Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: Chiave dinamometrica fatta in casa

  1. #26
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    napoli
    Età
    48
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Chiave dinamometrica fatta in casa

    beh per chi come me ha fatto un lungo periodo di inattività e molto utile stringerei a cuor leggero senza paura di spanare o aver stretto poco e vedere la ruota posteriore che mi sorpassa ma cercando di non spendere troppo per una cosa che uso 3 giorni l'anno

  2. #27
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Chiave dinamometrica fatta in casa

    Citazione Originariamente Scritto da dex1 Visualizza Messaggio
    beh per chi come me ha fatto un lungo periodo di inattività e molto utile stringerei a cuor leggero senza paura di spanare o aver stretto poco e vedere la ruota posteriore che mi sorpassa ma cercando di non spendere troppo per una cosa che uso 3 giorni l'anno
    Se la devi usare solo per serrare il dado della ruota posteriore prendi quella da 1/2 che è la più indicata!
    Se vuoi evitare l'investimento serri il dado a mano con la chiave fissa poi o vai da un meccanico e lo stringi un po di più con la pistola oppure assesti un paio di martellate secche alla chiave per completare il serraggio!
    Coppiglia del giusto diametro e vai sereno!
    Ultima modifica di Mincio82; 21-12-12 alle 01:07

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #28
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Chiave dinamometrica fatta in casa

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    miiiiii mincio come non quotarti

    a parte che hai scritto un pistolotto da sintetizzare con "meno pippe" sono perfettamente d'accordo

    questa volta GIan non sono daccordo con te......perdonami..........ho imparato a mie spese che e' meglio affidarsi a chi con la sua esperienza ne sa' piu di "te" che ritrovarsi l'officina piena di inutili attrezzi,dato i tempi che corrono una domanda in piu ti puo' far risparmiare qualche euro,alla fine nello spirito del forum rientra anche questo e cioe0 far tesoro delle esperienze altrui e se se ne ha mettere le propie a disposizione degli altri.........superati gli "ANTA" si assorbono sempre meno le fregature prese e effettivamente ci si fa' piu pippe mentali
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #29
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    napoli
    Età
    48
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Chiave dinamometrica fatta in casa

    che mi consigli per il dado frizione?

  5. #30
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    napoli
    Età
    48
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Chiave dinamometrica fatta in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se la devi usare solo per serrare il dado della ruota posteriore prendi quella da 1/2 che è la più indicata!
    Se vuoi evitare l'investimento serri il dado a mano con la chiave fissa poi o vai da un meccanico e lo stringi un po di più con la pistola oppure assesti un paio di martellate secche alla chiave per completare il serraggio!
    Coppiglia del giusto diametro e vai sereno!
    che mi consigli per il dado frizione ?

  6. #31
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Chiave dinamometrica fatta in casa

    Io li uso la pistola, due secondi e lo tolgo senza tanti accrocchi per bloccare il pacco frizione etc..etc..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #32
    VRista Junior L'avatar di Mimmo
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Chiave dinamometrica fatta in casa

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    4 * 8 = 36kg

  8. #33
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    napoli
    Età
    48
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Chiave dinamometrica fatta in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io li uso la pistola, due secondi e lo tolgo senza tanti accrocchi per bloccare il pacco frizione etc..etc..
    anche una pistola elettrica o pneumatica con un piccolo compressore si trovano a poco e sono utilissimi ma io devo arrangiarmi con una buona chiave e una bella leva perchè bisogna anche avere lo spazio per le attrezzature

  9. #34
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Chiave dinamometrica fatta in casa

    Anche io ho seri problemi di spazio..posso capire il compressore..ma acquisti su internet una pistola elettrica a 220 volts con 800watt di potenza a 40 50 euro e alla fine ingombra quanto un trapano e ti facilità di molto il compito.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •