Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 51 to 75 of 90

Thread: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

  1. #51
    VRista DOC Mega's Avatar
    Join Date
    Jan 2008
    Location
    Catania
    Age
    55
    Posts
    1,007
    Rep Power
    19

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by PISTONE GRIPPATO View Post
    Calabrone l'ho incontrato e conosciuto alla 3 mari 2011 persona cordiale, preparata, simpatica cerca nei suoi motori affidabilità assoluta grande coppia ai bassi e la possibilità di mantenere medie elevate in autostrada ed utilizza rapporti extra long, purtroppo aveva il motore in rodaggio e qundi non lo spremeva comunque ho avuto una buona impressione....
    Io ad esempio mi accontento di tenere medie sicuramente più basse intorno ai 90-100 ed ogni tanto faccio qualche sparata ad oltre 120, preferisco rapporti un pochino più corti ed un motore più allegro, non a caso scelgo il 175 come base per due motivi il primo è che non ho sottomano materiale sufficiente per provare a fare un 200 il secondo è perchè ritengo che il motore large abbia il suo miglior equilibrio con cilindri 175 cc
    in corsa 57 o 60 alesaggi da 68-69 sono a mio avviso esagerati, comunque sono solo idee strettamente personali.....

    Ciao a tutti
    Su alcune cose la pensi come me che scelgo rapporti giusti e mi danno molta velocità di punta , un 200 con rapporti lunghi ti da una mediadi velocità autostradale superiore ma la velocità max è minore.

    Quasi quasi metterei sulla mia due tempi i 22-65 e non perderei neanche 1kmh perchè giri ne posso avere a secondo come lo setto, i 23-65 che ho li tira molto forte però con i rappori +corti diventa una goduria in città.

  2. #52
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by Mega View Post
    Su alcune cose la pensi come me che scelgo rapporti giusti e mi danno molta velocità di punta , un 200 con rapporti lunghi ti da una mediadi velocità autostradale superiore ma la velocità max è minore.

    Quasi quasi metterei sulla mia due tempi i 22-65 e non perderei neanche 1kmh perchè giri ne posso avere a secondo come lo setto, i 23-65 che ho li tira molto forte però con i rappori +corti diventa una goduria in città.
    E' come pensavo, il 177 baccetta il 210 in accelerazione e velocita max ma il 210 è in grado di mantenere velocità medie più alte

  3. #53
    VRista Junior scr@mble's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Grosseto
    Age
    55
    Posts
    195
    Rep Power
    17

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    mmmm........

    che odorino di ciccio88p............


    Anche io conosco uno di trapani che il px gli va forte, non perchè ha il volano alleggerito, ma perchè per comprare il volano ha alleggerito il sottoscritto.........

  4. #54
    VRista Junior
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    roma
    Age
    51
    Posts
    54
    Rep Power
    15

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    138?????? COL 24-24Ma! non era una discesa,ma un burrone!!

  5. #55
    VRista minumie's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    margioglio
    Age
    45
    Posts
    272
    Rep Power
    14

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    bhe c'è chi va anche piu forte

  6. #56
    VRista DOC IlVespista84's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Pordenone
    Age
    40
    Posts
    1,101
    Rep Power
    16

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    140 km/h in vespa??? non avete paura???

    Io con la mia quando tiro un po fino a 110 km/h non mi sento molto sicuro...

  7. #57
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by minumie View Post
    bhe c'è chi va anche piu forte
    Con una small arrivi anche a 150 ma con motori fuori carena,
    aspirazioni lamellari carburatori da 34 espansioni che sporgono 10 centimetri per parte impedendo un normale utilizzo
    con una large lo ripeto mantenendo tutto sotto i gusci superare i 135 è una grandissima cosa, penso che servano almeno 30 hp che non li trovi per la strada cos ì facilmente....
    Nei forum e dico in tutti i forum vedo che la gente dichiara velocità improponibili 140 145 ebbene IO non ci credo.
    Forse sono io che come preparatore non sono capace ma certe velocità mi sembrano irraggiungibili.
    Ci terrei a dire che posseggo pure una Supertenerè che a 150 ci arriva facilmente e quindi so cosa vuol dire andare a 150.

    Ciao

  8. #58
    VRista DOC Lz92's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    Trani
    Age
    33
    Posts
    1,033
    Rep Power
    16

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Interessante questo confronto 175-210!
    Comunque sia, a mio MODESTO parere non basta indicare, in un motore, cilindro carburatore e marmitta per dire "va forte" o "impenna di gas"; senza sapere quali rapporti ci sono sotto non ha senso parlare di tutto ciò.
    Un motore da viaggio serio con rapporti extra long 24/63 è naturale che non impennerà MAI di gas in 2^ o 3^, ma poi vorrei vedere su strada quante botte darebbe ad una vespa che impenna di gas in 3^ ma che magari monta una 21/68


  9. #59
    VRista minumie's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    margioglio
    Age
    45
    Posts
    272
    Rep Power
    14

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by PISTONE GRIPPATO View Post
    Con una small arrivi anche a 150 ma con motori fuori carena,
    aspirazioni lamellari carburatori da 34 espansioni che sporgono 10 centimetri per parte impedendo un normale utilizzo
    con una large lo ripeto mantenendo tutto sotto i gusci superare i 135 è una grandissima cosa, penso che servano almeno 30 hp che non li trovi per la strada cos ì facilmente....
    Nei forum e dico in tutti i forum vedo che la gente dichiara velocità improponibili 140 145 ebbene IO non ci credo.
    Forse sono io che come preparatore non sono capace ma certe velocità mi sembrano irraggiungibili.
    Ci terrei a dire che posseggo pure una Supertenerè che a 150 ci arriva facilmente e quindi so cosa vuol dire andare a 150.

    Ciao
    per quello che posso aver capito io, negli ultimi anni si sono fatti davvero dei passi avanti,sulle large si è sempre puntato alla coppia e rapporti lunghi mettendo da parte i giri perchè non davano nulla in basso e per un uso cittadino era quasi ridicolo.

    ma ora ci sono gt che garantiscono giri elevatissimi, anche in 4* se rapportati bene.senza perdere nulla in basso, un diagramma con una bella schiena, niente campane improponibili.
    non ci vuole molto a capire che se prendi 8700-9000 giri con 23-65 i 140 li superi.
    se invece si continua a puntre su rapporti extralong per quanta schiena un motore possa avere il carico all'albero è troppo. giri non ne prendi , e se vuoi correre, devi avere giri.10k-12k-14k rpm sui due tempi ci sono sempre stati. su vespa no, ma magari prima o poi ci si arriva(con altri carter, ovviamente)

  10. #60
    VRista DOC Mega's Avatar
    Join Date
    Jan 2008
    Location
    Catania
    Age
    55
    Posts
    1,007
    Rep Power
    19

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    A volte i rapporti o i giri non bastano perchè oltre ad una certa velocità ce molta resistenza aerodinamica , bisogna vincere questa resistenza, il motore deve spingere bene, io ci sono riuscito a superare i 140 con rapporti 23-65 quarta da 36 oppure 22-65 con quarta da 35 oltre 8000 giri di quarta e oltre 9000 giri di terza.

  11. #61
    VRista minumie's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    margioglio
    Age
    45
    Posts
    272
    Rep Power
    14

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    si, ad un certo punto è chiaro che vengon fuori dei limiti progettuali e strutturali. per questo dico che ci vuole molta coppia alta per raggiungere quei giri.i booster del parmakit servono anche a questo!
    i carter rimangono comunque il punto debole del px, con quei giri, il banco soffre.molto

  12. #62
    VRista Junior aristide70's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Cinte Tesino (TN)
    Age
    55
    Posts
    146
    Rep Power
    15

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by superchicco View Post
    138 km/h è una velocità altissima, evidentemente ad Agrigento sanno il fatto loro.
    Noi a Trapani non abbiamo questi risultati .
    La mia 200 con il Polini Alu, carb 24, testa MMW, albero Paceco self made non ha quelle prestazioni.
    La SIP road ha migliorato notevolmente le prestazioni.
    La consiglio, poca apparenza e buona sostanza .
    ciao ti chiedo una cosa io ho montato un blocco del 200 su un px 2011 150 con marmitta sip road con 210 polini ma ora i cavi delle marce mi toccano sul collettore della marmitta come posso fare hai una foto della tua sip road cosi da vedere dove passano i cavi marce grazie

  13. #63
    VRista TommyRally's Avatar
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    Barcellona P.G. (ME)
    Age
    60
    Posts
    347
    Rep Power
    18

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by aristide70 View Post

    ciao ti chiedo una cosa io ho montato un blocco del 200 su un px 2011 150 con marmitta sip road con 210 polini ma ora i cavi delle marce mi toccano sul collettore della marmitta come posso fare hai una foto della tua sip road cosi da vedere dove passano i cavi marce grazie
    ciao,
    non è una questione di marmitta, sip road o tipo originale non cambia nulla..
    nel 200 i cavi del cambio passano dietro il collettore (tra il collettore e la ruota) e sono guidati da una apposita staffa in lamierino....

    se hai dubbi, posta una foto della tua vespa così vediamo..
    tommy

  14. #64
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    28

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by aristide70 View Post

    ciao ti chiedo una cosa io ho montato un blocco del 200 su un px 2011 150 con marmitta sip road con 210 polini ma ora i cavi delle marce mi toccano sul collettore della marmitta come posso fare hai una foto della tua sip road cosi da vedere dove passano i cavi marce grazie
    Già risposto qui alla tua domanda.

    http://old.vesparesources.com/off-to...tml#post743666


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #65
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by minumie View Post
    per quello che posso aver capito io, negli ultimi anni si sono fatti davvero dei passi avanti,sulle large si è sempre puntato alla coppia e rapporti lunghi mettendo da parte i giri perchè non davano nulla in basso e per un uso cittadino era quasi ridicolo.

    ma ora ci sono gt che garantiscono giri elevatissimi, anche in 4* se rapportati bene.senza perdere nulla in basso, un diagramma con una bella schiena, niente campane improponibili.
    non ci vuole molto a capire che se prendi 8700-9000 giri con 23-65 i 140 li superi.
    se invece si continua a puntre su rapporti extralong per quanta schiena un motore possa avere il carico all'albero è troppo. giri non ne prendi , e se vuoi correre, devi avere giri.10k-12k-14k rpm sui due tempi ci sono sempre stati. su vespa no, ma magari prima o poi ci si arriva(con altri carter, ovviamente)
    ..il problema dei motori vespa large è semplicemente la frizione calettata sull'albero...in pratica, il motore gira con due volani, uno per lato...i 2t che raggiungono i 10-13/14 mila hanno una massa volanica ridotta...ecco perchè il motore small si riesce più facilmente a farlo girare alto, senza parlare del fatto che ad un certo punto, nel motore large, la frizione getta la spugna!!!nel senso che, sì, lo puoi fare girare alto(relativamente) ma devi cambiare in continuo la frizione ed i suoi componenti, sempre se sono rinforzati ed adeguati, perchè quelli tipo originale hannno una durata ridotta....ecco perchè conviene andare forte con le large tenendo i giri più bassi possibile e giocando con la coppia....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #66
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by MrOizo View Post
    ..il problema dei motori vespa large è semplicemente la frizione calettata sull'albero...in pratica, il motore gira con due volani, uno per lato...i 2t che raggiungono i 10-13/14 mila hanno una massa volanica ridotta...ecco perchè il motore small si riesce più facilmente a farlo girare alto, senza parlare del fatto che ad un certo punto, nel motore large, la frizione getta la spugna!!!nel senso che, sì, lo puoi fare girare alto(relativamente) ma devi cambiare in continuo la frizione ed i suoi componenti, sempre se sono rinforzati ed adeguati, perchè quelli tipo originale hannno una durata ridotta....ecco perchè conviene andare forte con le large tenendo i giri più bassi possibile e giocando con la coppia....
    La bibbia parte 2!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #67
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by MrOizo View Post
    ..il problema dei motori vespa large è semplicemente la frizione calettata sull'albero...in pratica, il motore gira con due volani, uno per lato...i 2t che raggiungono i 10-13/14 mila hanno una massa volanica ridotta...ecco perchè il motore small si riesce più facilmente a farlo girare alto, senza parlare del fatto che ad un certo punto, nel motore large, la frizione getta la spugna!!!nel senso che, sì, lo puoi fare girare alto(relativamente) ma devi cambiare in continuo la frizione ed i suoi componenti, sempre se sono rinforzati ed adeguati, perchè quelli tipo originale hannno una durata ridotta....ecco perchè conviene andare forte con le large tenendo i giri più bassi possibile e giocando con la coppia....
    Francamente nel caso del 200 c'è anche una ridotta sezione di passaggio dei travasi rispetto al diametro del pistone, non credi, inoltre mi da sempre l'impressione che habbia una distribuzione leggermete asimettrica rispetto allo scarico.
    Non ho ancora lavorato su cilindri 200 diversi dall'originale e francamente con basetta sotto da 1,5 mm e con testa modificata ad incasso dicono già la loro grande coppia sotto e buon allungo però si sente che questo prendere giri non equivale a potenza sviluppata....
    Lo riconfermo così a pelle preferisco il carter derivato da 125-150

  18. #68
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    ..guarda, Felice, tu mi conosci e sai che ho smanettato abbastanza sia sui 177 che sui 200 per dire che non si può stabilire quale sia più godibile o meno....è certo che il 177 sale meglio di giri, così come la coppia del 200 è veramente godibile....alla fine, non è che le velocità max siano differenti più di tanto.....però ti assicuro che è un piacere macinare km su km in autostrada col 200 preparato, col motore che ronfa basso a velocità importanti....si viaggia più rilassati, a mio parere...è la prima sensazione che provo passando dal 177 al 210........e per smanettare è più piacevole il 177....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  19. #69
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by MrOizo View Post
    ..guarda, Felice, tu mi conosci e sai che ho smanettato abbastanza sia sui 177 che sui 200 per dire che non si può stabilire quale sia più godibile o meno....è certo che il 177 sale meglio di giri, così come la coppia del 200 è veramente godibile....alla fine, non è che le velocità max siano differenti più di tanto.....però ti assicuro che è un piacere macinare km su km in autostrada col 200 preparato, col motore che ronfa basso a velocità importanti....si viaggia più rilassati, a mio parere...è la prima sensazione che provo passando dal 177 al 210........e per smanettare è più piacevole il 177....
    Sono con te fare autostrada con motori che girano a 8500 è fastidioso, molto meglio un motorazzo con basso regime.
    Però visto il mio gusto per la guida sportiva su statali con saliscedendi tornanti allunghi, il sentire il motore 2T che ronza alegro va in coppia ed allunga è tutto un gusto personale.
    Quando giro visto che il mio PX è 125 non posso fare autostrade....

  20. #70
    ssimo78's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Torino
    Posts
    48
    Rep Power
    0

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    una informazione... ho tanta nostalgia del bel coppioso pinasco 225 ma al momento ho un malossi 210 che non mi soddisfa a pieno, visto che monto un c57 e non voglio aprire un motore abbastanza nuovo dite che il polini assomiglia di più a un pinasco in corsa lunga? potrei avere problemi di travasi visto che sono raccordati per il malossi?

  21. #71
    VRista Junior Andre89's Avatar
    Join Date
    Aug 2011
    Location
    Oristano
    Age
    35
    Posts
    69
    Rep Power
    15

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    ciao a tutti, visto che siete in tema di velocità, un mio amico con la 150 sprint veloce monta: dr 177 rivisti nelle luci e testa spianata, candela denso iridio, albero nuovo mazzucchelli mi pare non anticipato, scarico polini, carburatore originale 20 20. Beh non ci crederete giù in carena super aerodinamico, ha toccato i 130 di tachimetro.! Un'altra cosa poi volevo dirvi, leggo di tanti che hanno avuto grippature come si fa a grippare con dei motori che girano a meno di 9000 giri? Io uso sempre olio bardal kgr al 2% abbondante e sinora tutto ok! Anche il mio vicino di casa ha avuto 5 grippature con la sua 210 polini ma come si fa !! Già è cosa di dargli una moto da gp 2t!!!!

  22. #72
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    28

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by Andre89 View Post
    come si fa a grippare con dei motori che girano a meno di 9000 giri?
    Innanzitutto non puoi paragonarmi un motore progettato utilizzando materiali e tecnice di adesso con uno concepito più 60 anni fa, e poi per grippare non occorre superare la velocità del suono ...
    Se col 2T sbagli nell'ordine: Tolleranze, carburazione, anticipo, olio .... il bloccaggio è assicurato anche da fermo!!!
    Se il tuo vicino continua a grippare e non cerca la causa per risolvere il problema si vede che gli piace restare a piedi ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #73
    VRista Junior aristide70's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Cinte Tesino (TN)
    Age
    55
    Posts
    146
    Rep Power
    15

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    finito di montare il grosso della vespa ieri acceso il polini 210 canta che e' una meraviglia suono cupo ma pieno e non forte con la sip road. Fatto pochi metri ma subito una bella copia appena apri un pelo direi un capolavoro. Vedremo al primo giro la vera senzazione.......

  24. #74
    VRista tommiv's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    belluno
    Posts
    259
    Rep Power
    15

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    io ho un p200e, monta un malossi 210, albero motore anticipato malossi cromato,raccordatura travasi, ( su internet non trovo nessun albero motore anticipato cromato, ma il mio meccanico dice che lo fanno....) marmitta di mega, non ricordo piu se e una v4 o una v6, carburatore originale con getto max 128, hai bassi e un po fiacco.....ma allunga alla grande, non e certo un motore da città, il malossi in salita se entra in coppia tira ottimamente,( alti giri) altrimenti si siede....... velocità max devo verificare con il satellitare, in quanto la lancetta del contachilometri, ha sbalzi , fino a 90 km sale regolare, poi poi oscilla tra i 95 km 100 km 115 km,ma in genere in terza mi segna quasi 100 km, in 4 fatica a oltrepassarli, ma la vespa mi da la sensazione di andare molto di piu... e spero che vada di piu, comunque di sicuro non va oltre i 120.. devo anche dire che sono quasi sempre controvento, in questo periodo il vento dalle mie parti soffia, oltretutto passo i 105 kg di peso, la strada affianca un lago per cui...vento ce ne, considerate poi che indossando un giaccone bello grosso l aerodinamica soffre... , sarei interessato al polini 210 alu pero.....

  25. #75
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    28

    Riferimento: Polini 210 alu.Cosa ne pensate?

    Quote Originally Posted by tommiv View Post
    io ho un p200e, monta un malossi 210, albero motore anticipato malossi cromato,raccordatura travasi, ( su internet non trovo nessun albero motore anticipato cromato, ma il mio meccanico dice che lo fanno....) marmitta di mega, non ricordo piu se e una v4 o una v6, carburatore originale con getto max 128, hai bassi e un po fiacco.....ma allunga alla grande, non e certo un motore da città, il malossi in salita se entra in coppia tira ottimamente,( alti giri) altrimenti si siede....... velocità max devo verificare con il satellitare, in quanto la lancetta del contachilometri, ha sbalzi , fino a 90 km sale regolare, poi poi oscilla tra i 95 km 100 km 115 km,ma in genere in terza mi segna quasi 100 km, in 4 fatica a oltrepassarli, ma la vespa mi da la sensazione di andare molto di piu... e spero che vada di piu, comunque di sicuro non va oltre i 120.. devo anche dire che sono quasi sempre controvento, in questo periodo il vento dalle mie parti soffia, oltretutto passo i 105 kg di peso, la strada affianca un lago per cui...vento ce ne, considerate poi che indossando un giaccone bello grosso l aerodinamica soffre... , sarei interessato al polini 210 alu pero.....
    Se non erro l'albero della pinasco è cromato, ma non ne sono sicuro, e poi che vantaggi porta la cromatura?
    Riguardo al Malossi: col carburo originale ed il getto da 128 sei magro, soprattutto se hai una V4 o peggio una V6 di Mega, ma a parte questo se non lavori sulle fasature con la padella ed il carburatore originale non lo fai andare nemmeno se piangi in cinese. (ma come piange un cinese???? )
    Il 210 Malossi ha sete, tanta sete e dovresti almeno avere un bel 28/30 con una bela espansione per farlo rendere da "malossi"!!!
    Io ho optato per una configurazione racchiusa nel guscio della piaggio e per farlo andare ho faticato tanto, ma adesso non lo cambierei con un altro cilindro.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •