Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Tentativo di recupero sospensioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Tentativo di recupero sospensioni

    Ciao,

    ho quasi completamente smontato la mia "nuova" sprint veloce del'69, mi manca la parte anteriore, ganasce, mozzo, ecc... è tutto bloccato.

    Nel frattempo volevo provare a revisionare gli ammortizzatori. Il posteriore si può aprire e l'ho aperto, ma dopo una pulizia, il riempimento con olio per forcelle 15W e la chiusura, lo stelo si blocca dopo che simulo qualche pompaggio...
    Siccome nonostante la voglia non sono un meccanico non capisco se sbaglio qualcosa o se è semplicemente rovinato:



    Poi c'è quello anteriore.. per provare ad aprirlo come faccio vista la "punzonatura"? Una botta di trapano a scavare sui i due punti?




    Grazie!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Tentativo di recupero sospensioni

    Possibile che non funzioni la valvola alla base del cilindro interno?

    O più probabilmente carico male io l'olio...

    Come procedo per mettere l'olio prima di richiudere?

    Grazie

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19
    Ti rispondo anche qui come ti ho fatto di la......magari può interessare anche ad altri

    Negli ammo posteriore di large....ci vanno sempre almeno 80ml....
    Smontare la valvola sotto non serve l'ho fatto nei primi ammo che ricaricavo...in trance da smontatutto...ma non serve.
    Comunque devi svuotarlo bene...puoi anche lavarlo con benzina o diluente, se vedi che l'olio presente è molto nero (se è bello non sto a lavarlo), facendo attenzione a non lasciare parti in gomma.
    Poi inserisci il serbatoio nel corpo ammo e versi circa i 3/4 dell'olio poi inserisci il pompante e versi il resto dell'olio pompando un po a mano...
    Alla fine è facile che il pompante diventi molto duro, quando tutta l'aria è stata espulsa, fai conto che quando li richiudo e devo tirare su lo stelo per montare il cappuccio...faccio molta fatica....lo lascio in morsa e avvito a mano il tampone che va al telaio vespa per aiutarmi a tirare
    ti ripeto è molto duro!
    Il fatto che non ti vadano olotre i 60 ml è perchè ti resta dentro dell'aria....devi pompare un po a mano o semplicemente lasciarlo a riposo i morsa anche per diverse ore.....l'aria uscirà e ripompando un po vedrai che entrano anche gli altri ml...
    Fai conto che nell'ammo posteriore del 150gs ci stanno sempre 85ml circa....era pieno di schifezze così l'ho lavato in diluente e poi soffiato bene.....beh il pompante scorreva liobero anche con un po di olio dentro e non riuscivo a metterne che la metà----ho dovuto lasciarlo stare per un giorno in morsa con l'olio che ero riuscito a metterci....il giorno dopo si era caricato da solo era diventato duro....e avendo espulso l'aria sono riuscito a metterci tutto l'olio necessario

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19
    Per quello anteriore non forare
    Rovineresti il cappuccio dell'ammo che ti resterebbe con due fori!!!
    Infilaci un cacciavite sottile o qualcosa di simile e fai un po di leva per scalzarlo.....bada che il cappuccio lo devi sfilare un po verso il basso
    così scopri l'occhione superiore di alluminio e lo sviti tenendo lo stelo fermo (c'è un apposita fresatura)
    Okkio che rispetto all'ammo anteriore ss che mi hai chiesto di la...in quelli classici per large (sprint rally gt ecc) ci va meno olio
    A memoria io ne metto circa 37ml....

    PS l'ammmo anteriore è marcato piaggio sul piede???
    In quelli che ho restaurato le punzonatura non erano proprio così...erano più ampie....

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Per quello anteriore non forare
    ....
    Okkio che rispetto all'ammo anteriore ss che mi hai chiesto di la...in quelli classici per large (sprint rally gt ecc) ci va meno olio
    A memoria io ne metto circa 37ml....

    PS l'ammmo anteriore è marcato piaggio sul piede???
    In quelli che ho restaurato le punzonatura non erano proprio così...erano più ampie....
    No, aveva un'etichetta 'CRAI', che è venuta via quando ho sverniciato, quindi credo sia stato sostituito...
    Non vale la pena?

    Per la quantità di olio, OK, quella per l'anteriore l'avevo trovata in rete.

    Grazieee!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14
    Più a dirlo che a farlo, si vede che sono un impiegato...
    Ho semplicemente stappato facendo leva con un cacciavite grosso infilato nell'occhiello, senza nemmeno troppo sforzo.

    Ora vale la pena? E' come i piaggio?
    Questo è chiuso con due dentini piegati...

    Eccolo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    No, aveva un'etichetta 'CRAI', che è venuta via quando ho sverniciato, quindi credo sia stato sostituito...
    Non vale la pena?
    Mi sembrava diverso da solito.....
    È differente... È chiuso a pressa e non potrai aprirlo e richiuderlo....quelli aftermarket sono così!
    Quindi anche se lo compri nuovo è pressato....se il tuo è buono e bello... Tieni quello
    Oppure ne prendi uno usato originale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •