Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
..il problema dei motori vespa large è semplicemente la frizione calettata sull'albero...in pratica, il motore gira con due volani, uno per lato...i 2t che raggiungono i 10-13/14 mila hanno una massa volanica ridotta...ecco perchè il motore small si riesce più facilmente a farlo girare alto, senza parlare del fatto che ad un certo punto, nel motore large, la frizione getta la spugna!!!nel senso che, sì, lo puoi fare girare alto(relativamente) ma devi cambiare in continuo la frizione ed i suoi componenti, sempre se sono rinforzati ed adeguati, perchè quelli tipo originale hannno una durata ridotta....ecco perchè conviene andare forte con le large tenendo i giri più bassi possibile e giocando con la coppia....
Francamente nel caso del 200 c'è anche una ridotta sezione di passaggio dei travasi rispetto al diametro del pistone, non credi, inoltre mi da sempre l'impressione che habbia una distribuzione leggermete asimettrica rispetto allo scarico.
Non ho ancora lavorato su cilindri 200 diversi dall'originale e francamente con basetta sotto da 1,5 mm e con testa modificata ad incasso dicono già la loro grande coppia sotto e buon allungo però si sente che questo prendere giri non equivale a potenza sviluppata....
Lo riconfermo così a pelle preferisco il carter derivato da 125-150