Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: carburatore 18/16

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    carburatore 18/16

    E' possibile montare un carburo 18 16 per ape su vespa 50 con 75?
    Ho cercato sul forum prima di aprire il post e ho scoperto che si può con collettore da 19 l'unico cosa che non sono riuscito a trovare è che il carburo in questione ha il tubicino per l'attacco del miscelatore, che dite si può montare ugualmente? magari che ne sò tappando il tubicino o cosaltro?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: carburatore 18/16

    Non conosco bene le small,comunque se riesci a inserirlo e l'unico problema è l'attacco miscelatore,allora puoi montarlo...Per tapparlo prendi un tubicino di dimensione adeguata,ce lo inserisci,poi lo bruci con un accendino e infine schiacci l'estremità che hai bruciato con una pinza,per chiuderlo Mi raccomando non deve tirare aria da lì,falsa la carburazione

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: carburatore 18/16

    Confermo, il carburatore si monta sul collettore da 19 e se è la versione con miscelatore chiudi l'ingresso olio come descritto in precedenza.
    Prestazionalmente parlando si avvicina di più ad un 16/12 - 16/16 che ad un 19/19

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburatore 18/16

    Grazie per le dritte ma per quanto riguarda le prestazioni dette da Mincio sono rimasto un pò male... immaginavo sicurante più di un 16 16, come lo spieghi Mincio?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ricky95
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Età
    29
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: carburatore 18/16

    scusate l'intromissione ma secondo me si può alesare la parte da 18 a 19 e l'altra farla arrivare a 19... o no??

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: carburatore 18/16

    Citazione Originariamente Scritto da ricky95 Visualizza Messaggio
    scusate l'intromissione ma secondo me si può alesare la parte da 18 a 19 e l'altra farla arrivare a 19... o no??
    Allargarlo puoi farlo (onestamente non ricordo a quanto possa arrivare) ma probabilmente avrai maggiore difficoltà di carburazione (la stessa che in molti incontrano quando alesano un 16/10 a 16/16) dovuta al fatto che sei intervenuto solamente nel condotto del venturi lasciando invariati tutti i passaggi benzina che rimangono studiati e calcolati per la sezione originaria.
    Poi, se sei fortunato, magari riesci ad avere una carburazione decente giocando con la vite di regolazione e i getti ma se arrivi al punto che questo non basta ti rendi conto che hai fatto una cazzata e butti via tutto...per cosa poi? Per aver risparmiato 40 euro..senza considerare il tempo perso.

    Con questo voglio dire che non è corretta l'equazione "Più allargo più corro" (il discorso vale un po per tutto..dal carburatore ai travasi etc..) ma tutto va fatto con condizione di causa, un minimo di esperienza e calcoli alla mano.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: carburatore 18/16

    Citazione Originariamente Scritto da fist71 Visualizza Messaggio
    Grazie per le dritte ma per quanto riguarda le prestazioni dette da Mincio sono rimasto un pò male... immaginavo sicurante più di un 16 16, come lo spieghi Mincio?
    Infatti non ho detto che va di meno di un 16/16..ho detto che come prestazioni siamo più vicini al 16/16 che al 19/19

    Cerco di spiegarti sommariamente il motivo anche se io pure non sono tanto ferrato sull'argomento carburatori:

    I due numeri impressi su questa serie carburatore (shb) indicano la sezione del foro lato collettore e lato filtro aria..quindi avremo che il 18/16 misura 18 dal lato collettore e 16 lato aria e il 16/16 avrà pari sezione per entrambi i fori.
    Capiamo quindi all'istante che la quantità di aria aspirata in realtà è sempre la stessa (ovvero l'equivalente a 16 per entrambi i carburatori) e ciò che cambia è solo la sezione del tratto che farà la miscela dal lato collettore all'interno del motore con il risultato che il 18/16 renderà appunto quel pochino in più di un 16/16 ma molto meno di un 19/19 che vanta una portata di aria nettamente superiore anche avendo lo stesso collettore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •