Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: dr 177 su vespa 150 px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    il DR 177cc per vespa di ultima generazione PX 150 del 2007 (euro 2) necessita di modifiche al carter o si monta senza far nulla?
    grazie

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    se hai l'avviamento elettrico dovrai limare alcune alette al cilindro, altrimenti òa corona dentata urterà sul cilindro.

  3. #3

    Talking Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    se hai l'avviamento elettrico dovrai limare alcune alette al cilindro, altrimenti òa corona dentata urterà sul cilindro.
    ho visto ho visto.... gia fatto... la vespa va una bomba... ho solo un rumore di vibrazione ma non so da dove proviene... una cs non ho cambiato e la rondella di rame che va nella frizione per il semplice motivo che non l'ho trovata, e secondo me è proprio quella che vibra ma per il resto è una vera è propria bomba grazie

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Hai adeguato la carburazione?
    Non ho ben capito di che rondella parli...

    Comunque un pò di rumore di "sottofondo" col DR è normale, per com'è strutturato il GT e per la tolleranza che ha, specialmente al minimo tende a "scampanellare".

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5

    Talking Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Hai adeguato la carburazione?
    Non ho ben capito di che rondella parli...

    Comunque un pò di rumore di "sottofondo" col DR è normale, per com'è strutturato il GT e per la tolleranza che ha, specialmente al minimo tende a "scampanellare".


    si è tipo uno scampanellamento, nella frizione il 150px elettronico porta una rondella di rame sotto l'ingranaggio che mantiene i dischi e gli scodellini, faceva un po di gioco sulla asse e secondo me è proprio quella quel rumore di vibrazione metallica din din din drin drin (questo) ahahaha
    non ho toccato niente sul carburatore perchè mi portava gia il getto 150 il massimo quindi ora la vespa va una bomba... ti ripeto mi fa rumore solo un po a minimo con quel rumore di vibrazione metallica

  6. #6

    Talking Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Citazione Originariamente Scritto da ggianlum Visualizza Messaggio
    il DR 177cc per vespa di ultima generazione PX 150 del 2007 (euro 2) necessita di modifiche al carter o si monta senza far nulla?
    grazie
    sulle vespe di ultime generazioni quelle elttroniche, senza modifiche al carter,pero devi limare alcune alette del cilindro seno tocca sulla corona giu. una stronzata
    spendi 99 euro e la vespa rinasce, però devi stare attento al banco perke se ha camminato molto possono cedere i cuscinetti. io ne avevo 17 mila e li ho rimasti cosi e fin ora non si sente niente

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Il rumore che senti è quello caratteristico dei DR .
    Per quanto riguarda la rondella in rame dovrebbe essere quella di "rasamento" che sta tra la campana e la parte del pignone, pensa che da me è stata sostituita dopo 30 anni di marcia..... vedi un po tu

  8. #8

    Wink Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Il rumore che senti è quello caratteristico dei DR .
    Per quanto riguarda la rondella in rame dovrebbe essere quella di "rasamento" che sta tra la campana e la parte del pignone, pensa che da me è stata sostituita dopo 30 anni di marcia..... vedi un po tu
    a ok allora ti ringrazio per il consiglio..... pensavo che era quella rondella che consumandosi non faceva spessore e vibrava la frizione nel moto rotatorio... ok allora ti ringrazio e un lamps

  9. #9

    Exclamation Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    ragazzi ho un grande problema.... la mia vespa andava benissimo... adesso faccio 1-2-3-4 come spingo la 4 ad un sostenuto regimi di giri la vespa manca proprio... fa un vuoto incredibile.. pero se premo la frizione e torno a minimo la vespa va di nuovo tranquilla... cosa è successo??? ricordo che io non ho fatto il buco nel filtro è rimasto tt cs, ma all'inzio andava bene

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Scusate se mi intrometto, purtroppo nn so risponderti alla domanda, nn saprei che problema possa avere..
    Dovendo aprire il mio motore del px 125, dato che la crociera è andata, volevo mettere su un DR 177, ho visto in giro su internet diversi prezzi..
    Ma sono tutti uguali oppure il prezzo cambia perchè è differente il motore?
    Ad esempio io ero orientato su questo : PIAGGIOCALO
    Che dite può andare?
    ma è compatibile anche con il motore di una GT?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •