Risultati da 1 a 25 di 90

Discussione: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Età
    39
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ogn'uno ha delle convinzioni è giusto, ma i travasi sono un altra cosa....
    Vedi un 210 ha il pistone talmente grande da non lasciar spazio sufficiente ai travasi e poi l'angolazione degli stessi non ha le geometrie giuste.
    Un quattrini con il suo pistone da 61 mm di diametro ha un ampia travaseria simmetrica e ben proporzionata e ben indirizzata, probabilmente anzi sicuramente fino a 3500 giri la coppia di un 210 avrà la meglio ma da li in sù tanti saluti, il 210 non riempiè più allunga e basta mentre il 175 inizia a dare il meglio di se stesso.
    Ho incontrato tanti 210-215-208, in ghisa alluminio ecc nessuno di questi mi ha impressionato come il quattrini quando va in coppia percè è l'unico che ti cappotta la vespa.....e ho detto cappotta.


    questo discorso te lo appoggio per il polini che come hai detto tu ha i travasi abbastanza piccoli ed è limitato come cilindro ma migliore del pinasco sicuramente...ma prendi un malossi invece, non so se ne hai visto uno di persona ma ha delle voragini di travasi dentro al cilindro sviluppando una fluidodinamica cilindro/pistone brevettata della malossi diversa da tutti gli altri kit...se poi prendiamo i malossi lavorati da worb quello è un signor kit...
    comunque ognuno ha le proprie idee e io sono a favore dei cc!!!
    il mio sogno è un malossi come quello che ho visto, al parmakit 177 neanche lo vedeva!

  2. #2
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    60
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Io posso dire soltanto che, l'estate scorsa quando ho deciso di rifare il motore, il mio preparatore che ne ha montati di tutti i colori, "potete chiedere a chi lo conosce, come x esempio Mr Oizo", mi ha detto solo una parola:dobbiamo montare il nuovo Polini 210 perche' mi piace piu' degli altri!!!

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Età
    39
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Io posso dire soltanto che, l'estate scorsa quando ho deciso di rifare il motore, il mio preparatore che ne ha montati di tutti i colori, "potete chiedere a chi lo conosce, come x esempio Mr Oizo", mi ha detto solo una parola:dobbiamo montare il nuovo Polini 210 perche' mi piace piu' degli altri!!!

    capisco io posso fare un confronto di ciò che vedo. L'anno scorso ad un raduno ho fatto conoscenza con un ragazzo che aveva restaurato da poco il suo px anche questo bianco con un motore polini 208 ghisa, albero c57 anticipato bilanciato, collettore polini per valvola con phbh28 senza filtro ma con retina, espansione scootrs nera, rapporti 23/64 polini e 4* da 36...ti dirò che non mi ha impressionato più di tanto....faceva tutto il gradasso con la vespa ma di prima e seconda gli dava il colpo lui per alzarla ed era sempre fermo...faceva più casino che altro insomma..

    Invece il Malossi lamellare che ho visto l'altra volta si che mi ha lasciato di stucco, i primi giri che ha fatto prima seconda e terza lo buttava gambe all'aria ma non so che rapporti avesse credo gli originali e ha cambiato solo la 4a...

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    portogruaro
    Età
    36
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    scusate se intervengo... mi sembra di ascoltare i bambini che per la prima volta fanno la doccia assieme negli spogliatoi di calcio e si guardano l'uccello per vedere chi lo ha più grande..

    poi magari senza il preparatore non si è neanche in grado di cambiare una candela.. preferisco andare più piano ma essere in grado di farmi i lavori da me..

