Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: progetto 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: progetto 29

    Eri catastrofico e poi era solo il minimo
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Eri catastrofico e poi era solo il minimo

    dai meglio così!! le seghe mentali me le son fatte subito perchè era il primo motore vespa che aprivo e chiudevo tutto da solo...poi ho pure fatto un bel po' di lavorazioni , in particolare x il pignone , non pensavo dovessi mangiarmelo così tanto il carter affinchè montasse senza strusciare!!! oltre alla raccordatura ho fatto pure dei leggeri scivoli ai lati del travaso , nn so quanto contribuiscano...ho allargato di qualche decimo la valvola in larghezza e l'ho lucidata a specchio...e poi qualche sgrossatura alla canna del gt , al pistone , alle fasce pure , alla luce di scarico e all'interno del condotto dei travasi , e poi una lucidata a cielo pistone e testa...come squish la testa l'ho abbassata solo di qualche decimo a occhio...quindi sarà pressapoco come l'originale...

    purtroppo ora sto senza fondi e devo pensare agli esami , ma ho già in mente di comprare , in ordine:

    -marmitta padellino sito per pk 125
    -olio per il cambio (ora ho un olio che non mi ricordo che olio è , mi slitta un pelo a freddo la frizione e siccome è quasi nuova ed è ben regolata sarà l'olio...quale olio x il 130????è diverso mi sa da quello che io)
    -collettore diametro 24
    -phbl 25 magari...con un buon filtro
    -batteria da 7-8 Ah (ho una luce alogena supplementare e altre cazzate)
    -portapacchi anteriore a cui montero' due faretti cromati auto costriutiche aspettano su uno scaffale da mesi ormai...
    -cupolino forse....
    ....si insomma work in progress for ever!!!

    l'altro giorno intanto mi son fatto un giro di circa 25-30 km fra urbano ed extraurbano , soprattutto il secondo , ed ho constatato l'eccezzionalità dei consumi , molto diminuiti rispetto al motore di prima (102+19\19 e 22\63)...incredibile nn consuma niente , e c'è da considerare pure che il carburatore mi sta rigettando un sacco di benzina nel sottosella , ho il filtro pieno di olio e ogni tanto ne cade pure qualche goccia giu....nel pozzetto...e poi a terra...immaginate quando risolvo pure questi rigetti di miscela , nn consumerà nulla
    voi cosa ne pensate??? a presto amici , vi aggiorno eh!!!
    Ultima modifica di sparutapresenza; 15-05-12 alle 15:42

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: progetto 29

    Perchè resti fedele alla padella?sono così fiscali i vigili a Brindisi?
    Ultima modifica di Case93; 15-05-12 alle 17:36
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: progetto 29

    Grande fausto! Te l'avevo detto che dovevi solo armarti di pazienza e di qualche getto in più!
    Sono contento che il motore va bene,lasciali il tempo di sglegarsi ed andrà ancora meglio!
    Con il carburatore da 19 quanti km/l fai?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Perchè resti fedele alla padella?sono così fiscali i vigili a Brindisi?
    guarda 8 vigili su 10 per niente , ma quei 2 se ti capita che son quelli che proprio ti vogliono fottere , trovano qualsiasi pretesto , in primis il rumore...io ho una padellino modificato dentro e sbordella davvero tanto , nel paese poi , fra una casa e l'altra ... mi piace pero' che la vespa è progressiva , ha una gran bella ripresa e regge la quarta anche a 45 all'ora senza morire affatto. vabè , mi dà un po' fastidio che mura anche a un range di giri non troppo alto ... ma per ora si puo' sopportare... guarda soprattutto su questo motore , che ho l'albero ben anticipato , si sente che il motore ad un certo punto non sale piu' di giri perchè c'è il limite fisico della marmitta , perchè altrimenti spinge...poi logico , venendo da un 102 con alberoHP con anticipo originale , la diefferenza con un anticipato mi è lampante

    Grande fausto! Te l'avevo detto che dovevi solo armarti di pazienza e di qualche getto in più!
    Sono contento che il motore va bene,lasciali il tempo di sglegarsi ed andrà ancora meglio!
    Con il carburatore da 19 quanti km/l fai?
    ciao davide!!! eh son contento pure iose non fosse per il dannato carburatore avrei già raggiunto al 100% il mio scopo!!! oggi ho fatto un giretto di quasi 80km , soprattutto extraurbani e me ne sono pentito di non aver fatto dei calcoli per bene. comunque posso dirti , che sono uscito da casa e appena appena mi lampeggiava la riserva , ho fatto 4 euro , piu' un 200ml di altra benza che avevo a casa , e son partito...tornato poi quasi in riserva inoltrata...un bel traguardo come rapporto consumi\velocità!!! all'andata (sarà una mezzoretta-quarantacinque min di strada) stavo sui 60-70 allora , col motore bassissimo di giri , al ritorno stavo quasi sugli 80 , ma potevo anche andare oltre , non ho voluto perchè anche se il rodaggio si puo' dire che l'ho finito , dopo tutta quella strada e tutte quelle ore (quasi 4) che il motore era sempre acceso ,avevo remore a chiedergli di piu'...giovedì vado a scuola a lecce , mi darà un'altra soddisfazione già lo so
    non riesco a trovare quel maledetto getto del minimo da 42\43!!! oggi sono andato tra gli altri luoghi da un ricambista che sta a 40km che dicono tutti sia fornitissimo , ma aveva solo il getto max da 92 , questo cavolo di getto min NOdevo chiedere un po' in giro và mi so rotto!!!
    vi aggiorno ragazzi!!!
    se non l'avessi già detto vi ringrazio tutti dal primo fino all'ultimo per i vostri preziosi aiuti..solo non l'avrei mai messo su così questo motorello...grazie infinite davide , simone , francesco , leodo , vespista46 case e tutti gli altrispero di ricambiare con un altrettanto esaustivo supporto tecnico
    bè...fra quanto posso sentirlo il tuo DR davide??? manca ancora molto??non me ne so mica dimenticato eh!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: progetto 29

    In effetti i motori così configurati non hanno molto l'effetto "pleasure"..non senti l'entrata in coppia, il rumore che appaga, il motore che sale parecchio di giri etc..però ti permettono di andare in giro ovunque consumando pochissimo e mantenendo velocità di crociera di tutto rispetto.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: progetto 29

    per ora non se ne parla , ma tra un mesetto devo provare a montare la polini...se viaggio solo io dico che al 90% me la tiene bene la quarta e corre di piu'. in 2 non so quanto faccia perdere ai bassi...provero' e vi faro' sapere , sono convinto che servirà a tutti questa esperienza. oh simo , ma che olio dovevo mettere nel motore??? perchè mi slitta un po' la frizione a freddo , e siccome è ben regolata ed era ancora buona , mi viene il dubbio che abbia un'olio sbagliato...te che metti sui 130???
    e ancora , non è che sai un sito dove possa trovare il getto del minimo per il 19 che qua non lo trovo???grazie mille ragazzi...

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: progetto 29

    Io come olio uso l'80w90 minerale per trasmissioni marca API e bottiglia rossa..nulla di eccezionale..il benzinaio vicino casa lo vende e quando capito lo prendo li.
    Altrimenti uso un olio sempre minerale per fare miscela della selenia (mi sembra si chiami moto2t) sempre in vendita dal benzinaio.
    Naturalmente come viscosità tra i due è meglio il primo e lo preferisco in estate perchè con le temperature estive l'olio sae30 diventa troppo fluido.

    I getti del 19 onestamente non so dove possono essere acquistati (prova i soliti canali on line)..motivo per il quale preferisco non montare carburatori shbc.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •