968 View Post
    Il rumore che senti è quello caratteristico dei DR .
    Per quanto riguarda la rondella in rame dovrebbe essere quella di "rasamento" che sta tra la campana e la parte del pignone, pensa che da me è stata sostituita dopo 30 anni di marcia..... vedi un po tu
    a ok allora ti ringrazio per il consiglio..... pensavo che era quella rondella che consumandosi non faceva spessore e vibrava la frizione nel moto rotatorio... ok allora ti ringrazio e un lamps

  16. #16

    Exclamation Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    ragazzi ho un grande problema.... la mia vespa andava benissimo... adesso faccio 1-2-3-4 come spingo la 4 ad un sostenuto regimi di giri la vespa manca proprio... fa un vuoto incredibile.. pero se premo la frizione e torno a minimo la vespa va di nuovo tranquilla... cosa è successo??? ricordo che io non ho fatto il buco nel filtro è rimasto tt cs, ma all'inzio andava bene

  17. #17
    VRista Senior vespinogt's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Arezzo
    Age
    41
    Posts
    620
    Rep Power
    16

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Scusate se mi intrometto, purtroppo nn so risponderti alla domanda, nn saprei che problema possa avere..
    Dovendo aprire il mio motore del px 125, dato che la crociera è andata, volevo mettere su un DR 177, ho visto in giro su internet diversi prezzi..
    Ma sono tutti uguali oppure il prezzo cambia perchè è differente il motore?
    Ad esempio io ero orientato su questo : PIAGGIOCALO
    Che dite può andare?
    ma è compatibile anche con il motore di una GT?

  18. #18
    VRista Junior special130's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Palermo
    Age
    35
    Posts
    218
    Rep Power
    17

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Quote Originally Posted by Vespista46 View Post
    La frizione puoi lasciarla con le molle originali, ne gioveranno i tendini della tua mano.
    Per i getti monta un getto del massimo compreso fra 105 e 108, in base a quello che richiede la tua Vespa.

    Sapevo che il primo commento sarebbe stato il tuo!

  19. #19

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    ragazzi ho risolto... era il tubo della benzina... ma come lo devo far girare mannaccia non riesco proprio....

  20. #20
    VRista Junior
    Join Date
    May 2014
    Location
    Napoli
    Age
    42
    Posts
    140
    Rep Power
    12

    Re: Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Buonasera a tutti. Sto pensando di cambiare GT all mia PX 150 E Arcobaleno. ero orientato per un DR 177 che, a quanto pare, è molto robusto e difficile da grippare.
    Vorrei cimentarmi da solo in questa operazione. Ho letto svariate guide su internet...tutti la fanno semplice.... ma io ho ancora dei dubbi.
    Il motore deve essere completamente "mollato" per lo smontaggio del vecchio GT?
    Nel mio caso, è sicuro che non andrebbero modificati i carter?
    Del "getto del massimo" deve essere cambiata solo la parte terminale? (il regolatore di flusso e l'emulsionatore rimangono uguali?)

    Sinceramente, consigliate di farlo autonomamente sebbene non abbia mai sostituito un GT?..... A leggere sembra tutto così semplice.......non vorrei però trovarmi con un bel fermacarte!!!!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •