Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Regolazione statore

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    13

    Regolazione statore

    Salve ragazzi
    Sto montando un albero anticipato e un 102 polini sulla mia vespa 50 n.
    Lo statore in che senso va' rotato?
    Di quano va' rotato rispetto all'allineamento tacche?
    Grazie!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Regolazione statore

    Di quale vespa N parliamo?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Regolazione statore

    Vespa 50 n del 69

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Regolazione statore

    Ruotalo di circa 3 millimetri scarsi verso la pedana

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Regolazione statore

    Verso la pedana quindi in senso orario giusto?
    Perché se devo ruotarlo verso la pedana pero partendo dal basso e' in senso antiorario!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Regolazione statore

    Allenta le viti, appoggi la mano sullo statore e ruoti la mano verso destra con tutto lo statore verso la pedana di circa 3 millimetri rispetto a prima, poi avviti le viti.
    O se vogliamo essere più precisi porta l'anticipo di accensione a 16* prima del punto morto superiore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Regolazione statore

    Grazie Mincio!
    Scusa la domanda ma ruotando verso destra non si posticipa lo scoppio?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Regolazione statore

    Infatti..diminuisci l'anticipo di accensione, facendo scoccare la scintilla quando il pistone è arrivato "un po più su" rispetto a prima, quindi, in termini di tempo ritardi lo scocco, ovvero lo posticipi.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Regolazione statore

    Quindi con i albero motore anticipato lo scoppio va posticipato giusto??

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Regolazione statore

    No, sono due cose totalmente diverse...l'accoppiata statore + volano regola la fasatura di anticipo, ovvero quando la scintilla deve scoccare; l'accoppiata albero motore + valvola regola la fasatura di aspirazione del motore, ovvero la portata di benzina.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Regolazione statore

    Ho capito perfettamente!
    Quindi e' proprio il 102 polini che richiede un posticipo nello scoppio giusto?

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Regolazione statore

    Esatto

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •