Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Revisione statore px Elettronico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    Salvba se decide di fare un incursione in qualche sfascio di accompagno volentieri (mi hai messo una pulce in testa ).


    Vesaprolo :: Per quanto riguarda la saldatura a stagno; ma tra il saldatore a gas e quello "tradizionale" c'è tutta sta differenza? ho appena letto qualcosa su internet, ma a me sembrano molto simili dal punto di vista applicativo. ???

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    E bravo Robi.

    Citazione Originariamente Scritto da marcello500 Visualizza Messaggio
    Salvba se decide di fare un incursione in qualche sfascio di accompagno volentieri (mi hai messo una pulce in testa ).
    Mi aggrego, mi serve qualcosa per la 600.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    Citazione Originariamente Scritto da marcello500 Visualizza Messaggio
    Vesaprolo :: Per quanto riguarda la saldatura a stagno; ma tra il saldatore a gas e quello "tradizionale" c'è tutta sta differenza? ho appena letto qualcosa su internet, ma a me sembrano molto simili dal punto di vista applicativo. ???

    Diciamo che se si acquista un saldatore a stagno è consigliabile
    sceglierne uno non dico professionale ma che almeno sia con
    temperatura variabile e che sia di marca e questo perchè lo
    si usa spesso nell'impianto elettrico della Vespa e quindi non
    conviene comperare quelli da 5/6/7 euro che normalmente si
    trovano negli OBI o nei supermercati e che dopo un pò che lo
    hai usato, proprio quando devi fare una saldatura urgente
    perchè l'indomani parti per un Raid, ti dichiara forfait.

    Io ho scelto quello a gas della Dremel dopo che me lo aveva
    consigliato un mio amico elettrotecnico e posso dire di aver
    fatto un'ottima scelta perchè:

    1- non ha il cordone ombelicale che va nella presa e che rompe
    i marroni quando devi saldare al volo sulla Vespa
    2- ha la temperatura variabile in punta
    3- il saldatore va in temperatura dopo 5 secondi e non dopo 20
    come quelli elettrici
    4- non avendo il cordone ombelicale è estremamente leggero
    e maneggevole in qualsiasi condizione di utilizzo
    5- lo si può tranquillamente portare dietro quando si affrontano
    viaggi o Raids di un certo spessore e se casomai si stacca qualche
    filo elettrico non ha bisogno di una presa per funzionare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    quindi mi confermi che dal punto di vista applicativo l'unica cosa che cambia è la rottura del cordone ombelicale.
    A me serve per lavori da banco, quindi mi sa che valuterò i prezzi tra un buon elettrico ed uno a gas; grazie per le info.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    Una buona "stazione saldante" (si chiama cosi) se la acquisto
    in un negozio di materiale elettronico la pago dai 45 euro in su,
    il Versatip (si chiama cosi) della Dremel l'ho pagato 49 euro
    all'OBI...io te lo consiglio, aldilà del discorso dei lavori da banco,
    è molto più versatile se ti capita, ad esempio, di saldare il filo che va
    dal condensatore alle puntine oppure per stagnare i capi dei fili che
    vanno infilati nei devioluci delle olds e magari la Vespa senza ruote
    è sul banco e la presa per il saldatore si trova a 800 metri...

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    proprio quando devi fare una saldatura urgente perchè l'indomani parti per un Raid, ti dichiara forfait.
    AL massimo da da forfait perche hai finito il gas.

    Molto meglio un saldatore elettrico di media qualita. In generale il punto debole dei saldatori e' la punta, che se di pessima qualita' tende a "consumarsi". Io uso un saldatore di quelli hobbistici da 10 euro, ma ho installato una punta professionale da 10 euro. Lo uso da 10 anni e non mi ha mai dato forfait.

    Vol.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io uso un saldatore di quelli hobbistici da 10 euro, ma ho installato una punta professionale da 10 euro. Lo uso da 10 anni e non mi ha mai dato forfait.
    Quoto ... il mio saldatore ha circa 25 anni e subito ho sostituito la punta che è costata più del saldatore stesso... non ho mai avuto problemi e non l'ho mai cambiata

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    il mio in foto ha 15anni...fa schifo ma funziona, ho sostituito la punta per la prima volta solo prima di fare queste saldature
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    A me i saldatori elettrici, anche cambiando le punte con punte
    che costavano il doppio del saldatore, mi dichiararono forfait
    per via della resistenza interna che andava a puttane...e mi
    fu spiegato che questo accade se si fa uso intenso del saldatore
    da 10 euro, con quelli più professionali va un pò meglio ma anche
    qui se lo si tiene acceso per molto tempo, dai e dai, la resistenza
    cede e se devi fare una saldatura urgente non la puoi fare.
    Con il saldatore a gas l'unica cosa che si consuma è la punta, e
    se finisce il gas si ricarica.

    Se si fanno due/tre saldature all'anno vanno benissimo quelli da 10
    euro, ma anche meno, e non c'è bisogno di sostituire le punte...

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Revisione statore px Elettronico

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    A me i saldatori elettrici, anche cambiando le punte con punte
    che costavano il doppio del saldatore, mi dichiararono forfait
    per via della resistenza interna che andava a puttane...e mi
    fu spiegato che questo accade se si fa uso intenso del saldatore
    da 10 euro, con quelli più professionali va un pò meglio ma anche
    qui se lo si tiene acceso per molto tempo, dai e dai, la resistenza
    cede e se devi fare una saldatura urgente non la puoi fare.
    Con il saldatore a gas l'unica cosa che si consuma è la punta, e
    se finisce il gas si ricarica.

    Se si fanno due/tre saldature all'anno vanno benissimo quelli da 10
    euro, ma anche meno, e non c'è bisogno di sostituire le punte...
    Nel laboratorio dove lavoro io, abbiamo solo saldatori elettrici della weller. QUesti rimangono accesi 8 ore al giorno tutti i giorni e abbiamo saldatori che hanno 13-14 anni e funzionano ancora. L'unica cosa che cambiamo ogni tanto sono le punte.
    Il saldatorre che uso a casa ha una decina di anni, l'ho pagato 10 euro a grancasa, gli ho subito cambiato la punta e funziona ancora agreggiamente. Ho realizzato molte basette piu o meno complesse usandolo per ore consecutive e non ho mai avuto problemi. Non sto parlando per sentito dire ma ci lavoro ogni giorno con il saldatore.
    Posso affermare per esperienza personale che per usi hobbistici, non serve spendere 50 euro per un saldatore a meno che uno non abbia bisogno di strumenti particolare per saldare o dissaldare componenti smd.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •