allora l'ho pagata sui 35 (nn mi ricordo bene ma più o meno...)
sul 102 l'ho montata senza nessun accorgimento, con la sua guarnizione e di squish risultava 1mm, ma è meglio che misuri di persona il tuo motore poichè i carter vespa sn tutti differenti come tolleranze, misure altezze... ecc... e quindi questi valori (seppur di poco) variano.
ho fatto presente di controllare l'altezza di squish perchè 1mm di squish insomma, non è poco, si si può scendere anche più sotto ma se pensi che io ho rilevato sul mio motore 1 millimetro di squish a freddo, immaginati le dilatazioni che ci sono quando si scalda e che magari il motore non verrà revisionato periodicamente e ti accorgerai che un millimetro non è poco
ok grazie della risposta ti pongo il mio ultimo dubbio:
adesso ho il 120 polini testa old, 19/19 shb, 24/72, proma, raccordato leggermente tuttavia non mi lamento ma il motore in 4 prende coppia a meta acceleratore poi non va più su!! in piano sono sui 85-90 circa...
se lavorassi i carter, un pochetto anche i travasi del cilindro alla base, un espansione tipo simonini e un 24 con la nuova testa migliorerebbe bene?
allora per prima cosa il 120 polini non esiste... devi dirmi se è il 102 o il 115 (si dice 115 ma viene chiamato anche 105, 110,112...)
in parole povere dimmi l'alesaggio del pistone e capisco.
comunque se fosse un 102 ti consiglio un carburatore da 24 ben carburato e la nuova testa (non ti fà guadagnare molto però su certi aspetti come il raffreddamento è ottima), poi se monti il 24 sarebbe buona cosa lavorare anche i carter sennò non ottieni molto, anzi..
se invece fosse un 115 bisogna fare degli adattamenti per montarci la nuova testa ma prima devo capire che cilindro monti e poi ci pensiamo
il difetto che lamenti, cioè di scarsa coppia nel salire di giri potrebbe dipendere anche dalla fasatura di aspirazione poco spinta e come si dice dalle mie parti, tradotto in italiano: il tuo motore ha sete
hai anticipato l'albero?
scusate 120 polini che ho scritto, indevo 102cc D55 mai retificato(se retificassi mi darebbe problemi la nuova testa?)
comunque le fasi del cilindro non le ho toccate, mi sono limitato a raccordare leggermente i carter e moto l'albero anticipato mec-eur, la valvola di aspirazione non l'ho toccata...
lui sale anche velocemete di giri nell'entrare in coppia da metà acceleratore solo che poi dp i 3/4 i giri non cambiano, si sente solo che il rumore cambia che suona tipo di filtro aperto...
per l'espansione andrebbe meglio di un semi-espansione
se rettifichi il materiale che viene asportato è veramente poco (ovviamente bisogna accoppiare un pistone adeguato) quindi la testata non darà problemi.
un'espansione per quanto sia fatta bene tirerà sempre agli alti..(purtroppo è un "difetto" delle espansioni) anche se c'è qualche espansione che tira meglio ai bassi ma non mi ricordo qual'è.. non sono molto ferrato in questo caso.. io mi tengo la mia casa semiespansione.. =)
Quoto tutto quello che ha detto Fedyx e comunque il fatto che ti faccia una specie di vuoto nell'ultima metà di accelerazione potrebbe anche essere semplicemente un difetto di carburazione... come hai carburato il 19? (getti, filtro...)
filitro chiuso originale, con 97 max, minimo originale 125, vite della miscela 2,5 giri circa
bhe io posso solo dirti che com'è il tempo qui da me, io sono carburato con massimo da 82 e vite miscela/aria a 3 giri circa.. e mi va benissimo... cioè sale senza esitazioni.non da vuoti insomma anche vedendo per ultimo la candela non credo di sbagliarmi.. ora non so quale sia il getto del minimo, ma così carburato mi sembra che tu sia un pò grasso o mi sbaglio? hai detto di avere 102 19/19 e che marmitta?
Allora prova a fare una cosa, smonta il filtro originale e togli tutto... deve rimanere solo la scatola non togliere però il tappino di gomma e se per caso è già stato tolto tappa il buco!
Fatto questo rimonta il filtro e prova la vespa...
e facci sapere di che colore è la candela
il getto è un 87!! scusate ho controllato oggi, il filtro ha il buco aperto dentro ha la classica retina, monto una proma senza silenziatore, la candela al centro dove c'è al scintilla e marrone secco intorno sopra il filetto un nero, lungo il filetto umidiccia stranamente(credo sia dovoto ad una perdita che con l'aria andava a finire intorno alla candela), il problema è principalmente in 4a, ma più leggero anche in 3a
allora mi sa che sei magro di massimo
ragazzi ma un mio amico ha preso tutto il nuovo gt 102 ha fatto 800km di rodaggio (pignolo) e mi sembra che vada 2 volte di piu del mio quando era originale la polini scrive 11 cv sul foglietto ora non so effettivi quanti siano penso sugli 8-8,5 ma tira bene proprio poi misurando le fasi mi ha detto che il suo 102 di prima le aveva 5 gradi piu alte
ciao a tutti mi è arrivato il 102 polini con la nuova testa e adesso lo sto carburando(carburatore 19/19)monto un albero pinasco anticipato ma non ho raccordato i travasi come getto del minimo ho un 45, di massimo sono partito da un 82 la vespa sbrodolava un po quando partiva poi una volta su di giri andava discretamente allora ho provato un 80, quasi uguale adesso ho provato con un 78, la vespa va bene però sbrodola un pochino da ferma e a partire in 1a...poi va benone(la candela è scura) la vite è aperta di 2 giri e tre quarti circa dite di provare il 76? pero mi sembra strano...
io sul mio dr 102 marmitta e 19/19 sto per montare l'80-82.. xD perchè col 78 va male..
bene... qualcuno ha qualche idea sul mio problema?
bhe se il rpblema è nei bassi regimi lo regoli principalmente con la vite della miscela(magari chiudila un pochino) e il getto del minimo, lascia stare il max se su va bene seno poi rischi di grippare
grazie aspettavo giusto questa risposta ci avevo pensato ma mi serviva una conferma rimetto l 80/82 e abbasso di 2 punti il getto del minimo vedo come va poi vi faccio sapere
si l'importante è non essere mai magri soprattutto in alto
io monto 102 OLYMPIA, albero anticipato, travasi raccordati, SITO siluro e carburatore da 19. Come carburazione ho 86 di MAX, 45 min e vite aperta di 2 giri
risolto! ho messo il 42 di minimo e il massimo a 80 e va benone! forse va bene anche con l 82 uno di questi giorni provo!