Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 176 a 192 di 192

Discussione: progetto 29

  1. #176
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    A molti piace per via della valvola piatta ma a me non fa impazzire..preferisco il phbl!
    Se non vuoi farmi diventare scemo a farti carburare la vespa non lo prendere!
    ahia l'asta è scaduta sta mattina quando ero a scuola eil miglior offerente era un certo sparutapresenza vabbè dai quanto sarà mai difficile da carburare!!! purtroppo pero' mi arriva sicuramente per la settimana prossima...e vabè...

  2. #177
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    piccolo appunto...mi sono aggiudicato anche un contachilometri originale della flv 125 , scala 120 km\h ,funzionante a 20 euro... sono un po' malato lo so , ma del resto anche l'occhio vuole la sua parte è davvero molto difficile trovarne qualcuno originale e a quel prezzo poi...


    per la carburazione con che configurazione mi consigliate di partire??? tenete conto che il filtro che voglio mettere sarà come questo

    http://www.google.it/imgres?num=10&h...,r:13,s:0,i:96

    per la settimana prossima dovrei avere tutto , oggi ho preso pure l'olio che cambiero' domani...aiutatemi sulla carburazione...intendo come getteria e spillo di partenza , tanto poi una volta che avro' capito come funziona questo carburatore penso di cavarmela da solo. grazie a tutti , in particolare simone che è l'unico che ancora mi calcola tutti fissati su sti 130 che si impennano di seconda!!! i motori tranzolli e pacati proprio non se li fila nessuno

  3. #178
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: progetto 29

    Prima di tutto c'è da vedere come ti arriva il carburatore e con quali getti e spilli..poi lo monti e dici come va ed eventualmente si cambiano!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #179
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    oggi mi è arrivato il contachilometri...condizioni accettabili , ho dovuto fare un ibrido tra questo e il mio x quanto riguarda i pezzi , alcuni erano andati ,ma tutto ok per quello che l'ho pagato,e soprattutto tutto reversibile in caso di bisogno. ho dovuto fare un ponte x la spia delle luci di posizione e cambiare un paio di lampadine perchè i contatti erano diversi , ma va tutto bene. per chi ha una vespa HP , e desidera adattare questo tachimetro , che è diventato pressochè introvabile a meno di dover spendere cifre fuori di testa o dover adattare altri modelli (come quello della LML sensation) , queste foto e la mia esperienza penso possano essere molto utili...se c'è qualcuno a cui interessa ,si faccia avnti volentieri...

    è arrivato il collettore...quando mi arriva il carburo si parte con lo step finale della carburazione sono sicuro che soprattutto la coppia aumenterà tantissimo con il 24...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #180
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: progetto 29

    Lo riempivi tutto il vecchio tachimetro?!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #181
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Lo riempivi tutto il vecchio tachimetro?!
    si!pure col 102DR

  7. #182
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    carburatore arrivato...stranamente ha un attacco ancora piu' grosso come diametro ,e il collettore da 24 ci gioca di mezzo centimetro quasi dentro ma va bon , con una gommetta e due fascette sistemo. allora , io questo pome prendo il filtro , intanto vi elenco cosa ho trovato dentro come configurazione. se avete da suggerirmi un getto massimo diverso , come primo step , sarebbe ottimo , visto che non voglio fare molte prove , magari quello che c'è ora è troppo grosso.

    spillo E22 dalla seconda tacca - max 105 - min 60 - aria 70 - polv 265s

    posso montarlo già così o cambio qualcosa??? io voglio provare a mettere un filtro a bicchiere. grazie ragazzi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #183
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: progetto 29

    Se la foto non inganna nell'attacco del carburatore non vedo l'inserto in teflon usato comunemente in tutti i carburatori dotati di attacco femmina; non ci provare per niente a fissare il carburatore con la fascetta metallica al collettore perchè se la fascetta stringe bene senza schiantarsi fai secche le alette di fissaggio.
    Se non trovi qualcuno capace di replicarti il pezzo in teflon attacca il carburatore al collettore come se fosse un tradizionale attacco maschio (quindi pezzo di tubo di radiatore auto e 2 faschette metalliche) avendo cura di infilare fino in fondo il tubo al carburatore altrimenti prende aria dalle alette.
    Se non ricordo male questo carburatore funziona con un getto del minimo più grande del solito..ecco perchè c'è montato il 60 anzichè un classico 48-50 usato generalmente in questi diametri.
    Spilli e polverizzatori magari sono compatibili con quelli della serie phb dato che il vhb è praticamente l'antenato..per esserne sicuro paragona l'altezza dello spillo e del polverizzatore (filetto compreso) con quelli dei carburatori più recenti.
    Lo spillo E22 è più grasso del D22 usato comunemente nel phbl, monta tutto così piazzandolo alla terza tacca dall'alto per sicurezza perchè non ricordo come lavora tale carburatore e non vorrei che fosse magro nonostante i getti di dimensioni maggiori rispetto al phbl.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #184
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se la foto non inganna nell'attacco del carburatore non vedo l'inserto in teflon usato comunemente in tutti i carburatori dotati di attacco femmina; non ci provare per niente a fissare il carburatore con la fascetta metallica al collettore perchè se la fascetta stringe bene senza schiantarsi fai secche le alette di fissaggio.
    Se non trovi qualcuno capace di replicarti il pezzo in teflon attacca il carburatore al collettore come se fosse un tradizionale attacco maschio (quindi pezzo di tubo di radiatore auto e 2 faschette metalliche) avendo cura di infilare fino in fondo il tubo al carburatore altrimenti prende aria dalle alette.
    Se non ricordo male questo carburatore funziona con un getto del minimo più grande del solito..ecco perchè c'è montato il 60 anzichè un classico 48-50 usato generalmente in questi diametri.
    Spilli e polverizzatori magari sono compatibili con quelli della serie phb dato che il vhb è praticamente l'antenato..per esserne sicuro paragona l'altezza dello spillo e del polverizzatore (filetto compreso) con quelli dei carburatori più recenti.
    Lo spillo E22 è più grasso del D22 usato comunemente nel phbl, monta tutto così piazzandolo alla terza tacca dall'alto per sicurezza perchè non ricordo come lavora tale carburatore e non vorrei che fosse magro nonostante i getti di dimensioni maggiori rispetto al phbl.
    ottimo , grazie simone. piu' tardi provo e ti scrivo come va , magari ti butto anche un video. si ovvio lo so ,l'ho notata pure io quella cosa , ma non mi sono fatti troppi problemi e ho già preso una gommetta per fissarlo come si fa con gli attacchi maschi. mi rimane solo da cambiare la posizione dello spillo e provo. io penso che sarà grassa con quel getto e il filtro...ma se non proviamo non sappiamo , ti aggiorno , a piu' tardi
    Ultima modifica di sparutapresenza; 05-06-12 alle 14:27

  10. #185
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Question Re: progetto 29

    allora , ho montato il vhb sta sera.

    senza filtro , a caldo , la prima impressione è che mura in alto. ora c'è il 105. se rimanessi senza filtro secondo me con un 100 o 98 andrebbe bene. ma siccome voglio mettere questo filtro , penso che un 95 basterà , o forse qualche punto in meno. in basso pare leggermente magra , aprendo l'aria accellera leggermente , ma poi in alto mura molto di piu'. ai regimi medio bassi non pare andare proprio male...ma agli alti affoga tanto.

    allora lo spillo ora è nella terza tacca dall alto...se ho capito il funzionamento in pratica se lo metto alla prima o la seconda smagrisco???
    come getto massimo considerato il filtro te che dici di mettere??? gli altri getti vanno bene mi pare...ah al vite era a 3\4 giri circa , ma devo costruirmi un affarino per muoverla perchè si è molto scomodi a mettere le mani. alla fine , il carburatore l'ho fissato con una gommetta da radiatore piuttosto rigida , che mi sono sagomata x bene e ho bloccato con due fascette. non si muove proprio e non piglia assolutamente aria. le prime impressioni , guidando per qualche metro davnti casa , anche se imbrattava agli alti , sono molto positive. la coppia è aumentata molto , e la quarta la carica anche dai 45 all ora senza la piccola incertezza che aveva prima. se lo regolo bene mi darà tante soddisfazioni...

    dal video spero si capisca meglio. dal 18-20esimo secondo circa apro il comando dell'aria !! come detto ingrassa sopra ma sotto pare andare leggermente meglio in quanto gli rpm salgono x un momento.

    http://youtu.be/PHoXv5cn4xQ
    aspetto una risposta...spero di sistemarla domani!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #186
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: progetto 29

    Più posizioni il fermo dello spillo verso la punta dello stesso più ingrassi la carburazione ai medi regimi, viceversa smagrisci.
    Per regolare agevolmente la vite di carburazione di fino c'è il metodo Sartana..svita totalmente la vite e nell'intaglio incastraci o saldaci (anche a stagno va bene) una rondella da 4 o da 5..così facendo ti crei una sorte di "vite a galletto" che ti permette la regolazione senza usare il cacciavite.
    Il video ora non ho tempo di vederlo..se è magra sotto porta la vite (ammesso che sia la vite che regola l'afflusso di benzina e non di aria) a 1,5 giri..a medi regimi se tiri l'aria che fa?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #187
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    allora ragazzi con la carburazione mi sono arrangiato da solo e ora va piu' che bene , non si imbroda piu' , l'ho fatta un pelo grassa su tutto l'arco di erogazione , potrebbe andare ancora meglio , ma x ora la tengo così che mi piace e va bene. questo video a caldo spero renda l'idea