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    ...intervengo solo perchè sono stato chiamato in causa......conosco Carmelo personalmente e lo stimo per le sue conoscenze ed i suoi lavori; ha una competenza ed una maestria che NON possono essere assolutamente messe in dubbio!!Condivido pure la constatazione che questo post sta prendendo una certa piega......non è possibile fare questi discorsi e trarne conclusioni sensate......però qualche dato è possibile trarlo: non si può giudicare un cilindro dalla grandezza dei travasi, così come non è significativo qualificare l'accelerazione di un mezzo(cioè la tendenza ad impennare, tradotto in soldoni) come l'indicatore-tipo per la bontà delle prestazioni di un mezzo......molte vespe che "strappano le braccia" per l'accelerazione superano i 110 kmh effettivi a fatica.....e "grippano" se usate per molti km in autostrada...... ogni preparatore vede nel cilindro che ha in mano le peculiarità che gli interessano......conosco bene Carmelo e so cosa ci vede lui nel Polini perchè è quello che ci vedo anche io....tanta potenzialità per l'uso che ne facciamo noi......viaggi a manetta in autostrada per ore....e, riguardo a questo, qui, ragazzi, non si scherza....il nostro Calabrone, con motori simili, non solo ci va all'elefanten, ma si permette pure di lasciare i compagni di viaggio in bmw in area di servizio perchè fanno troppe soste e gli abbassano la media!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Età
    39
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    qui non si parla di chic'è l'ha più grosso anche perchè io ho un 200 originale, è risaputo che il polini=coppia=turistico e il malossi=giri=racing fin qui nonsi può contraddire....
    la discussione fino a quando non interveniva fede200 ancora era tranquilla e si parlava di motori poi i bambini parlano sempre a sproposito!

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    portogruaro
    Età
    36
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da cicciotpsub Visualizza Messaggio
    qui non si parla di chic'è l'ha più grosso anche perchè io ho un 200 originale, è risaputo che il polini=coppia=turistico e il malossi=giri=racing fin qui nonsi può contraddire....
    la discussione fino a quando non interveniva fede200 ancora era tranquilla e si parlava di motori poi i bambini parlano sempre a sproposito!

    non era mia intenzione rovinare i vostri discorsi.. scusate, non intervengo più..

  8. #8
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    60
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...intervengo solo perchè sono stato chiamato in causa......conosco Carmelo personalmente e lo stimo per le sue conoscenze ed i suoi lavori; ha una competenza ed una maestria che NON possono essere assolutamente messe in dubbio!!Condivido pure la constatazione che questo post sta prendendo una certa piega......non è possibile fare questi discorsi e trarne conclusioni sensate......però qualche dato è possibile trarlo: non si può giudicare un cilindro dalla grandezza dei travasi, così come non è significativo qualificare l'accelerazione di un mezzo(cioè la tendenza ad impennare, tradotto in soldoni) come l'indicatore-tipo per la bontà delle prestazioni di un mezzo......molte vespe che "strappano le braccia" per l'accelerazione superano i 110 kmh effettivi a fatica.....e "grippano" se usate per molti km in autostrada...... ogni preparatore vede nel cilindro che ha in mano le peculiarità che gli interessano......conosco bene Carmelo e so cosa ci vede lui nel Polini perchè è quello che ci vedo anche io....tanta potenzialità per l'uso che ne facciamo noi......viaggi a manetta in autostrada per ore....e, riguardo a questo, qui, ragazzi, non si scherza....il nostro Calabrone, con motori simili, non solo ci va all'elefanten, ma si permette pure di lasciare i compagni di viaggio in bmw in area di servizio perchè fanno troppe soste e gli abbassano la media!!!!

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    il nostro Calabrone, con motori simili, non solo ci va all'elefanten, ma si permette pure di lasciare i compagni di viaggio in bmw in area di servizio perchè fanno troppe soste e gli abbassano la media!!!!


    Calabrone è un grande!!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio


    Calabrone è un grande!!!!!!


    Gg
    Calabrone l'ho incontrato e conosciuto alla 3 mari 2011 persona cordiale, preparata, simpatica cerca nei suoi motori affidabilità assoluta grande coppia ai bassi e la possibilità di mantenere medie elevate in autostrada ed utilizza rapporti extra long, purtroppo aveva il motore in rodaggio e qundi non lo spremeva comunque ho avuto una buona impressione....
    Io ad esempio mi accontento di tenere medie sicuramente più basse intorno ai 90-100 ed ogni tanto faccio qualche sparata ad oltre 120, preferisco rapporti un pochino più corti ed un motore più allegro, non a caso scelgo il 175 come base per due motivi il primo è che non ho sottomano materiale sufficiente per provare a fare un 200 il secondo è perchè ritengo che il motore large abbia il suo miglior equilibrio con cilindri 175 cc
    in corsa 57 o 60 alesaggi da 68-69 sono a mio avviso esagerati, comunque sono solo idee strettamente personali.....

    Ciao a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •