Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: perdita miscela vano carburatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Secondo me allora il responsabile dovrebbe essere il rubinetto sempre aperto,prova a sostituirlo con uno nuovo e il problema si dovrebbe risolvere

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Secondo me allora il responsabile dovrebbe essere il rubinetto sempre aperto,prova a sostituirlo con uno nuovo e il problema si dovrebbe risolvere
    E missà lo cambio, tanto che sia lui o meno il responsabile, è sempre meglio avere un rubinetto che mi segnali la riserva...una volta son rimasto a piedi per questo fatto..

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Ma anche se il rubinetto è sempre aperto non dovrebbe spandere l' unico problema che potrebbe dare è che con il tempo la benzina presente nel carburatore evapori lasciando residui di olio e magari la vespa ci metterà un po' di più ad accendersi

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    comunque il rubinetto cambialo in ogni caso io lo pagato 10-15euro

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da bos Visualizza Messaggio
    comunque il rubinetto cambialo in ogni caso io lo pagato 10-15euro
    si si anche io l'avevo pagato poco ma non funzionava...comunque dopo capodanno verifico con calma... guarnizioni e spillo hann pochi mesi... controllo il galleggiante...mi sorprende la perdita, è tutto revisionato
    in ogni caso grazie a tutti per la grande disponibilità e suggerimenti

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Secondo me allora il responsabile dovrebbe essere il rubinetto sempre aperto,prova a sostituirlo con uno nuovo e il problema si dovrebbe risolvere
    non puo' essere il rubinetto

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non puo' essere il rubinetto
    Devo precisare una cosa, ora la vespa tende molto al grasso, è possibile un eventuale rigetto? (motore elaborato)... però se così fosse, con la vespa ferma 1 mese non dovrebbe più perdere dopo un pò di tempo.... ho aperto la vaschetta e il galleggiante sembra in ordine... sto pensando però che questo non lavori bene e non scorra verso l'alto in modo da bloccare la miscela...Come se l'astina che lo tiene si blocchi (mia ipotesi)...

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14
    se lo spillo funziona e non ci sono magari rigature nella sua sede allora il problema sta nel funzionamento del galleggiante... non mi vengono in mente altre spiegazioni
    Magari prova a tirare giu il carburatore e controlla il movimento del galleggiante deve andare su e giu liscio come l'olio e controlla che non faccia attrito con la vaschetta.Ad un mio amico rimaneva bloccato il galleggiante...

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17
    verificherò nuovamente, però credo che se il galleggiante restasse a lungo senza fare il suo compito, avrei una chiazza enorme sotto la vespa...invece noto ora che si forma una chiazzetta di circa 2-3 cm nel giro di una due settimane..
    Intanto grazie a tutti per l'interessamento

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    verificherò nuovamente, però credo che se il galleggiante restasse a lungo senza fare il suo compito, avrei una chiazza enorme sotto la vespa...invece noto ora che si forma una chiazzetta di circa 2-3 cm nel giro di una due settimane..
    Intanto grazie a tutti per l'interessamento
    Beh allora non è urgente........
    Scusa l'intrusione ma é una cosa analoga: è normale che piegando a pressochè 45º la mia vespa (special carburo originale) scenda benzina a fiumi e neanche una goccia in piedi dritta?!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Beh allora non è urgente........
    Scusa l'intrusione ma é una cosa analoga: è normale che piegando a pressochè 45º la mia vespa (special carburo originale) scenda benzina a fiumi e neanche una goccia in piedi dritta?!
    di questo fatto non so, però se la corichi del tutto inizia a perdere.. mentre a 45 gradi mi sembra un pò eccessivo che perda così come dici....a meno che tu non abbia il carburo montato in maniera storta e sdraiandola anche poco, possa fuoriuscire la miscela.. Aspettiam altri pareri per il tuo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •