Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: progetto 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Smile progetto 29

    salve amici vespisti
    in occasione del fermo assicurazione dell mia vespa HP avevo pensato di passare al corsalunga , un idea su cosa fare ce l'ho già , meno sui lavori che dovro' apportare ai carter e al gt. la configurazione attuale è questa
    -102DR di scatola con cielo pistone e testa lucidati e squish rivisto
    -albero originale HP con 19000-20000km perfetto
    -volano 1kg originale
    -19\19 shbc con airbox polini provvisto di rete metallica da me adattata
    -22\63 DE SP
    -frizione 4 dischi rms funzionante bene come un originale 3 dischi
    -padella sito modificata tipo polidella

    ebbene avevo pensato ad un motore turistico e dai consumi ridotti come questo...tenendo conto anche dei pezzi che ho già
    -130DR con le opportune lavorazioni x spremere quanta + coppia possibile dal gt
    -albero corsalunga mec-eur
    -volano vespa V 1,8kg (che ho rimediato in questi giorni)
    -tenere il 19\19 che ho (almeno x ora)
    -29\68 DD CP
    -frizione 4 dischi rms che già ho
    -padella sito pk 125

    ebbene le domande che avevo da farvi sono queste...
    -gentilmente qualcuno puo' metteremi il link di dove posso trovare QUESTO albero ad un prezzo onesto e sicuro?
    -quali lavori potrei fare al gt alla valvola , all albero e al banco per farlo andare bene? (sempre per ottenere coppia , non giri...)
    fiducioso che saprete darmi i consigli giusti , vi auguro buone feste e grazie in anticipo

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    allora ragazzi nessuno mi sa rispondere? e poi quanto costerebbe un albero mec-eur?se costa tanto mi sa che ne prendo un'altro , perchè il budget è limitato...degli alberi rms che mi dite?? io sono sempre stato scettico perchè sono economici , ma alla fine non ho mai sentito nessuno che se ne lamentasse per qualche sbiellata o qualche cono tranciato. oltretutto c'è un tipo che conosco che ne ha uno sotto la sua pk-xl con 102DR da due anni...la vespa la tratta malissimo , non la scalda ed è sempre a manetta , eppure quell' aslbero gli va ancora benissimo , nessun rumore , la sento in moto tutti i giorni...
    quindi amici vespisti che mi consigliate di fare??? dove posso trovare un mec-eur x vedere quanto costa(ad un buon prezzo)?? e cosa ne pensate degli rms?? mazzucchelli lo escludo a priori quindi non citatemelo...spero mi rispondiate presto buona vespa a tutti!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Ciao..mi ero perso questo post!
    La configurazione è sicuramente turistica da viaggio..la padella del 125 non l'ho mai avuta..ci sarebbe da vedere se migliora abbinandola ad un 24 di carburatore!
    Al Dr non gliene fare tante..limitati solo a sbavarlo e ad arrotondare gli spigoli dei travasi, dello scarico e del pistone!
    Se vuoi qualcosina in più allarga leggermente lo scarico ma rimani sotto ai 39-40mm cordali.
    Puoi lasciare benissimo il profilo dei travasi originali limitandoti solo alla raccordatura al carter.
    Fai una bella fasatura di anticipo (diciamo attorno ai 130) mentre per il ritardo rimani sui 60 gradi.
    Come giri massimi dovresti arrivare attorno ai 7000 scarsi.
    Lo squish lascialo momentaneamente originale, poi una volta rodato e verificate le potenzialità di questa configurazione prova ad abbassarlo (rimanendo sempre sopra quota 1 mm) fino a quando il motore non detona o mura sensibilmente agli alti regimi.
    Per l'albero ho visto le foto di quello pinasco che è stato postato poco fa..valuta il suo acquisto che tanto il mc eur sotto a 80 euro è difficile trovarlo.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Ah dimenticavo..sicuramente dovrai sbordare un pochino il carter in zona cuscinetto frizione perchè il pignone da 29 denti ha un diametro piuttosto accentuato..quindi fai le prove per vedere quanto mangiare con il vecchio cuscinetto e albero corsa 43 che hai già

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    molto chiaro e preciso grazie. quindi per l'albero mi sa che mi tocca spenderci x forza una cosa in + , ahia...
    ma neanche con una configurazione così avara di giri massimi posso permettermi di montare un rms? tu di esperienza tua che dici? + che altro perchè vado fuori budget seno'...

    per quanto riguarda tutto il resto , grazie ancora. quel fatto del pignone lo avevo già letto , nulla di particolare .appena apriro' e avro' i pezzi sotto mano mi insegnerete cosa devo fare per anticipare ed allargare dove serve , la manualità non mi manca e ho dei carter pk dove fare pratica

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    L'rms no dai..se non hai i soldi allora aspetta e mettili da parte e prendi un mc eur anticipato

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    L'rms no dai..se non hai i soldi allora aspetta e mettili da parte e prendi un mc eur anticipato
    ho capito , mi fido. mio zio meccanico dice che puo' procurarmi un olympia a buon prezzo , e che per il mio motore puo' andare bene...mo vediamo quanto ne vogliono , ti faccio sapere

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto 29

    Bel progetto! Hai pensato ad un albero falc economico?
    Hanno fasatura e bilanciatura fatta da falc ma sono prodotti da un'altra ditta,il coso è di 80euro (non è male). Se ha FB ti passo il link!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •