Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Tentativo di recupero sospensioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19
    Per quello anteriore non forare
    Rovineresti il cappuccio dell'ammo che ti resterebbe con due fori!!!
    Infilaci un cacciavite sottile o qualcosa di simile e fai un po di leva per scalzarlo.....bada che il cappuccio lo devi sfilare un po verso il basso
    così scopri l'occhione superiore di alluminio e lo sviti tenendo lo stelo fermo (c'è un apposita fresatura)
    Okkio che rispetto all'ammo anteriore ss che mi hai chiesto di la...in quelli classici per large (sprint rally gt ecc) ci va meno olio
    A memoria io ne metto circa 37ml....

    PS l'ammmo anteriore è marcato piaggio sul piede???
    In quelli che ho restaurato le punzonatura non erano proprio così...erano più ampie....

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Per quello anteriore non forare
    ....
    Okkio che rispetto all'ammo anteriore ss che mi hai chiesto di la...in quelli classici per large (sprint rally gt ecc) ci va meno olio
    A memoria io ne metto circa 37ml....

    PS l'ammmo anteriore è marcato piaggio sul piede???
    In quelli che ho restaurato le punzonatura non erano proprio così...erano più ampie....
    No, aveva un'etichetta 'CRAI', che è venuta via quando ho sverniciato, quindi credo sia stato sostituito...
    Non vale la pena?

    Per la quantità di olio, OK, quella per l'anteriore l'avevo trovata in rete.

    Grazieee!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15
    Più a dirlo che a farlo, si vede che sono un impiegato...
    Ho semplicemente stappato facendo leva con un cacciavite grosso infilato nell'occhiello, senza nemmeno troppo sforzo.

    Ora vale la pena? E' come i piaggio?
    Questo è chiuso con due dentini piegati...

    Eccolo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    No, aveva un'etichetta 'CRAI', che è venuta via quando ho sverniciato, quindi credo sia stato sostituito...
    Non vale la pena?
    Mi sembrava diverso da solito.....
    È differente... È chiuso a pressa e non potrai aprirlo e richiuderlo....quelli aftermarket sono così!
    Quindi anche se lo compri nuovo è pressato....se il tuo è buono e bello... Tieni quello
    Oppure ne prendi uno usato originale

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Mi sembrava diverso da solito.....
    È differente... È chiuso a pressa e non potrai aprirlo e richiuderlo....quelli aftermarket sono così!
    Quindi anche se lo compri nuovo è pressato....se il tuo è buono e bello... Tieni quello
    Oppure ne prendi uno usato originale
    Non so valutare se l'idraulica fa il suo dovere... non mi pare che opponga una gran resistenza al "pompaggio". A sensazione direi che non potrebbe accompagnare o frenare la molla cicciotta dell'anteriore... boh
    Mi sa che lo compro nuovo...

    Grazie ancora

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19
    Quelli che compri sono decisamente molli.... Per quello prob il tuo è morbido.
    Se li ricarichi con un sae 10 o 15 sono molto più duri!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Quelli che compri sono decisamente molli.... Per quello prob il tuo è morbido.
    Se li ricarichi con un sae 10 o 15 sono molto più duri!!
    Quello credo sarà stato cambiato forse il primo anno/anno e mezzo della vespa...

    Quindi conviene o ricomprarne uno "buono" oppure trovare un usato piaggio e revisionare.
    I vari carbone/rms nuovi sono molli?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Quello credo sarà stato cambiato forse il primo anno/anno e mezzo della vespa...

    Quindi conviene o ricomprarne uno "buono" oppure trovare un usato piaggio e revisionare.
    I vari carbone/rms nuovi sono molli?
    Quelli nuovi sono molli!
    scordati la durezza del posteriore dopo averlo ricaricato da se......
    Certo dire se il tuo di ora è alla pari di un nuovo è impossibile...portatelo dietro e confrontalo con un nuovo

    Certo io comprereio uno usato marcato piaggio da restaurare....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •