Si
Si
ok mi sono letto un po' di tabelle in giro e ho concluso per una bosch W3CC che è a passo lungo ed è a metà strada fra la 8 e la 9 della ngk, mentre la W4CC è fra la 7 e la 8 e ho paura sia troppo calda per quest'estate, la prenderò per l'inverno magari..
già sembra che la cuffia andrà stretta con la nuova testa non vorrei mai fare una scaldata in rodaggio![]()
Altra stretta parentela per scegliere la candela giusta per il proprio motore è lo stile di guida dell'appunto guidatore .
Se si usa la vespa per sole passeggiate e andature molto piane non tirando le marce e non affondando con la 4 allora e d'obbligo una candela tipo grado 7.non vi lascerà a piedi di sicuro.
Se sei uno sportivo è si usa la vespa tirando marce ed avere andature forti allora la scelta cadrà su una candela fredda tipo 8/9...difficilmente avrà modo di imbrattarsi ...
FRANCESCO..
primaveraET3
Grazie alla fine ho preso una Bosch wr3cc (non c'era la più semplice w3cc), vedremo come mi trovo..
La polini mi ha fornito in scatola due prigionieri per lo scarico, li si avvita con la pinza?
Poi 4 dadi nuovi per il cilindro ma ci ho messo sotto anche le rondelle tagliate visto che le avevo trovate sul cilindro vecchio..
Poi 4 viti nuove per la testa, devo mettere delle rondelle anche qui o meglio di no?
Inoltre nelle istruzioni non trovo la coppia di serraggio per cilindro e testa.. vado a occhio cioè stringo ben forte ma senza esagerare?
Ultima modifica di Nico156; 27-05-13 alle 22:16
Ok ho trovato la tabella con le coppie di serraggio Coppie di Bloccaggio / Serraggio Vespa » Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca.
dadi cilindro/carter 1,3-1,5
bulloni testa 1,3-1,8
sinceramente mi fa un po' strano che i dadi del cilindro vadano stretti quanto la candela (1,3-1,5).. le candele per esperienza so quanto stringerle e so che non è fortissimo ma mi aspettavo una differenza più grande con le coppie del cilindro..
la testa invece che è di alluminio capisco che non vada stretta troppo altrimenti si deforma.
per la testa ho risolto anche il dubbio se mettere o no le rondelle, la risposta è no perchè i bulloni hanno la testa conica per centrare la testa e una rondella renderebbe questa cosa inutilizzabile..