Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: tubeless sip 2,10...considerazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Mah, un buon gommista ha la macchina per scalzare i copertoni con varie "riduzioni" che gli permettono di operare su una gomma da carriola fino ai camion.. forse nn aveva tempo ho voglia.
    Cmq sui cerchi tubless quel bordino serve a fare tenuta e tenere il copertone in sede..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Gli scooters ce lho ancora montati sul due tempi ho cambiato diverse gomme , quoto Luca 70 per toglierle devi tagliare le gomme ho fatto sempre cosi.
    Nei sip le gomme entrano un pò meglio , una volta le ho entrate a mano con due leve.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Mah, un buon gommista ha la macchina per scalzare i copertoni con varie "riduzioni" che gli permettono di operare su una gomma da carriola fino ai camion.. forse nn aveva tempo ho voglia.
    Appunto...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    55
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Appunto...
    ragazzi, io monto gli scootrs dal 2008( e li monto ancora con le gomme estive), avrò cambiato come minimo 5 gommisti tra Messina e Catania, nessuno c'è riuscito, anzi no...uno ci riusci con le s83( gomma morbidissima tra l'altro)però mi piegò il bordino dei cerchi e slabbrò i copertoni!! io gli scootrs LI VENDO!! se vi dico che nè io, ne nessuno dei iei clienti è mai riuscito a smontare le gomme senza danni...CREDETEMI!! gli scootrs vendevano perchè prima c'erano solo loro sul mercato e poi perchè non decentravano l'assetto essendo 2,15...adesso con questi sip 2,10 credo che non abbiano più senso...ah, sì, costano meno, è vero...una coppia spedita è sui 100,00 euro contro i 120,oo dei sip...però ad averli in mano tutti e 2 ...non c'è paragone...
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    55
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    dunque...oggi ho montato e smontato( cioè il gommista), diciamo tutto ok...però la gomma un pò si è deformata, quindi se la volessi rimontare sul tubeless non potrei, con la camera d'aria invece la posso ancora usare...e qualche segnetto sul cerchio, niente di che...comunque molto meglio di prima...non si taglia più...
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    53
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Finalmente sono arrivati anche i miei
    Stupeni
    Apparte un piccolo segno su entrambi i cerchi,nella parte del nero opaco.
    Se lo sapevo li avrei presi tutti cromati.




















    Lo chiedo anche a voi

    Adesso pero vi chiedo un chiarimento.
    Ieri ho ritirato la vespa dal tagliando,e il meccanico mi dice che non sono riusciti a gonfiare le gomme ne lui ne il gommista a causa della valvola SIP troppo (bassa/piccola).
    Personalmente non ho ancora provato. Ma secondo voi è mai possibile una cosa del genere???? si riescono a gonfiare i tubeless SIP con una normale pistola del compressore???.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Ho i 2.50e si riesce a fare tutto ugualmente. è un po faticoso togliere la gomma ma niente tagli ne sulla gomma né sul cerchio.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodz Visualizza Messaggio
    Ho i 2.50e si riesce a fare tutto ugualmente. è un po faticoso togliere la gomma ma niente tagli ne sulla gomma né sul cerchio.
    parli di toglierla da solo a mano, o dal gommista?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •