Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: restauro vespa pk50s

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa pk50s

    penso che mercoledi inizieranno i lavori prima una bella sverniciata con dello sverniciatore e diluente ma prima una bella pulita con l'idro-pulitrice a carrozzeria e verso giovedi venerdi iniziare con il verniciare cerchi di serie-ruota di scorta porta ruota di scorta pedale del freno coprivolano e volano,io lo sterzo avevo intenzione di farlo nero e la carrozzeria grigia tipo vespa zirri nero lo sterzo e arancio la carrozzeria per voi potrebbe andare?o è meglio fare tutto di un colore?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 835.jpg (32.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 834.jpg (41.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 814.jpg (62.3 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa pk50s

    spero di non annoiarvi con il mio post..........................

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro vespa pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da vespa181 Visualizza Messaggio
    spero di non annoiarvi con il mio post..........................

    No per carità, non ci si annoia.

    E' che stai andando spedito come un razzo. Non è che stai andando un pò troppo di corsa? Ma quante ore gli dedichi al giorno?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Grado (GO)
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa pk50s

    ma il cilindro l'hai smontato da solo??? puoi dirmi come si fa?

  5. #5
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa pk50s

    hahahaha si bhe è che ora a scuola stiamo uscendo alle 11,00 per mancanza di prof torno a casa mangio alle 13 gia sono in officina e risalgo su verso le 20 e 30 con l'aiuto di un mio amico abbiamo smontato aperto pulito e revisionato il motore in un solo giorno,bhe quando si uniscono due matti il risultato è assicurato comunque per il cilindro fai cosi togli il carburatore metti la vespa sul cavalletto togli la ruota posteriore sganci l'ammortizzatore e fai scendere il carter piano piano togli la cuffia sviti la candela e la testata poi togli la marmitta (vedi che agganciata al telaio/blocco) poi vedi che sotto al cilindro ci sono 4 viti che si chiamano castagne le togli A CROCE MI RACCOMANDO!!!alzi piano il cilindro e comprimi le fasce del pistone e lo togli,ora per il mio amicone gluglu dico che cerco di fare il possibile ora perche poi a causa delle vacanze natalizie non avro tempo poi a questo post alleghero l'altra mia pk 50 s che uso tutti i giorni che ha bisogno di un restauro alle pedane ma questo quando avro finito questa mia bolidina a cui sono troppo affezionato perche ho dovuto lavorare per prendermela e me la sono sudata per averla..........................a presto con nuovi aggioenamenti vespisti di VR

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Grado (GO)
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa pk50s

    oddio scusa mi sono confuso no volevo sapere come hai tolto il pistone, nella foto vedo che è senza biella

  7. #7
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa pk50s

    prendi una pinza a becco a denti storti e prendi le molle del pistone la comprimi e la cacci metti un panno nel carter puo caderti e ti rovini l'aspirazione poi prendi un giravite e un martello e dal lato opposto sx cacci lo spinotto ecco tolto il pistone

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •