Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Il mio primo gruppo termico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il mio primo gruppo termico

    Citazione Originariamente Scritto da mani Visualizza Messaggio
    Quindi rapporti del 21/76 o del 24/72? andrebbero bene i rapporti del primavera (no et3) visto che non sono tanto pratico come si fa a montare i nuovi rapporti?
    i rapporti del primavera sono i 24\61 e sono anche troppo lunghi per un 102
    fossi in te monterei la 24\72 , è una campana che ha a disposizione diversi pignoni e puoi creare rapportature buone per praticamente tutte le cilindrate , dal 75 al 130...è vero che i pignoni costicchiano , pero' è vero anche che ora come ora ti servirebbe solo il pignone da 23(mi pare ci sia pure da 22) se proprio non vuoi avere la quarta lunghissima e preferisci una vespa allegra (sempre col 75) , mentre invece per uno step successivo al 102 ti basterebbe rimettere il pignone da 24 originale della campana e sei a posto pure col 102...il carburaore ti direi 19 perchè si presta bene sia ad un buon 75 che a un 102 anche pepatino

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il mio primo gruppo termico

    ah dimenticavo , per cambiare i rapporti , ossia campana e pignone , bisogna fare in 2 in blocco quindi calcola di cambiare anche altra roba (cuscinetti banco e altri se serve , paraolii , guarnizioni , tappucci in gomma , la frizione se è da rifare )

  3. #3
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14
    io il mio 75 dr 10 travasi era montato cosi:
    travasi raccordati e allargati
    albero c47 drt (quello dissassato insomma)
    carburatore 24 senza filtro
    proma
    24/72 con 4 scauri z47
    scarico ritoccato
    bhe devo dire che era molto divertente e facevo sui 90 (105 vicino a uno scooter)
    tutti gli scooter 50cc con marma e carburo mi stavano dietro poi montai il 75 polini racing che aveva piu ripresa ma stessa velocita di punta se non di piu a mio dire sono ottimi cilindri e vanno tanto

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    bergamo
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16
    la mia esperienza è stata questa: prima di stravolgerlo avevo il 75 polini racing con padellino sito, 16-16, 18/67 e tutto il resto originale. aveva una bella coppia, molto affidabile, non consumava una cippa e 65kmh assicurati poi certo non dava nessun problema però non era propio una bomba in fatto di prestazioni... diciamo che ti esce un motore turistico-tranquillo, se sei uno che non ama fargli troppa manutenzione secondo mè questa è una buona configurazione

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ves1978
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    16
    io ho messo un 75 dr 3 travasi il più "affidabile" 16/10 e sito vuota.senti che è una modifica solo quando lo metti in moto per il resto la velocità è quasi la stessa del 50ino (io avevo il 3 travasi dell'ape) ha un po' di ripresa in più ma nulla di che ..ti consiglio di lasciarla così,o di metterci sotto un blocco primavera almeno fai 80-85 tranquilli

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da ves1978 Visualizza Messaggio
    io ho messo un 75 dr 3 travasi il più "affidabile" 16/10 e sito vuota.senti che è una modifica solo quando lo metti in moto per il resto la velocità è quasi la stessa del 50ino (io avevo il 3 travasi dell'ape) ha un po' di ripresa in più ma nulla di che ..ti consiglio di lasciarla così,o di metterci sotto un blocco primavera almeno fai 80-85 tranquilli
    bhe che il 75DR 3 travasi sia l'unica eleboraziona affidabile non sono d'accordo, se un motore è fatto bene è sempre affidabile, solo che magari su elaborazioni più spinde bisgona avere un poò più di riguardo

  7. #7
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14
    oppure fai come ha detto il collega ves1978 oppure monti un 102 dr 21/76 oppure 24/72 16/10 tornito a 16/16 (compre un 19 e fai prima) con una sito plus tutto p&p hai un motorello da quasi 80km/h sui 75 effettivi molto affidabile oppure fai 75dr f1 21/76 raccordi tutto proma 19/19 senza filtro e vai piu che bene

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Il mio primo gruppo termico

    Citazione Originariamente Scritto da nicolach95 Visualizza Messaggio
    bhe che il 75DR 3 travasi sia l'unica eleboraziona affidabile non sono d'accordo, se un motore è fatto bene è sempre affidabile, solo che magari su elaborazioni più spinde bisgona avere un poò più di riguardo
    non sei d'accordo semplicemente perchè non conosci il 75 3T DR

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Il mio primo gruppo termico

    Citazione Originariamente Scritto da ves1978 Visualizza Messaggio
    io ho messo un 75 dr 3 travasi il più "affidabile" 16/10 e sito vuota.senti che è una modifica solo quando lo metti in moto per il resto la velocità è quasi la stessa del 50ino (io avevo il 3 travasi dell'ape) ha un po' di ripresa in più ma nulla di che ..ti consiglio di lasciarla così,o di metterci sotto un blocco primavera almeno fai 80-85 tranquilli
    nessuno ha detto che è "l'unica elaborazione affidabile" - è stato detto bensì che è la più affidabile.
    E' assolutamente vero (te lo dice uno che ci ha fatto le dolomiti senza mai togliere il gas - 2.500 km in una settimana)

  10. #10
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il mio primo gruppo termico

    mi sa allora che il mio era un ibrido

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •