Se la foto non inganna nell'attacco del carburatore non vedo l'inserto in teflon usato comunemente in tutti i carburatori dotati di attacco femmina; non ci provare per niente a fissare il carburatore con la fascetta metallica al collettore perchè se la fascetta stringe bene senza schiantarsi fai secche le alette di fissaggio.
Se non trovi qualcuno capace di replicarti il pezzo in teflon attacca il carburatore al collettore come se fosse un tradizionale attacco maschio (quindi pezzo di tubo di radiatore auto e 2 faschette metalliche) avendo cura di infilare fino in fondo il tubo al carburatore altrimenti prende aria dalle alette.
Se non ricordo male questo carburatore funziona con un getto del minimo più grande del solito..ecco perchè c'è montato il 60 anzichè un classico 48-50 usato generalmente in questi diametri.
Spilli e polverizzatori magari sono compatibili con quelli della serie phb dato che il vhb è praticamente l'antenato..per esserne sicuro paragona l'altezza dello spillo e del polverizzatore (filetto compreso) con quelli dei carburatori più recenti.
Lo spillo E22 è più grasso del D22 usato comunemente nel phbl, monta tutto così piazzandolo alla terza tacca dall'alto per sicurezza perchè non ricordo come lavora tale carburatore e non vorrei che fosse magro nonostante i getti di dimensioni maggiori rispetto al phbl.