    http://www.youtube.com/watch?v=U4ydv...&feature=g-upl

    alla fine monto: max92 aria70 min55 spillo nella terza tacca 8nella seconda provato ma era un pelo magra in basso) e filtro one


    ho fatto una piccola tiratina e la vespa va bene , altre volte abbassato o tirando per piu' tempo sono arrivato a riempire tutto il tachimetro , effettivi saro' di sicuro arrivato ai 110 all ora e prima o poi provero' col gps per constatare. se li supero effettivamente , mi riterro' completamente soddisfatto. i consumi sono un po' aumentati col 24 ma ne è valsa la pena alla grande , la vespa è sempre pronta anche se appoggi la quarta ai 45 all'ora , mentre prima aveva una incertezza ora tira sin da subito , anche la velocità è aumentata molto. il motore è finalmente bello pieno e corposo a tutti i regimi. ora mi manca solo la sito plus per pk125 e la vespaHP da turismo è completa sono molto contento finalmente ottengo da lei quello che volevo...

    http://www.youtube.com/watch?v=wI77j...&feature=g-upl

  13. #188
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: progetto 29

    Bene!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #189
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    trovato un promino per pk che forse pochi conoscono...niente male!! sono arrivato ai 120 qualche volta e la quarta anche se si è allungata parecchio , la tira e la imballa...le prime tre marce tirano via di brutto...entra in coppia ai medio alti come marmitta , è splendida anche come sound ,ma se dovessi portare su un secondo passeggero la quarta diventerebbe lunga. per ora me la tengo così che mi diverto

    http://www.youtube.com/watch?v=Z30bWCpbVoo&feature=plcp

  15. #190
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: progetto 29

    Ciao, ho letto che utilizzi col 130 il padellino del 50, hai dovuto modificarlo per far combaciare gli attacchi? Utilizzi il collettore del corsacorta con i fori dei prigionieri cilindro portati a 8mm? Grazie.

  16. #191
    VRista Senior L'avatar di vesponeparma
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    parma
    Età
    39
    Messaggi
    767
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    Mi dici qualcosa di più sul portapacchi con la ruota di scorta???? anche in mp se vuoi che mi interessa!!! E' artigianale???
    non esiste una strada per la felicità , la vera felicità è la strada.

  17. #192
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da edaiii Visualizza Messaggio
    Ciao, ho letto che utilizzi col 130 il padellino del 50, hai dovuto modificarlo per far combaciare gli attacchi? Utilizzi il collettore del corsacorta con i fori dei prigionieri cilindro portati a 8mm? Grazie.
    ciao , allora io utilizzo il collettore uniproprietario ovvero quello comunissimo che si trova in giro ora , quando avevo il 102 andava p&p col padellino per 50 , e anche quando sul 130 ho montato la padella per pk125 andava bene sempre lo stesso collettore...sarà di una misura unica...
    il padellino per pk50 quando ce l'ho avuto sotto il 130(ora non piu') per farcelo stare ho dovuto molto frettolosamente a dire il vero , piegare la lamiera dove c'è l'attacco al trave del blocco e ho dato una fresatina ai buchi del collettore che veniva ruotato piu' in avanti come tutta la padella stessa...era un montaggio provvisorio...il padellino per pk125 calzava alla perfezione.



    ciao vespone parma!! quella ciofega di portapacchi che vedi l'ho fatta io , era un comunissimo portapacchi per px...l'ho risaldato tre volte perchè mi si rompeva nella zona posteriore...ora l'ho risladato ancora tagliando tutta la parte posteriore e costruendo da zero una piccola trave di ferro...ci ho saldato quei due perni a testa sferica...ci ho infilato la ruota...ho costruito quella barretta di alluminio semplicemente tagliandone una che avevo , lucidandola e attaccandoci la scritta vespa , l'ho messa a tenere ferma la ruota , e ho avvitato due dadi cromati a testa chiusa su un cilindretto di alluminio e un gommino. sul ferro del portapacchi ho messo dei feltrini e la ruota resta ferma dov'è senza alcun problema...i feltrini tolgono anche rumori e vibraziuoni. poi ci ho infilato quel lucchettino...e ho verniciato il tutto a bomboletta + lucido...tiene bene da due anni (come grigio ho usato lo zincante...la bomboletta + resistente secondo me) ma ho fatto a bomboletta perchè secondo me è ancora provvisorio anche se si fa vedere bene. quando avro' tempo , mezzi e soldi , lo rifaro' a regola d'arte...chiedi pure quello che ti pare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •