Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: La nuova arrivata a 2 ruote

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: La nuova arrivata a 2 ruote

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Come saprete, sono una capra in materia di elaborazioni. A parità di GT, cosa dovrebbe cambiare con un carburatore più grosso?
    Aumenta il passaggio della miscela aria/benzina e, se il GT ha la possibilità di bruciarla, aumenta la potenza.
    Il problema sarà poi trovare la corretta carburazione, soprattutto se opterò per un carburatore modificato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: La nuova arrivata a 2 ruote

    Quindi non è garantito un aumento delle prestazioni, è da provare?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: La nuova arrivata a 2 ruote

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Quindi non è garantito un aumento delle prestazioni, è da provare?
    Sempre da provare, ma comunque un aumento ci sarà, dovrà esserci, comunque!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: La nuova arrivata a 2 ruote

    Io sono contrario ai carburatori "allargati", specialmente se fatti con la punta da trapano.
    Ricordo che per creare l'effetto "venturi" servono due condotti, un convergente e un divergente, con determinate inclinazioni in realzione al diametro del carburatore, dalla distanza del pacco lamellare, e dal tipo di filtro usato; per me è più facile perdere che guadagnare, ma magari mi sbaglio
    Ultima modifica di Vespista46; 01-09-13 alle 02:46
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: La nuova arrivata a 2 ruote

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Io sono contrario ai carburatori "allargati", specialmente se fatti con la punta da trapano.
    Ricordo che per creare l'effetto "venturi" servono due condotti, un convergente e un divergente, con determinate inclinazioni in realzione al diametro del carburatore, dalla distanza del pacco lamellare, e dal tipo di filtro usato; per me è più facile perdere che guadagnare, ma magari mi sbaglio
    Infatti è così, non avevo intenzione di allargare col trapano ma di far riportare al tornitore le eventuali conicità .... a riuscirci.
    Mi piacerebbe passare direttamente ad un bel 19, però mi seccherebbe andare a riprendere la moto in qualche deposito dalle FdO.
    Purtroppo qui controllano e sequestrano che è un piacere!!!
    Nel caso di un 19 cosa dovrei cambiare oltre il carburatore?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: La nuova arrivata a 2 ruote

    Più che altro, bisogna trovare il tornitore con pazienza, che dedichi per un lavoro da 10/20 euro, 3/4 d'ora per trovarsi le esatte conicità, riportarle sul tornio, ed eseguire il lavoro da manuale; verosmilmente almeno da noi, torniscono dritto e bon, a volte senza neanche smontare il porta polverizzatore..
    Diciamo che queste moto nascono "depotenziate", quindi termica, carter pompa, albero e pacco, nascono per poter bere molto più di un 16, quindi un 19 ben carburato lo berrebbe senza problemi, cambiando magari solo il filtro, o se lasci l'airbox mettendo una spugna meno fitta.
    Ti consiglierei, sacrificando un'altro 16 (quindi dovresti comprarne 2 di carb) ti tagliare col dremel la targhetta fusa nel corpo con scritto 16Phb (quello che è), molare quella del 19/21 e incollargliela con del buon bicomponente. E' un lavoro che si faceva ai tempi di mio padre nelle special per non farsi sgamare il 19, quando ancora aprivano le selle per guardarci dentro, e sapevano riconoscere la cuffia piccola, penso che tu lo conosca meglio di me
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: La nuova arrivata a 2 ruote

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Più che altro, bisogna trovare il tornitore con pazienza, che dedichi per un lavoro da 10/20 euro, 3/4 d'ora per trovarsi le esatte conicità, riportarle sul tornio, ed eseguire il lavoro da manuale; verosmilmente almeno da noi, torniscono dritto e bon, a volte senza neanche smontare il porta polverizzatore..
    Diciamo che queste moto nascono "depotenziate", quindi termica, carter pompa, albero e pacco, nascono per poter bere molto più di un 16, quindi un 19 ben carburato lo berrebbe senza problemi, cambiando magari solo il filtro, o se lasci l'airbox mettendo una spugna meno fitta.
    Ti consiglierei, sacrificando un'altro 16 (quindi dovresti comprarne 2 di carb) ti tagliare col dremel la targhetta fusa nel corpo con scritto 16Phb (quello che è), molare quella del 19/21 e incollargliela con del buon bicomponente. E' un lavoro che si faceva ai tempi di mio padre nelle special per non farsi sgamare il 19, quando ancora aprivano le selle per guardarci dentro, e sapevano riconoscere la cuffia piccola, penso che tu lo conosca meglio di me
    Ci ho pensato ad un bel tarocco stile anni 80, ma oggi le FdO sono un po' più sgamate dei Carabinieri vecchio stampo.
    Certo un bel 19 o un 21 ... Non so, devo rifletterci.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •