Possibile che non funzioni la valvola alla base del cilindro interno?
O più probabilmente carico male io l'olio...
Come procedo per mettere l'olio prima di richiudere?
Grazie
Possibile che non funzioni la valvola alla base del cilindro interno?
O più probabilmente carico male io l'olio...
Come procedo per mettere l'olio prima di richiudere?
Grazie
Ti rispondo anche qui come ti ho fatto di la......magari può interessare anche ad altri
Negli ammo posteriore di large....ci vanno sempre almeno 80ml....
Smontare la valvola sotto non serve l'ho fatto nei primi ammo che ricaricavo...in trance da smontatutto...ma non serve.
Comunque devi svuotarlo bene...puoi anche lavarlo con benzina o diluente, se vedi che l'olio presente è molto nero (se è bello non sto a lavarlo), facendo attenzione a non lasciare parti in gomma.
Poi inserisci il serbatoio nel corpo ammo e versi circa i 3/4 dell'olio poi inserisci il pompante e versi il resto dell'olio pompando un po a mano...
Alla fine è facile che il pompante diventi molto duro, quando tutta l'aria è stata espulsa, fai conto che quando li richiudo e devo tirare su lo stelo per montare il cappuccio...faccio molta fatica....lo lascio in morsa e avvito a mano il tampone che va al telaio vespa per aiutarmi a tirare
ti ripeto è molto duro!
Il fatto che non ti vadano olotre i 60 ml è perchè ti resta dentro dell'aria....devi pompare un po a mano o semplicemente lasciarlo a riposo i morsa anche per diverse ore.....l'aria uscirà e ripompando un po vedrai che entrano anche gli altri ml...
Fai conto che nell'ammo posteriore del 150gs ci stanno sempre 85ml circa....era pieno di schifezze così l'ho lavato in diluente e poi soffiato bene.....beh il pompante scorreva liobero anche con un po di olio dentro e non riuscivo a metterne che la metà----ho dovuto lasciarlo stare per un giorno in morsa con l'olio che ero riuscito a metterci....il giorno dopo si era caricato da solo era diventato duro....e avendo espulso l'aria sono riuscito a metterci tutto l'olio necessario
![]()
Per quello anteriore non forare![]()
Rovineresti il cappuccio dell'ammo che ti resterebbe con due fori!!!
Infilaci un cacciavite sottile o qualcosa di simile e fai un po di leva per scalzarlo.....bada che il cappuccio lo devi sfilare un po verso il basso
così scopri l'occhione superiore di alluminio e lo sviti tenendo lo stelo fermo (c'è un apposita fresatura)
Okkio che rispetto all'ammo anteriore ss che mi hai chiesto di la...in quelli classici per large (sprint rally gt ecc) ci va meno olio
A memoria io ne metto circa 37ml....
PS l'ammmo anteriore è marcato piaggio sul piede???
In quelli che ho restaurato le punzonatura non erano proprio così...erano più ampie....
![]()
Più a dirlo che a farlo, si vede che sono un impiegato...![]()
Ho semplicemente stappato facendo leva con un cacciavite grosso infilato nell'occhiello, senza nemmeno troppo sforzo.
Ora vale la pena? E' come i piaggio?
Questo è chiuso con due dentini piegati...
Eccolo
Quelli che compri sono decisamente molli.... Per quello prob il tuo è morbido.
Se li ricarichi con un sae 10 o 15 sono molto più duri!!