Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: carburatore 18/16

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: carburatore 18/16

    Citazione Originariamente Scritto da ricky95 Visualizza Messaggio
    scusate l'intromissione ma secondo me si può alesare la parte da 18 a 19 e l'altra farla arrivare a 19... o no??
    Allargarlo puoi farlo (onestamente non ricordo a quanto possa arrivare) ma probabilmente avrai maggiore difficoltà di carburazione (la stessa che in molti incontrano quando alesano un 16/10 a 16/16) dovuta al fatto che sei intervenuto solamente nel condotto del venturi lasciando invariati tutti i passaggi benzina che rimangono studiati e calcolati per la sezione originaria.
    Poi, se sei fortunato, magari riesci ad avere una carburazione decente giocando con la vite di regolazione e i getti ma se arrivi al punto che questo non basta ti rendi conto che hai fatto una cazzata e butti via tutto...per cosa poi? Per aver risparmiato 40 euro..senza considerare il tempo perso.

    Con questo voglio dire che non è corretta l'equazione "Più allargo più corro" (il discorso vale un po per tutto..dal carburatore ai travasi etc..) ma tutto va fatto con condizione di causa, un minimo di esperienza e calcoli alla mano.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    54
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburatore 18/16

    Grazie delle spiegazioni Mincio, tutto chiaro.
    Nella ultima special che ho finito ieri di restaurare (e che ho gia' venduto) ho montato un 75 olimpia all'inizio ho provato il 16/10 poi dopo essere impazzito con la carburazione ho smontato il carburatore da un'altra mia special prossima al restauro e con piacere ho notato che questo era stato alesato a 16/16 getto max 68, provato con questo la vespa girava come un orologio. Questo per dire che dopo questa esperienza sono a favore delle alesature.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburatore 18/16

    Ciao, io oltre al 75cc ho montato proprio un 18-16 (no mix).
    Oltre a quello che ti hanno già detto io ho modificato un filtro in metallo per adattarlo al 18-16 che ha gli attacchi diversi perchè sull'ape montava un air box differente.
    Sul come va posso dirti poco, non ho mai provato a sostituirlo con un 19 per vedere la differenza che ci sarà sicuramente. Ritengo sia più simile ad un 16-16 che a un 19, poi dipende molto anche dal resto delle modifiche fatte al motore.

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: carburatore 18/16

    Su una configurazione polini 75, padellino sito e 18 16, possono andare bene i getti seguenti?
    max 75
    min 50
    starter48
    Ciao e grazie

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburatore 18/16

    Non si riesce a fare una carburazione a distanza, devi fare qualche prova.
    Comunque io monto un 76 di max col Top (78cc), 18-16 e padellino sito ma ho anche un albero anticipato ed i travasi raccordati col carter (compreso il terzo). Come ordine di grandezza dovresti esserci..
    Ciao

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: carburatore 18/16

    Ringrazio per la risposta. In effetti occorrerà "sperimentarla", però mi interessava sapere se il getto di min e starter potevano andar bene come partenza, pensavo fossero troppo grandi. Allora monto e provo...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburatore 18/16

    Minimo e starter non ricordo cosa ho montato..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •