Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 261

Discussione: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

  1. #101
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Na birra .... Na gazzosa .... E nu litro te mieru....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  2. #102
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Hai acceso la modalità "pignolo"?

    Volevo dire il "rubinetto", contento?

    Ciao, Gino
    Benarrivato nella banda del sabato pomeriggio zio Gino. Qui non ti puoi piegare a raccogliere un lapsus che ti cade senza mettere una mano dietro i pantaloni che arriva lu vagnone e ti fa "un velo di rettifica" (da 2mm) come il mozzo.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #103
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    65
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Nnu bbu puzzu lassare suli nna fiata......


  4. #104
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Nnu bbu puzzu lassare suli nna fiata......

    Ha sanatu tie?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #105
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Na birra .... Na gazzosa .... E nu litro te mieru....
    E nù tamburu posteriore . . . leggermente meno "rettificato"!

    Ciao, Gino

  6. #106
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E nù tamburu posteriore . . . leggermente meno "rettificato"!

    Ciao, Gino
    Giusto 2,4 mm in meno!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #107
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Poi se ti avanza spazio sul "pizzino" . . .
    na francata di rondelle piane e glover da 7

    Zio Gino vedi se trovi tra la minuteria un paio di viti per fermare la maniglia della sella, che quelle che ci sono non si possono guardare e sarebbe un peccato su quella sella originalissima.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #108
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Poi se ti avanza spazio sul "pizzino" . . .
    na francata di rondelle piane e glover da 7

    Zio Gino vedi se trovi tra la minuteria un paio di viti per fermare la maniglia della sella, che quelle che ci sono non si possono guardare e sarebbe un peccato su quella sella originalissima.
    Ci provo!

    Ciao, Gino

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Nnu bbu puzzu lassare suli nna fiata......

    Ueeeeeeeee lazzaro....... Hai resuscitatu?????
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  10. #110
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Ueeeeeeeee lazzaro....... Hai resuscitatu?????
    Giovaneeeeeee, le guarnizioni carico e scarico olio, nu tte scerrare!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #111
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Lo so lo so..... Anche se prendere tutto la vedo dura.... Sono fuori tutta la settimana.... Sabato torno a casa..... A prendere il tamburo sto mandando mio padre...
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  12. #112
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio

    Dimenticavo: lu vagnone s'ha scerratu cu munta la paratia! Naturalmente ce l'ha detto solo dopo che avevamo finito di rimontare serbatoio e sellone!

    Ciao, Gino
    dilettanti!!!
    prova

  13. #113
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    dilettanti!!!
    Sputa cà ncoddhra!

    Ciao, Gino

  14. #114
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    65
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ha sanatu tie?
    beh, è stata dura.......

    ma anche questa volta sono sopravvissuto....

    sabato ci sarò.....

  15. #115
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    47
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    capire perché non funziona la luce del contakm e lu vagnone deve invertire i poli del pulsante dello stop, se non vuole marciare sempre con lo stop acceso, che si spegne solo quando frena!
    Io sono proprio un capra con l'elettronica ed impianti....ma credo....e forse dico una ca**ata....che l'interrutore di stop sia solo un interruttore a rilascio
    che azionato (cioè a pedale a riposo) manda a massa lo stop,
    quando invece è rilasciato (cioè a pedale premuto in frenata) lo stop si accende
    Questo per dire che non importa come colleghi i cavi all'interruttore....lui funziona ugualmente in qualsiasi delle due piastrine monti il nero e il blu...non capisco come si apossibile che funzioni al contrario
    O forse ho sparato una C++++
    Per il contakm...spesso è il terminale del cavetto lampadina che se non è proprio in sede nella plastica va a massa sul corpo contakm...

  16. #116
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Io sono proprio un capra con l'elettronica ed impianti....ma credo....e forse dico una ca**ata....che l'interrutore di stop sia solo un interruttore a rilascio
    che azionato (cioè a pedale a riposo) manda a massa lo stop,
    quando invece è rilasciato (cioè a pedale premuto in frenata) lo stop si accende
    Questo per dire che non importa come colleghi i cavi all'interruttore....lui funziona ugualmente in qualsiasi delle due piastrine monti il nero e il blu...non capisco come si apossibile che funzioni al contrario
    O forse ho sparato una C++++
    Per il contakm...spesso è il terminale del cavetto lampadina che se non è proprio in sede nella plastica va a massa sul corpo contakm...
    Nell'interruttore ci sono due sedi per montare le piastrine, schiacciando il pedale si uniscono mediante la piastrina sulla molla e fanno contatto.

    Se per qualsiasi motivo le piastrine le monti a monte della piastrina che viene azionata dal pedale il contatto è costante e quando schiacci il pedale lo interrompi. Facendolo funzionare al contrario in pratica.

    Non so se mi sono spiegato.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #117
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Per il contakm...spesso è il terminale del cavetto lampadina che se non è proprio in sede nella plastica va a massa sul corpo contakm...
    O anche al contrario se il corpo contachilometri non è a massa.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #118
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    47
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Caro Kiwi se fossero stati presenti i cofani e il parafango in pari condizioni del telaio, credo che le operazioni da eseguire sarebbero state le stesse.
    Un intervento conservativo per sua natura ha dei limiti molto ampi entro i quali si può contenere.

    Gli interventi di riverniciatura sul telaio si sono resi necessari li dove vernice non ce n'era più (pedane e sottoscudo e manubrio) pur di mantenere il resto più originale possibile.

    Perchè l'obiettivo era di mantenere quanto più possibile la sua vernice e le tracce del suo vissuto.

    Il parafango sostituito e i cofani originali andati perduti hanno obbligato la loro riverniciatura e conseguente invecchiamento per "adattarli" al resto.
    Noi sappiamo che non sono i suoi, ma tra qualche anno di uso saranno ancora più dissimulati e invecchieranno insieme al resto.

    Gli invecchiamenti "artificiali" si son resi necessari perchè "qualcuno" ancora preso dalla smania di sabbiare e zincare aveva già compiuto l'opera

    O trovavamo dei pezzi usati ma buoni o si invecchiava i "rizincati".

    In un intervento conservativo il complesso finale conta. Ovvero a primo colpo d'occhio non deve sembrare rifatto ex novo. Lasciando la loro evidenziazione solo ad esame più attento e di occhi esperti.

    Questo almeno è quello che abbiamo voluto fare in questo caso e un intervento conservativo non è mai uguale ad un altro. Mai!
    Rendendo ogni veicolo assolutamente "unico".

    L'esatto contrario di un restauro totale e radicale che riporta il veicolo ad un omologazione inevitabile.

    Si è sacrosanto il conservativo porta sempre ad un risultato UNICO sia che sia fatto bene come nel vostro caso, o che sia fatto meno bene in altri casi.......io quando mi sono cimentato in restauri conservativi con riprese di colore non sono stato soddisfatto del risultato...

    Comunque la puntualizzazione che mi piaceva fare con te che sei uno dei maggiori (se non il principale) esperti di conservativo del forum è questa:

    la definizione di conservazione è di mantenimento delle condizioni di un oggetto in modo che non peggiori nel tempo
    La definizione di restauro è di riportare alle condizioni originarie un oggetto...quindi lo si porta a condizioni precedenti
    Quindi un conservato è una vespa che viene mantenuta nelle condizioni attuali che devono essere già eccellenti...e purtroppo sono ben poche
    Una vespa restaurata...non bisogna certo spiegare invece com'è
    Quello che si effettua spessissimo, e diverse volte l'ho fatto anch'io...sicuramente con risultati inferiori ai vostri.... è una operazione difficile da definire .....in pratica si restaura e si cerca di riportare le condizoni delle parti su cui si è intervenuti alla pari di quelle che effettivamente si conservano
    Forse come ha detto Alext5 in un'altro post è un RICONSERVATO

    Questa è solo un pensiero che mi gira per la testa quando si parla di conservato...anzi è più che altro una segamentallinguistica...però mi gira per la testa da un sacco di tempo e volevo condividerla....offendetemi pure se volete
    PS tutto ciò è senza alcuna critica ne polemica voglio specificarlo bene...visto che spesso quando si discute di conservato, restauro conservativo o RIconservato che dir si voglia gli animi si accendono

  19. #119
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    47
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Nell'interruttore ci sono due sedi per montare le piastrine, schiacciando il pedale si uniscono mediante la piastrina sulla molla e fanno contatto.

    Se per qualsiasi motivo le piastrine le monti a monte della piastrina che viene azionata dal pedale il contatto è costante e quando schiacci il pedale lo interrompi. Facendolo funzionare al contrario in pratica.

    Non so se mi sono spiegato.
    Si ti sei spiegato......
    ecco cosa mi sfuggiva....la piastrina fa contatto con i due cavi quando il pulsante è rilasciato e quindi a frenata in corso
    Lo sapevo che stavo dicendo una ca***a

    E non mi è mai successo visto che la teoria che pensavo era quella del "funziona in qualsiasi modo lo monti"
    ma in pratica l'ho sempre montato come l'ho trovato...giusto per non saper ne leggere ne scrivere

  20. #120

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    umago
    Età
    69
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    bella questa.non ci avevo fatto caso

  21. #121
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Per conservativo ormai si intende generalmente interventi atti a conservare lo stato in cui si trova il veicolo ripristinandone la sua piena funzionalità.
    In pratica ci si dovrebbe limitare solo ad uno smontaggio e dopo una buona lavata e oliata un rimontaggio.

    Questo almeno per quanto riguarda la carrozzeria e selleria.

    Ovvio che i casi di questo tipo sono rarissimi ormai e c'è ancora chi spreca queste occasioni uniche rifacendoli a lecca lecca.

    In tutti gli altri casi il concetto di intervento "conservativo" diventa inevitabilmente molto ampio accorpando sostituzioni e ricostruzioni di pezzi.
    Si cerca in questi casi o di sostituire i pezzi mancanti o fuoriuso con altrettanti pezzi usati in condizioni di conservazione adeguati o con pezzi nuovi invecchiati adeguatamente.
    Perchè è poi il tempo ad uniformare e a ridargli un aspetto generale da conservato.

    Ovvio che si parla di "estetica" e non più di sostanza.

    Se i cofani mancano . . . mancano!!! O li rifai come in origine e poi li adegui esteticamente al resto oppure rifai tutto ex novo.

    Non c'è ne una regola ne dettati da seguire. Ognuno lo può interpretare come crede se apprezza l'aspetto che il tempo da alle cose.


    Per la meccanica è un discorso a parte, perchè inevitabilmente vanno sostituiti o rettificati dei pezzi per poter usufruire in piena sicurezza.
    Qui i compromessi sono maggiori per forza.

    Io fino a che posso salvare la vernice e i pezzi originali lo faccio.
    Se alcuni pezzi sono inutilizzabili ne cerco di usati originali utilizzabili.
    Se non è possibile invecchio i nuovi in attesa di sostituirli appena trovo gli originali usati.

    Se proprio il veicolo è un catorcio allora sabbio, saldo, sostituisco e rivernicio, ma cercando sempre di dargli un aspetto conservato e non da chupa chups.

    Gli
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #122
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    73
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

    Se proprio il veicolo è un catorcio allora sabbio, saldo, sostituisco e rivernicio, ma cercando sempre di dargli un aspetto conservato e non da chupa chups.

    Gli
    Mi e' venuta un'insana idea

  23. #123
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Mi e' venuta un'insana idea
    ???
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #124
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    54
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Forse la RALLA verrà prima verniciata e poi ciffata

  25. #125
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    26
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    l'ho visto solo ora il video,stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi ha fatto pisciare dalle risate,io l'ho fatto uguale,ma con il trapano....
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •