Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: progetto 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Mi raccomando Montalo con calma senza fretta
    yes
    allora ragazzi ieri ho provato a misurare la fase di ammissione del mio motore...e di anticipo e ritardo vengon dei numeri un po' strani a dire il vero ... di anticipo mi viene 100 e di ritardo 58...è possibile oppure ho sbagliato???e a conti fatti , per portarlo a 120 di anticipo e 60-65 di ritardo devo levare sul serio tutta quella roba???
    grazie in anticipo...io l'albero non lo tocco finchè non mi date conferma voi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto 29

    I numeri sono nella norma,il ritardo potresti addirittura raggiungerlo lavorando solo la valvola visto che l'hai lasciata originale.
    Un consiglio,fai il taglio dritto e non in obliquo come si vede nell'ultima foto.
    Cerca di indirizzare il flusso all'interno dell'albero.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    I numeri sono nella norma,il ritardo potresti addirittura raggiungerlo lavorando solo la valvola visto che l'hai lasciata originale.
    Un consiglio,fai il taglio dritto e non in obliquo come si vede nell'ultima foto.
    Cerca di indirizzare il flusso all'interno dell'albero.
    va bene , faro' come dici te... la valvola è originale ma è stata lucidata a specchio internamente e allargata esternamente in previsione di un futuro 24 , non credo di abbassarla , la lascio cosi...vi aggiorno + tardi

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: progetto 29

    Fai così: invece di allungarla allargala un po' e aumenta la sezione del condotto, così avrai un flusso meno strozzato e più afflusso di miscela. Per il taglio mi raccomando a non rovinare la spalla e a smussare leggermente il taglio della spalla per evitare di distruggere con le dilatazioni la valvola. Un'ultima cosa: smussa bene la scanalatura dell'albero (lapsus sul nome) in direzione del centro dell'albero così da facilitare il passaggio di miscela verso il centro della camera di manovella

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Fai così: invece di allungarla allargala un po' e aumenta la sezione del condotto, così avrai un flusso meno strozzato e più afflusso di miscela. Per il taglio mi raccomando a non rovinare la spalla e a smussare leggermente il taglio della spalla per evitare di distruggere con le dilatazioni la valvola. Un'ultima cosa: smussa bene la scanalatura dell'albero (lapsus sul nome) in direzione del centro dell'albero così da facilitare il passaggio di miscela verso il centro della camera di manovella
    fatto...voglio ancora rifinire meglio , ma in generale penso che ci siamo. forse va tolta giusto un altro pochetto di roba , ma come taglio sulla spalla ci siamo. si avevo pensato anch'io di smussare il lato interno della spalla. guarda , la valvola me la sono carteggiata x bene con carta a scalare sui lati interni , e dopo l'ho lucidata a specchio. qualche decimo sul bordo laterale di tenuta me lo sono guadagnato , ma di piu' non faccio perchè voglio che tenga bene. all'interno poi ,ho tolto parecchia roba...e sia , ora lo rifinisco meglio , e poi mi vado a "rivedere" un po il gt , specie la cupola della testata , che fa pena...ma tutti quei grani di fusione come li togliete voi??avete un metodo veloce di lucidarla a specchio ???io con le sole dita e la carta vetrata a scalare , ci metto una vita...il pistone l'ho rivisto ieri...me lo sono smussato x bene in tutti gli spigoli , ho lucidato il cielo e ho smussato pure le fasce ,lui è a posto...fatemi sapere che ne pensate e come posso lucidare velocemenete a specchio la testa , thanks
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto 29

    va bene la forma, ma secondo me devi togliere materiale

    almeno 2/3mm in anticipo e consiglio sempre di farlo ad albero aperto...

    primaveraET3

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Non strafare con travasi e raccordature enormi altrimenti ti giochi il bello di quel cilindro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •