Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: px 200 lavori sul pistone originale

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    40
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    17

    px 200 lavori sul pistone originale

    Ciao a tutti! buone feste....in questi giorni ho sfruttato il tempo libero per dare un po di pepe ad un gt originale piaggio
    questi sono i danni che ho fatto....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    40
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: px 200 lavori sul pistone originale

    Chi mi può indirizzare sulla retta via?
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    32
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px 200 lavori sul pistone originale

    Non mi sembra niente di grave, vai tranquillo!


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    52
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! buone feste....in questi giorni ho sfruttato il tempo libero per dare un po di pepe ad un gt originale piaggio
    questi sono i danni che ho fatto....

    come sgrossatura può andare .... ora ti ci vuole la finitura....
    mano ferma e dremmel...o meglio ancora tubo lessibile collegato al trapano e fresa (ma puoi cavartela egregiamente rifilando le finestre interne con cartavetrata in grana grossa e finire con una grana 60/80..mai portare a specchio...se hai la mano va bene anche un limotto a sezione circolare...
    già che ci sei puoi aggiungere un foro da 4 mm per parte sopra lo spinotto (stando attento a nn centrare la costola di rinforzo) per migliorare la lubrificazione della canna ed alleggerire di qualche grammo che nn fa mai male
    domani se riesco ti posto le foto sul come deve venire il lavoro finito
    se hai paura di far danni ...visto che ci separa qualche km...se me lo spedisci te lo sistemo e te lo ritorno ..........
    i lavori al cilindro li hai già fatti?

  5. #5
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    32
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    14
    scusa se mi "intrufolo" ho visto che sei moloto preparato hai qualche consiglio per alleggerire un pistone pinasco 177 e magari qualche foto?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    52
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    scusa se mi "intrufolo" ho visto che sei moloto preparato hai qualche consiglio per alleggerire un pistone pinasco 177 e magari qualche foto?

    questo potrebbe fare al caso tuo: basta studiare un pochetto:
    http://old.vesparesources.com/tuning...to-biella.html

    alleggerire e fori lubrificazione pist. polini 208

    http://old.vesparesources.com/tuning...sco-ghisa.html

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    52
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    domani se riesco ti posto le foto sul come deve venire il lavoro finito

    foto del pistone finito...dopo qualche migliaio di km....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    30
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    15
    sul 200 originale fare quel foro non serve a nulla fidati! quanto credi che lo alleggeriresti? forse 1 grammo per parte ...forse perche' e' un buco da 8 al massimo. lo indebolisci soltanto. se vuoi fare una cosa utile e' fare 2 forellini NON passanti in concomitanza dei prigionieri, per far si che si creino due sacche di lubrificazione ma qesto lo si fa' sul 208 (io sono contrario comunque perche' e' gia' un pistone debole) dove, a causa della sottigliezza della camicia , quel punto e' critico e tende a stringere di piu'. l' olio che viene trattenuto sapete gia' a cosa servirebbe.....
    piuttosto sip vende dei pistoni grandsport oppure, piu' economici su eb""y si trovano dei pistoni diametro 68 con fasce molto piu' sottili da 1mm (credo siano meteor). se devi rettificare vai diretto su sip o gli altri, senza pensiero..
    ah, rifinisci il pistone con una LIMA tonda e una quadra non col dremel... puoi alzare le due luci fino a 7mm dalla fasce, hai ancora qualche mm... dai che poi il miglioramento lo senti, soprattutto in giri motore..se poi monti la polidella sei a posto.
    ciao

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    52
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da Briculeen Visualizza Messaggio
    sul 200 originale fare quel foro non serve a nulla fidati! quanto credi che lo alleggeriresti? forse 1 grammo per parte ...forse perche' e' un buco da 8 al massimo. lo indebolisci soltanto. se vuoi fare una cosa utile e' fare 2 forellini NON passanti in concomitanza dei prigionieri, per far si che si creino due sacche di lubrificazione ma qesto lo si fa' sul 208 (io sono contrario comunque perche' e' gia' un pistone debole) dove, a causa della sottigliezza della camicia , quel punto e' critico e tende a stringere di piu'. l' olio che viene trattenuto sapete gia' a cosa servirebbe.....
    piuttosto sip vende dei pistoni grandsport oppure, piu' economici su eb""y si trovano dei pistoni diametro 68 con fasce molto piu' sottili da 1mm (credo siano meteor). se devi rettificare vai diretto su sip o gli altri, senza pensiero..
    ah, rifinisci il pistone con una LIMA tonda e una quadra non col dremel... puoi alzare le due luci fino a 7mm dalla fasce, hai ancora qualche mm... dai che poi il miglioramento lo senti, soprattutto in giri motore..se poi monti la polidella sei a posto.
    ciao
    il pistone è stato lavorato, nelle finestre, integralmente con flessibile a mano su cui montava una fresa da 4 mm di gambo...che lavora un tantino meglio del dremmel...rifinito con carta vetrata in grana grossa (60) per lo strato limite
    dalle fasce se non ricodo male dovrebbero esserci 5mm (domani misuro e confermo)
    il foro è da 4 mm...ma per quanto all'utilità dello stesso sono scuole di pensiero (da quello che ho sentito in giro, se fatto con criterio, male non gli fa!) anche perchè "indebolire" strutturalmente un mattone quale l'original 200 significa andare ad intaccare le costole di rinforzo... (fosse il pinasco con la finestrazza che si ritrova e lo spessore del mantello che a lavorarlo c'è da aver paura di romperlo ..........allora si che c'è da pensarci un pò su a toccarlo e dovee ma qui
    per quello che è la mia esperienza, così fatto, il mio motore vibrava molto meno ed era più decisamente più scattante ...oggi sostituito da un polini 208 pepato a modino per un utilizzo urbano

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: px 200 lavori sul pistone originale

    ieri ho fatto i due fori da 4mm sul pistone dell'altro cilindro, e non credo che intacchino l'integrità del pistone, in quel punto c'è un cm di materiale, ero lì che bucavo e non finivo mai, l'ho guardato per un minuto credendo di aver forato sulla costola, ma ero perfettamente al centro
    quando avrò alzerò anche le finestre, poi quando avrò il motore sulla vespa li confronto

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    40
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: px 200 lavori sul pistone originale

    Grazie ragazzi queste info mi mancavano.
    i lavori al cilindro non li ho ancora iniziati, ho solo alesato il collettore.
    diciamo che spero di ottenere il massimo con una serie di accorgimenti utili
    cosa c'è da fare al cilindro?
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: px 200 lavori sul pistone originale

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi queste info mi mancavano.
    i lavori al cilindro non li ho ancora iniziati, ho solo alesato il collettore.
    diciamo che spero di ottenere il massimo con una serie di accorgimenti utili
    cosa c'è da fare al cilindro?
    Metti sotto al cilindro una basetta da 1 mm di spessore.....
    Fatti tornire la testa in modo che vada ad incastrarsi nel cilindro e portala a 1,7 mm dal pistone quando esso è a punto morto, verifia la compressione ottenuta e se sei troppo compresso portala a 10,5....
    Buon lavoro Picciotto

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: px 200 lavori sul pistone originale

    Mi scuso se riesumo questa discussione.Volevo sostituire il pistone ad una 200pe con uno meno pesante, in alternativa ad alleggerir il suo, volendone ridurre le vibrazioni con un pizzico di brio, e così da poter anche beneficiar (se tal sia) di fasce più sottili. Ho cercato delle alternative al gradsport, tra i vari kit in commercio, quelli che sembran avvicinarsi sono per moto da cross, e nn mi sembran tanto più magri del piaggio. Avete suggerimenti? Grazie anticipate
    Ultima modifica di clark78; 16-04-14 alle 23:27 Motivo: ortografia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •