Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 192

Discussione: progetto 29

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    58.2?? Lascia ben stare.. Il caro DR si farà valere!
    non ne dubito!! sono sempre piu' impaziente...

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    ragazzi , porco
    ieri mi è scivolato sul bancone il carter lato volano e si è rotto un pezzettino della parte esterna alla circonferenza dove va lo statore , vicino al basamento cilindro...non so come spiegarlo , ma dalle foto si capisce meglio...è quel profilo che va ad "entrare" nel volano una volta che questo è montato x capirci
    l'ho già sistemato con del bicomponente...voi dite che reggerà ai giri e non darà problemi ? spero di si dai!!
    ma porcaerano immacolati quei carter!! quasi quasi che mi cerco uno che me lo saldi e poi lo rifinisco col dremel...anche se vorrei evitare perchè nn so dove andare qui...che palle volevo rimanessero intatti quei carter come in origine
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #53
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Nessun problema di funzionalità..io ti consiglio di toglierlo del tutto e di controllare, una volta montato il volano, che non strisci sul bordino che può essersi ovalizzato nella caduta.
    Se non gira libero vai di martello e lo raddrizzi alla meglio con qualche colpetto.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #54
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Nessun problema di funzionalità..io ti consiglio di toglierlo del tutto e di controllare, una volta montato il volano, che non strisci sul bordino che può essersi ovalizzato nella caduta.
    Se non gira libero vai di martello e lo raddrizzi alla meglio con qualche colpetto.
    grazie mille simone , mi hai rassicurato.
    intanto fra ieri e oggi ho fatto un falso montaggio dell albero con chiusura dei carter , perchè siccome ho un pelino rivisto in larghezza la valvola e l'ho lucidata a specchio internamente , mi stavo a fare le pippe mentali sulla tolleranza laterale di tenuta , e ho riscontrato che sono abbondantemente oltre il millimetro di bordo come tenuta , quindi no prob.
    scusa un altra domanda già che ci siamo...ma se volessi per qualche recondito motivo , quando mi arriva il gt , modificare l'anticipo agendo sulla lunghezza della valvola piuttosto che sull'albero , per evitare di sbilanciarlo troppo , sarebbe meglio o peggio come risultato poi?
    e se alla fine anticipo l'albero , c'è un modo per bilanciarmelo alla meglio qui in casa o ci vuole x forza la rettifica?grazie mille...
    intanto ho praticamente ingaggiato una scommessa con mio zio mecca , gli ho spiegato che anticipero' e ritocchero' un po' di cose...lui dice che il motore nn partirà piu'ma io gli dimostrero' il contrario!!! mi raccomando aiutatemi proprio in tutto uaglio' che vorrei evitarmi una figura di melma grazie

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto 29

    Se vuoi modificare l'anticipo devi agire per forza di cose sull'albero motore perchè non hai spazio per allungare la valvola verso l'alto.
    Invece puoi andare direttamente a lavorarla per variare il ritardo dell'aspirazione.

  6. #56
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    intanto ho praticamente ingaggiato una scommessa con mio zio mecca , gli ho spiegato che anticipero' e ritocchero' un po' di cose...lui dice che il motore nn partirà piu'ma io gli dimostrero' il contrario!!! mi raccomando aiutatemi proprio in tutto uaglio' che vorrei evitarmi una figura di melma grazie
    tranquillo lo fanno tutti i meccanici tu dimostragli il contrario

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    tranquillo lo fanno tutti i meccanici tu dimostragli il contrario
    masssssì massssì dai con voi dietro le quinte ce la faccio eccome

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Se vuoi modificare l'anticipo devi agire per forza di cose sull'albero motore perchè non hai spazio per allungare la valvola verso l'alto.
    Invece puoi andare direttamente a lavorarla per variare il ritardo dell'aspirazione.
    grazie della risposta davide. allora vedro' di ingegnarmi x costruire una forchetta dove bilanciare l'albero...mi servirà il mio buon livello x fai da te, e tanta pazienza...ho letto in piu' di qualche post che si possono ottenere buoni risultati di "bilanciamento" anche in casa...speriamo bene. vi tengo aggiornati

  9. #59
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Per il bilanciamento dell'albero e altri lavoretti io e Sartana ci siamo costruiti un attrezzo interessante che forse sarà messo in vendita dopo essere stato testato ed eventualmente migliorato.
    Sul discorso valvola sono con Special Dave..più di tanto non puoi lavorarla e non riesci ad avere un anticipo adeguato.
    Comunque prova sempre a fare un falso montaggio dell'albero e misurare i gradi..non tutti i carter sono uguali e nel piccolo possono esserci differenze di qualche grado nella fasatura.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #60
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    ragazzi , domani forse vado al piaggio center di lecce con mio zio mecca a prendere qualcosa...due domandine prima
    per i cuscinetti di banco avevo pensato agli skf ovviamente. tempo fa , se non ricordo male , davide ovvero sartana , mi disse che come tolleranza di cuscinetti di banco , potevo stare anche sul c3 per entrambi senza problemi , invece del classico c4 (frizione) e c5 (volano)...mi ricordo bene dunque?posso montare anche i c3 se li trovo?in tal caso immagino che siano meno rumorosi e possano solo far bene al banco...in caso non li trovo o ricordo male montero' quelli di tolleranza classica...
    per i paraoli avevo pensato ai corteco marroni o quelli blu , poi vedo cosa trovo , altre cazzate no. solo corteco...
    mentre invece per il getto massimo avevo pensato di prenderne qualcuno 85-87(se esiste) e 90...ricordo che monto un airbox polini con fori allargati e adattato il filtro in lamiera classico...
    grazie in anticipo. se qualche buona anima mi risponde prima di domani pomeriggio posso solo essere contento

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto 29

    Per i cuscinetti prendi tutti dei C3,io ho sempre montato questi. Sono i più facili da trovare.
    I paraoli sempre e solo corteco,quelli blu sono normali mentre quelli marroni sono in viton e costano molto (migliore qualità).
    Per i getti non saprei aiutarti,comunque è l'ultima cosa da prendere.. Intanto fai scorta di 2o3 getti

  12. #62
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: progetto 29

    Paraoli non prendere gli ariete neri, sono in chewingum usata...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #63
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    grazie a entrambi. allora vado di cuscinetti in c3...
    per i paraoli , beh , gli ariete ce li ho avuti...quello lato frizione non mi ha mai dato problemi , ma quello lato volano si...risolsi montando un corteco marrone , la qualità diversa si vedeva a occhio(per prima cosa il bordo interno a doppio labbro...)
    di getti prendero' quelli...tanto , con l'shb sarà facile carburare...piu' in là sto già pensando a un bel 24 per riempire bene l'erogazione a tutti i regimi...arriverà il tempo anche per quello
    grazie x ora. aggiorno appena prendo qualcosa , spero domani

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    ragazzi , mi sto bloccando x la campana...non riesco a trovarla nel caso in cui non ne trovassi una usata qui su VR (ma prima o poi qualcosa deve uscire) ieri ho beccato un annuncio su subito di una campana olympia , che come prezzo mi sembra ottima , e poi di queste campane ho sentito prlarne bene...sartana diceva che hanno i migliori parastrappi. se non ne trovo una usata , posso buttarmi su questa??voi che ne dite?? io intanto gli ho già mandato uan e-mail al tizio , vediamo che risponde...dite che ci si puo' fidare??

    Campana frizione vespa 50 - Accessori Moto In vendita Matera


  15. #65
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Penso di si

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #66
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: progetto 29

    Non so quanto ti convenga, una campana nuova viene dai 30 ai 40 euro...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #67
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non so quanto ti convenga, una campana nuova viene dai 30 ai 40 euro...
    su ebay ne trovo solo a 37 + spedizione , quindi sui 45-50 euro in tot. di rivenditori , neanche ne voglio parlare perchè la per piaggio dove va mio zio mecca e dove possono scontarmi la roba , quella campana sarebbe un casino trovarmela...poi deve arrivare...poi non so quanto la pago...il tizio me la fa a 25+10. a me importa alla fine che mi possa fidare e che me la mandi , poi a dire il vero la desideravo proprio della olympia la campana , perchè ha il miglior parastrappi. in alternativa avevo visto una surflex su ebay , ma mi veniva quasi 50 euro.
    alla fine siam lì caro vespista...a me interessa prendere il DR con mio zio , che magari nuovo mi viene sulla sessantina , così mi restano i piccioli per paraoli cuscinetti e guarnizioni...ah e i tappucci in gomma. altra roba da cambiare non ce n'è , la frizione la feci nuova a gennaio , è una 4 dischi , andava alla perfezione e ha meno di 1000km. tempo 2 settimane massimo 3 e ho tutto...non vedo l'ora ragazzi , è il primo motore vespa che chiudo chissà quanto sarà bello quando partirà la prima volta...

  18. #68
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    su ebay ne trovo solo a 37 + spedizione , quindi sui 45-50 euro in tot. di rivenditori , neanche ne voglio parlare perchè la per piaggio dove va mio zio mecca e dove possono scontarmi la roba , quella campana sarebbe un casino trovarmela...poi deve arrivare...poi non so quanto la pago...il tizio me la fa a 25+10. a me importa alla fine che mi possa fidare e che me la mandi , poi a dire il vero la desideravo proprio della olympia la campana , perchè ha il miglior parastrappi. in alternativa avevo visto una surflex su ebay , ma mi veniva quasi 50 euro.
    alla fine siam lì caro vespista...a me interessa prendere il DR con mio zio , che magari nuovo mi viene sulla sessantina , così mi restano i piccioli per paraoli cuscinetti e guarnizioni...ah e i tappucci in gomma. altra roba da cambiare non ce n'è , la frizione la feci nuova a gennaio , è una 4 dischi , andava alla perfezione e ha meno di 1000km. tempo 2 settimane massimo 3 e ho tutto...non vedo l'ora ragazzi , è il primo motore vespa che chiudo chissà quanto sarà bello quando partirà la prima volta...
    Rivenditori (non piaggio) non ne hai in zona?
    La prima accensione, anche non del primo motore, fa sempre venire il coccolone un attimo prima di calar la pedivella, e il sorriso da ebete un attimo dopo il primo scoppio
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #69
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Rivenditori (non piaggio) non ne hai in zona?
    La prima accensione, anche non del primo motore, fa sempre venire il coccolone un attimo prima di calar la pedivella, e il sorriso da ebete un attimo dopo il primo scoppio
    eheh già mi immagino la faccia del kaiser che faro'...menomale che faccio tutto solo e non mi vede nessuno
    si ce ne sono un paio , ma hanno prezzi stratosferici. tipo 1 anno e mezzo fa feci la cazzata di prendere il 102DR da uno di questi a 80 euro e passaperchè non sapevo comprare dalla rete...ma ora non ci ricasco...e l'altro è anche peggio , con tempi di spedizione che sono di minimo una settimana
    che ci vuoi fare , sto in terronia

  20. #70
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    eheh già mi immagino la faccia del kaiser che faro'...menomale che faccio tutto solo e non mi vede nessuno
    si ce ne sono un paio , ma hanno prezzi stratosferici. tipo 1 anno e mezzo fa feci la cazzata di prendere il 102DR da uno di questi a 80 euro e passaperchè non sapevo comprare dalla rete...ma ora non ci ricasco...e l'altro è anche peggio , con tempi di spedizione che sono di minimo una settimana
    che ci vuoi fare , sto in terronia
    A me lo dici?



    Bhe solitamente, almeno da noi, i ricambi costano meno di altre parti di Italia, forse per il fatto che di Vespe c'è ne a bizzeffe..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  21. #71
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    A me lo dici?



    Bhe solitamente, almeno da noi, i ricambi costano meno di altre parti di Italia, forse per il fatto che di Vespe c'è ne a bizzeffe..
    ma infatti azz ne so perchè dove sto io son tutti ladri!!! nel mio paese poi ci sono due meccanici bastardi (son pure parenti) che si fottono ogni vespa che salta fuori , ne avranno non so quante , e pure api50...l'ultima volta che passai mi disse che se l'avesse saputo prima della mia HP originale(allora)a 500euro , l'avrebbe presa lui...è lo stesso tipo che voleva vendermi quel doppia in fin di vita
    oggi abbiamo chiamato con mio zio alla piaggio di lecce e di gt per corsalunga hanno solo il polini mono , il DR manco sanno cos'è mi tocca prenderlo da ebay che ci posso fare...ora vedo di ordinarlo domani...anche se ho paura del trasporto , vabbo' , altra via non c'è...poi sempre su ebay ho trovato i corteco blu e le guarnizioni , vedro' quanto mi viene tutto coi cuscinetti e magari faccio unica spedizione. purtroppo per mancanza fondi , non ce la faccio a prendere la padella per pk125 , e all'inizio mi toccherà farci stare quella padellaccia grigia ...chissà quanto sbordellerà...
    a presto , ormai manca poco....

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    acquistati su ebay:
    -kit paraoli completo di o-ring della corteco blu
    -serie guarnizioni pk
    -gommino passacavo
    entro 4 giorni mi deve arrivare tutto

    e inoltre ho preso i gommini nuovi di battuta della mezzaluna di avviamento che quelli vecchi erano crepati , poi ho ordinato i cuscinetti di banco da un ricambista che conosco nel mio paese , li vado a prendere giovedì...sono skf e sono tutti e due in tolleranza c4 (i c3 proprio non sono riuscito a trovarli , ho girato 4 posti)...entrambi mi vengono 17 euro...come prezzo com'è?è passabile no?
    poi conto la settimana prossima di prendere anche il DR , e poi non manca piu' nulla...se qualcuno di voi sapesse qualche sito dove posso acquistare le molle rinforzate per la frizione della mia HP...me ne basterebbero anche tre da "mischiare" con altre tre originali , e viene su una bella frizione anche dolce alla leva...

  23. #73
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    acquistati su ebay:
    -kit paraoli completo di o-ring della corteco blu
    -serie guarnizioni pk
    -gommino passacavo
    entro 4 giorni mi deve arrivare tutto

    e inoltre ho preso i gommini nuovi di battuta della mezzaluna di avviamento che quelli vecchi erano crepati , poi ho ordinato i cuscinetti di banco da un ricambista che conosco nel mio paese , li vado a prendere giovedì...sono skf e sono tutti e due in tolleranza c4 (i c3 proprio non sono riuscito a trovarli , ho girato 4 posti)...entrambi mi vengono 17 euro...come prezzo com'è?è passabile no?
    poi conto la settimana prossima di prendere anche il DR , e poi non manca piu' nulla...se qualcuno di voi sapesse qualche sito dove posso acquistare le molle rinforzate per la frizione della mia HP...me ne basterebbero anche tre da "mischiare" con altre tre originali , e viene su una bella frizione anche dolce alla leva...
    allora ragazzi c'è nessuno che mi sa dare qualche link o qualche inserzione dove prendere almeno tre molle rinforzate x frizione HP???ditemi di si non le trovo

  24. #74
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    acquistati su ebay:
    -kit paraoli completo di o-ring della corteco blu
    -serie guarnizioni pk
    -gommino passacavo
    entro 4 giorni mi deve arrivare tutto

    e inoltre ho preso i gommini nuovi di battuta della mezzaluna di avviamento che quelli vecchi erano crepati , poi ho ordinato i cuscinetti di banco da un ricambista che conosco nel mio paese , li vado a prendere giovedì...sono skf e sono tutti e due in tolleranza c4 (i c3 proprio non sono riuscito a trovarli , ho girato 4 posti)...entrambi mi vengono 17 euro...come prezzo com'è?è passabile no?
    poi conto la settimana prossima di prendere anche il DR , e poi non manca piu' nulla...se qualcuno di voi sapesse qualche sito dove posso acquistare le molle rinforzate per la frizione della mia HP...me ne basterebbero anche tre da "mischiare" con altre tre originali , e viene su una bella frizione anche dolce alla leva...
    Mah i cuscinetti C4 con un 130 io non li metterei, troppo gioco. Per il prezzo non saprei dirti.

    Da quello che so io le molle rinforzate per l'HP vengono vendute sempre insieme al kit 4 dischi. Cerca qualcuno che te le da usate.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  25. #75
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Mah i cuscinetti C4 con un 130 io non li metterei, troppo gioco. Per il prezzo non saprei dirti.

    Da quello che so io le molle rinforzate per l'HP vengono vendute sempre insieme al kit 4 dischi. Cerca qualcuno che te le da usate.

    ma cosa mi dici mannacc i cuscinetti stanno già ordinati , e siccome non ne trovavo da nessuna parte , son partito dal presupposto che gli originali sono c5 x il lato volano , e c4 per il lato frizione...te dici che mi danno noie su un motore come il mio???ti prego , dimmi che non ho buttato 17 euro i c3 qua sembra che chiedi l'oro colato!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •