se vuoi 12v devi modifcare il tuo originale impianto eletrico(si trova anche modificato nei vari siti)oltre le solite cdi ducati statore 12v prov 200 px e regolatore di tensione(3 pin)o 5 se vuoi anche la batteria.poi ti serve un interutore freno tipo gl(colore grigio)e un interutore luci(scatoleta)tipo bajaj o di provienza v50.per il clascon puoi usare quello di serie da 6v(funziona lo stesso)
il prezzo non e basso....pero e gia modificato senza frecce.
Wiring loom without Blinkers 12V conversion Vespa Sprint, Rally, VNA-
se vuoi sperimentarti con l impiando eletrico
guarda bene i cavi e i colori.
interutore freno blu blu(originale nero blu)
luce-faro freno posteriore
e cavi uniti che vanno al regol di tensione.
senti gery nella fig. 3 l interruttore delle luci , va bene l originale con questo impianto , o devo prenderne un altro tipo ? il resto dovrei avere tutto
1989-2009...20 anni a fondoscala...
ciao
ma secondo voi lo schema che ho postato é un bidone?
secondo degli amici per tenere l'impianto uguale (massa sul telaio ed interruttori NC) basta fare quello che c'e descritto sopra e mettere il + a massa.
secondo voi é una caz***a ?
ciao
gian
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Si ho partecipato pure io a quel raduno.
gian-gtr il tuo post ,almeno dai scemi,capisco che sia qst
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian