Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 46 di 46

Discussione: tubeless sip 2,10...considerazioni

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di Dany16vTurbo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cupramontana (AN)
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    18

    Re: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Ho i tubeless da 6 anni circa io, non tornerei mai più indietro....mi dispiace un pó per il gommista che traffica per il montaggio...

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    In questi giorni stavo pensando di cambiare radicalmente l'assetto della mia Arcobaleno ed avevo pensato di sostituire innanzitutto gli ammortizzatori, originali, con gli YSS.
    Poi per quanto riguarda cerchi e gomme c'è un po di indecisione sulla scelta:
    cerchi in lega FA Italia con gomme Michelin S1 oppure cerchi Sip sempre in lega con gomme Sip già montati?
    Chi mi consiglia?
    Grazie.
    ho gli Yss su un 200 arcobaleno e sono contentissimo! Lascia stare come la peste i pneumatici SIP, sono dei veri cessi!! Monta un qualsiasi pneumatico che ti piaccia su cerchi tubeless e ti troverai bene

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di ascellaovale
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Orosei
    Età
    50
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    My 2 cents: Monto dal 2009 con soddisfazione gli Scootrs da 2.15. L'unico inconveniente riscontrato è stato questa primavera con il cedimento della valvola posteriore, grazie a Dio andavo piano... ma è stata una mia negligenza, le valvole le cambio ogni anno se non devo fare il cambio pneumatico. Come gomme oramai ho trovato pace con i Michelin S83, ho fatto 300 km sotto l'acqua a maggio e le benedico. Il mio gommista di fiducia, dopo i primi tentativi con fatica immensa, ora cambia i pneumatici con facilità, l'inserimento avviene prima con la macchina e poi finisce piano piano con 2 leve. Nessun taglio, nessun spaccamento, solo kg di grasso! :D Mai tornerei indietro verso la camera d'aria. Ovvio che se un domani dovesse uscire qualcosa che favorisce e migliora il montaggio sarà mia cura valutare il cambio.

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Bellissimi i Sip Performer (cerchi tubless Sip + pneumatico Sip Performer) postati da FX53, io li ho su Lambretta, che non é molto pompata, gli penumatici sono infatti omologati EU-L fino ad una vel max di 120kmh. Su Vespa ho sempre gli stessi cerchi ma con Schwalbe Paceman. Per me sono i migliori cerchi in assoluto, mai forato, percorsi migliaia di km. Ho avuto anche altri tipi di cerchi ma la valvola toccava sul tamburo sgonfiandomi la gomma, anzi le gomme (ne ho provate diverse). I sip invece questo problema non l'hanno.


    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    i cerchi sip... belli ma teneri si monta e smonta tutto... ma disallineano.... i cerchi non tublesss in alluminio mantengono la canera d'aria ma sono ben solidi ed evitano l'annoso problema della ruggine interna...
    I Sip 2,10 con pneumatico da 3.50-10 disallineano?? Forse ti riferisci al canale 2.50 con altre misure.. Oppure non ho capito io.

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    il mio arcobaleno con le SIP performer non teneva la strada! Sembrava di guidare sulle uova!! Mi sono cag..o addosso più volte! Mi accodo al ragionamento sul disassamento di Mod

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Anche io ho i tubeless sul px... SIP montati un anno e mezzo fa (sempre 2.10 di canale). Il meccanico è impazzito per montarmi le gomme (ME1) ma alla fine sbeccando un po il cerchio ci è riuscito. Sto effettuando la stessa cosa sul PK XL con i cerchi FA ITALIA con gomme Dunlop tt93... Con il "montagomme tradizionale" è impossibile montarle, perchè la gomma ha una carcassa molto rigida e si rischia di spaccarla. Chi mi sta facendo il lavoro ha contattato il rappresentante del "montagomme" sottoponendogli il problema e gli ha detto che esiste un kit apposito che sembra risolvi il problema di montaggio... Sto aspettando da una settimana. Speriamo bene!!!
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Anch io ho i 2,10! Spettacolo! Il gommista li monta in 5 minuti


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di Dany16vTurbo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cupramontana (AN)
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Anche io ho i tubeless sul px... SIP montati un anno e mezzo fa (sempre 2.10 di canale). Il meccanico è impazzito per montarmi le gomme (ME1) ma alla fine sbeccando un po il cerchio ci è riuscito. Sto effettuando la stessa cosa sul PK XL con i cerchi FA ITALIA con gomme Dunlop tt93... Con il "montagomme tradizionale" è impossibile montarle, perchè la gomma ha una carcassa molto rigida e si rischia di spaccarla. Chi mi sta facendo il lavoro ha contattato il rappresentante del "montagomme" sottoponendogli il problema e gli ha detto che esiste un kit apposito che sembra risolvi il problema di montaggio... Sto aspettando da una settimana. Speriamo bene!!!
    Il mio le monta a mano con le varie leve cacciagomma, per toglierla....tronchesina!

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Quoto io le prendo sempre giá montate ma si puó fare anche da soli con 2 attrezzi e un po' di grasso, quí c'é il video tutorial:

    https://www.youtube.com/watch?v=hm1T-tcGLTk

    Ultima modifica di Mod75; 30-06-14 alle 16:41

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    emh ragazzi quello non é GRASSO occhio che il grasso non fa bene alla gomma.
    quello é un lubrificante dedicato al montaggio delle gomme
    NON usate il grasso!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    hai fatto bene a specificare, nel video il tipo lo chiama "grease" che é un po´generico come termine

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    usate al posto del grasso il sapone per piatti o la cera per mobili che hanno base acqua... e non petrolio o solventii.....

    per le gomme fino alla sfinimento Metzler ragazzi!

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Dany16vTurbo Visualizza Messaggio
    Il mio le monta a mano con le varie leve cacciagomma, per toglierla....tronchesina!
    Con gomme con carcassa morbida penso che non ci siano problemi, le tt93 probabilmente avendo la spalla molto rigida (da quello che mi ha detto il gommista hanno una sorta di cordino in acciaio sul labbro) non si deformano e non entrano!
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da ascellaovale Visualizza Messaggio
    My 2 cents: Monto dal 2009 con soddisfazione gli Scootrs da 2.15. L'unico inconveniente riscontrato è stato questa primavera con il cedimento della valvola posteriore, grazie a Dio andavo piano... ma è stata una mia negligenza, le valvole le cambio ogni anno se non devo fare il cambio pneumatico. ...
    Fai attenzione, scootrs ha venduto diversi tipi di valvola, c'è una discussione aperta da Calabrone al riguardo...
    Comunque anche io preferirei, se ben fatti, i cerchi in lamiera a quelli in lega, vista la necessità di forzare l'inserimento del pneumatico..


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Ok ragazzi deciso......
    Cerchi SIP 2,10!!! Gomme Mtzler!!!
    Grazie a tutti per i consigli.
    Vi terrò aggiornati.
    Ultima modifica di peppins; 02-07-14 alle 16:16

  16. #41
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: tubeless sip 2,10...considerazioni

    qualcuno ha provato i pinasco scomponibili?
    personalmente le gomme mtzler fanno c****re

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    usate al posto del grasso il sapone per piatti o la cera per mobili che hanno base acqua... e non petrolio o solventii.....

    per le gomme fino alla sfinimento Metzler ragazzi!
    Poeta ma tu hai vespe da130 come fai ha montare le mezltelr che hanno un indice di velocita basso j siamo sui 100km vuoi suicidarti??

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Poeta ma tu hai vespe da130 come fai ha montare le mezltelr che hanno un indice di velocita basso j siamo sui 100km vuoi suicidarti??
    Io sono andato oltre i 130 con le s83. Risultato? 800 km e gomma liscia dietro. A parte le battute occorre sicuramente adeguare l elaborazione anche con le gomme. Le s1 e le sm sebbene alla fine sono gommacce e non so che indicatore abbiano devo dire che reggono bene . Dopo il primo treno di un aio di anni fa di s83 abituato con un motore molto più tranquillo, con le sm e s1 devo dire che reggono anche a velocità proibitive per una vespa


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Ordinati gli ammortizzatori YSS.
    Per i cerchi c'è da attendere il mese di agosto, al momento non sono disponibili. Per le gomme Metzler ME1 ho fatto un giro sul web e ho trovato un prezzo interessante (meno del mio gommista di fiducia) su gommamoto. Vedremo.

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Ordinati gli ammortizzatori YSS.
    Per i cerchi c'è da attendere il mese di agosto, al momento non sono disponibili. Per le gomme Metzler ME1 ho fatto un giro sul web e ho trovato un prezzo interessante (meno del mio gommista di fiducia) su gommamoto. Vedremo.
    Ottimo,ti troverai bene


    Sent from my M.P. Superturbo

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: tubeless sip 2,10...considerazioni

    Arrivati oggi gli ammortissatori YSS con un pò di delusione.....
    Anteriore bianco, posteriore nero
    All'inizio ero tentanto di renderli, però col senno di poi ho pensato al posteriore che nero forse nasconde meglio la morchia.
    Vabbè và comunque posso sempre verniciarli.
    Domattina li monto nella speranza che l'efficienza degli ammortizzatori mi faccia passare la delusione del colore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •