Allargarlo puoi farlo (onestamente non ricordo a quanto possa arrivare) ma probabilmente avrai maggiore difficoltà di carburazione (la stessa che in molti incontrano quando alesano un 16/10 a 16/16) dovuta al fatto che sei intervenuto solamente nel condotto del venturi lasciando invariati tutti i passaggi benzina che rimangono studiati e calcolati per la sezione originaria.
Poi, se sei fortunato, magari riesci ad avere una carburazione decente giocando con la vite di regolazione e i getti ma se arrivi al punto che questo non basta ti rendi conto che hai fatto una cazzata e butti via tutto...per cosa poi? Per aver risparmiato 40 euro..senza considerare il tempo perso.
Con questo voglio dire che non è corretta l'equazione "Più allargo più corro" (il discorso vale un po per tutto..dal carburatore ai travasi etc..) ma tutto va fatto con condizione di causa, un minimo di esperienza e calcoli alla mano.