Risultati da 1 a 25 di 261

Discussione: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Probabilmente la soddisfazione di aver creato (passatemi il termine) un conservato passando per un lavoro molto più ampio...attraverso un restauro completo di alcune parti e successivo invecchiamento delle stesse con grande maestria, dà molta più soddisfazione che avere per le mani un conservato più completo...in cui il cif la fa da padrone e la saldatrice e la pistola per verniciare restano riposte in un angolo...anche se in quest'ultimo caso il termine conservato sarebbe la piena definizione del termine! o sbaglio?
    Caro Kiwi se fossero stati presenti i cofani e il parafango in pari condizioni del telaio, credo che le operazioni da eseguire sarebbero state le stesse.
    Un intervento conservativo per sua natura ha dei limiti molto ampi entro i quali si può contenere.

    Gli interventi di riverniciatura sul telaio si sono resi necessari li dove vernice non ce n'era più (pedane e sottoscudo e manubrio) pur di mantenere il resto più originale possibile.

    Perchè l'obiettivo era di mantenere quanto più possibile la sua vernice e le tracce del suo vissuto.

    Il parafango sostituito e i cofani originali andati perduti hanno obbligato la loro riverniciatura e conseguente invecchiamento per "adattarli" al resto.
    Noi sappiamo che non sono i suoi, ma tra qualche anno di uso saranno ancora più dissimulati e invecchieranno insieme al resto.

    Gli invecchiamenti "artificiali" si son resi necessari perchè "qualcuno" ancora preso dalla smania di sabbiare e zincare aveva già compiuto l'opera

    O trovavamo dei pezzi usati ma buoni o si invecchiava i "rizincati".

    In un intervento conservativo il complesso finale conta. Ovvero a primo colpo d'occhio non deve sembrare rifatto ex novo. Lasciando la loro evidenziazione solo ad esame più attento e di occhi esperti.

    Questo almeno è quello che abbiamo voluto fare in questo caso e un intervento conservativo non è mai uguale ad un altro. Mai!
    Rendendo ogni veicolo assolutamente "unico".

    L'esatto contrario di un restauro totale e radicale che riporta il veicolo ad un omologazione inevitabile.

    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Caro Kiwi se fossero stati presenti i cofani e il parafango in pari condizioni del telaio, credo che le operazioni da eseguire sarebbero state le stesse.
    Un intervento conservativo per sua natura ha dei limiti molto ampi entro i quali si può contenere.

    Gli interventi di riverniciatura sul telaio si sono resi necessari li dove vernice non ce n'era più (pedane e sottoscudo e manubrio) pur di mantenere il resto più originale possibile.

    Perchè l'obiettivo era di mantenere quanto più possibile la sua vernice e le tracce del suo vissuto.

    Il parafango sostituito e i cofani originali andati perduti hanno obbligato la loro riverniciatura e conseguente invecchiamento per "adattarli" al resto.
    Noi sappiamo che non sono i suoi, ma tra qualche anno di uso saranno ancora più dissimulati e invecchieranno insieme al resto.

    Gli invecchiamenti "artificiali" si son resi necessari perchè "qualcuno" ancora preso dalla smania di sabbiare e zincare aveva già compiuto l'opera

    O trovavamo dei pezzi usati ma buoni o si invecchiava i "rizincati".

    In un intervento conservativo il complesso finale conta. Ovvero a primo colpo d'occhio non deve sembrare rifatto ex novo. Lasciando la loro evidenziazione solo ad esame più attento e di occhi esperti.

    Questo almeno è quello che abbiamo voluto fare in questo caso e un intervento conservativo non è mai uguale ad un altro. Mai!
    Rendendo ogni veicolo assolutamente "unico".

    L'esatto contrario di un restauro totale e radicale che riporta il veicolo ad un omologazione inevitabile.

    Si è sacrosanto il conservativo porta sempre ad un risultato UNICO sia che sia fatto bene come nel vostro caso, o che sia fatto meno bene in altri casi.......io quando mi sono cimentato in restauri conservativi con riprese di colore non sono stato soddisfatto del risultato...

    Comunque la puntualizzazione che mi piaceva fare con te che sei uno dei maggiori (se non il principale) esperti di conservativo del forum è questa:

    la definizione di conservazione è di mantenimento delle condizioni di un oggetto in modo che non peggiori nel tempo
    La definizione di restauro è di riportare alle condizioni originarie un oggetto...quindi lo si porta a condizioni precedenti
    Quindi un conservato è una vespa che viene mantenuta nelle condizioni attuali che devono essere già eccellenti...e purtroppo sono ben poche
    Una vespa restaurata...non bisogna certo spiegare invece com'è
    Quello che si effettua spessissimo, e diverse volte l'ho fatto anch'io...sicuramente con risultati inferiori ai vostri.... è una operazione difficile da definire .....in pratica si restaura e si cerca di riportare le condizoni delle parti su cui si è intervenuti alla pari di quelle che effettivamente si conservano
    Forse come ha detto Alext5 in un'altro post è un RICONSERVATO

    Questa è solo un pensiero che mi gira per la testa quando si parla di conservato...anzi è più che altro una segamentallinguistica...però mi gira per la testa da un sacco di tempo e volevo condividerla....offendetemi pure se volete
    PS tutto ciò è senza alcuna critica ne polemica voglio specificarlo bene...visto che spesso quando si discute di conservato, restauro conservativo o RIconservato che dir si voglia gli animi si accendono

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Per conservativo ormai si intende generalmente interventi atti a conservare lo stato in cui si trova il veicolo ripristinandone la sua piena funzionalità.
    In pratica ci si dovrebbe limitare solo ad uno smontaggio e dopo una buona lavata e oliata un rimontaggio.

    Questo almeno per quanto riguarda la carrozzeria e selleria.

    Ovvio che i casi di questo tipo sono rarissimi ormai e c'è ancora chi spreca queste occasioni uniche rifacendoli a lecca lecca.

    In tutti gli altri casi il concetto di intervento "conservativo" diventa inevitabilmente molto ampio accorpando sostituzioni e ricostruzioni di pezzi.
    Si cerca in questi casi o di sostituire i pezzi mancanti o fuoriuso con altrettanti pezzi usati in condizioni di conservazione adeguati o con pezzi nuovi invecchiati adeguatamente.
    Perchè è poi il tempo ad uniformare e a ridargli un aspetto generale da conservato.

    Ovvio che si parla di "estetica" e non più di sostanza.

    Se i cofani mancano . . . mancano!!! O li rifai come in origine e poi li adegui esteticamente al resto oppure rifai tutto ex novo.

    Non c'è ne una regola ne dettati da seguire. Ognuno lo può interpretare come crede se apprezza l'aspetto che il tempo da alle cose.


    Per la meccanica è un discorso a parte, perchè inevitabilmente vanno sostituiti o rettificati dei pezzi per poter usufruire in piena sicurezza.
    Qui i compromessi sono maggiori per forza.

    Io fino a che posso salvare la vernice e i pezzi originali lo faccio.
    Se alcuni pezzi sono inutilizzabili ne cerco di usati originali utilizzabili.
    Se non è possibile invecchio i nuovi in attesa di sostituirli appena trovo gli originali usati.

    Se proprio il veicolo è un catorcio allora sabbio, saldo, sostituisco e rivernicio, ma cercando sempre di dargli un aspetto conservato e non da chupa chups.

    Gli
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

    Se proprio il veicolo è un catorcio allora sabbio, saldo, sostituisco e rivernicio, ma cercando sempre di dargli un aspetto conservato e non da chupa chups.

    Gli
    Mi e' venuta un'insana idea

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Mi e' venuta un'insana idea
    ???
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    56
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Forse la RALLA verrà prima verniciata e poi ciffata

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    l'ho visto solo ora il video,stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi ha fatto pisciare dalle risate,io l'ho fatto uguale,ma con il trapano....
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    questo e il video piu facile cosi e??



    Video0010.mp4 - YouTube

    come vi sembra il motore??
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    Forse la RALLA verrà prima verniciata e poi ciffata

    Grande Bluno

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •