Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: gas "congelato"

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    gas "congelato"

    buonasera giovincelli =)

    stasera tornando a casa con il mio fedele PX facevo fatica a accelerare e una volta accelerato il gas non tornava "indietro" a posizione normale...

    probabilmente il grasso del cavo o il cavo stesso del gas si sono "congelati" (facevano -4 °C)

    mi è gia capitato un sacco di volte con i vari scooter che avevo ma non mi è mai capitato di avere il gas cosi duro da azionare come stasera sul px...

    è la prima volta che mi succede sulla vespa (nuovo, modello my -luglio 06- ) ...l'inverno scorso mai avuto problemi...solo il cambio diventa duro da azionare quando fa freddo, ma il gas mai...

    consigli??? (sia per gas, sia per cambio)

    thanks!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    io ho un consiglio!!!

    a -4 lascia la vespa a casa :D ... io farei così
    prova

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    macche!
    -4 è ancora poco qui da noi...
    a sto punto dovrei lasciarla ferma da novembre a marzo.

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Piaggio suggerisce di usare l'olio motore per lubrificare i cavi.
    Il grasso congela, come ti è successo.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    immagino che i cavi siano "ingrassati"
    io da quando ho preso la vespa non ho toccato niente...

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    I miei (del 2002) sono oliati...
    Infatti anch'io ho viaggiato anche a -2°, ma senza alcun problema! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    il mistero dei cavi..hahhahahahha

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Si possono sostituire le guaine cone quelle teflonate a secco e cavi svedesi. Niente grasso nè olio. Testati a 25 sottozero.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    dove si trovano gustav? costo?

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    dove si trovano gustav? costo?
    Normalmente dovrebbero venderli i rivenditori piaggio, il prezzo e' forse qualcosetta in piu' delle guaine normali, se no' come ti e' stato gia' consigliato, usa olio per motore, meglio se gia' usato, ciao

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    1,60 euro al metro, tipo questa.
    E' la prima che ho trovato su internet, ma se ti rivolgi ad un ricambista moto degno di tal nome, avrà sicuramente valide alternative, magari migliori per la Vespa.

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    PS:Dai una passata di olio anche ai braccetti movibili del manubrio (sia del gas che del cambio)

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Su ebay si trovano i kit di guaine teflonate + cavi, già tagliate a misura. Costano 19€, compresa la trasmissione del contachilometri (che presumo essere però di quelle tradizione).
    I cavi, però, mi sembra non siano svedesi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Costo poco più dei cavi normali, il cavo frizione devo averlo pagato 2 euro. E' una rapina per un cavetto però i cavi svedesi hanno una diversa "treccia" e sono molto più flessibili (quindi le leve diventano più morbide). Se metti le guaine al teflon migliorano ulteriormente (oltre a non avere problemi a temperature basse).
    Ciao

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    ok =) grazie mille a tutti per i consigli! :D

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    UOMINI coraggiosi!!!

    a me viene freddo solo a leggere questo post :D
    prova

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    UOMINI coraggiosi!!!

    a me viene freddo solo a leggere questo post :D
    eeeeehhh cosa vuoi che sia -4 °C ???

    a volte si arriva anche a meno 10 e oltre qui..
    da 30 gradi estivi a meno -5 invernali e oltre hehehehhehehehhe

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

    in casa ho più di 19° ma mi fa freddo!!! sarà colpa dell'umidità ... o del fatto che ho avuto l'influenza??? :D
    prova

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

    in casa ho più di 19° ma mi fa freddo!!! sarà colpa dell'umidità ... o del fatto che ho avuto l'influenza??? :D
    O dal fatto che fumi peggio di un turco al punto che il sangue si sta trasformando in acqua non riuscendo più a riscaldare bene il corpo!
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    O dal fatto che fumi peggio di un turco al punto che il sangue si sta trasformando in acqua non riuscendo più a riscaldare bene il corpo!
    Buona questa Pasquà.
    Occhio Francè, è così che inizia!
    E' sempre tardi per buttar via le sigarette!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #21
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Adesso sono per lavoro all'estero. Qui la temperatura arriva a -30. Adesso ci sono -6 ed un vento maledetto che senti correre tra le chiappe lungo la schiena...

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Puoi andare anche dal "Ciclista" (Come chiamano al Nord il venditore di bici) e comprare
    le guaine Shimano ed hai risolto,sono 3 anni che le ho messe sulla Nina2 e mai piu
    avuto problemi di nessun tipo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    grazie calabrone =)
    alla fine ti é arrivata la risposta via pm? perche me la dava come "posta in uscita" =/

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    ti é arrivata la risposta via pm
    Tranquillo Nik,tutto bene !!!!!!!!

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di maurizio58
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    BARI
    Età
    66
    Messaggi
    1 224
    Potenza Reputazione
    20
    una delle mie operazioni di controllo sulle vespe è stata sempre quella di oliare con CRC(ottimo) oppure SVITOL i cavi sia delle marce cambio che quello del gas, alzando il coperchio del manubrio e con il beccuccio piccolo dello spray indirizzarlo all'interno della guaina. Con questa operazione non ho mai avuto alcun problema anche a temperature estereme......provate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •