Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #36
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    mah, io rifarei solo la pedana e la lascerei cosi. adesivi compresi. mi sembra veramnete bella per rifarla tutta

    Si ma ormai ho cominciato a smontarla ....comunque dalle foto sembra perfetta , pero' quando la guardi da vicino dal vero si notano le imperfezioni ,,,e io sono uno abituato alle carrozzerie impeccabili

    Dalla foto 2181 si nota le lavorazioni che ho fatto alla forcella , ho montato l'ammortizzatore RMS e ho riverniciato prima con primer aggrappante poi con bomboletta colore Grigio Steel Fiat ( metallizzato ) a mio parere molto bello e anche un po' lucido senza mettere il trasparente lucido ... e di questo stesso colore faro' gli altri particolari in origine d'alluminio , di cui una coppia di copricerchi mentre l'altra coppia li faro' bianco come il resto della carrozzeria ...
    intanto altre foto:

    Nella 2' foto si vede il porta batteria gia' riverniciato di nero lucido....poi il cavalletto laterale Buzzetti che ha una rottura ed è un po' piegato e mi ha piegato la pedana....poi nello smontare il cilindertto serratura non ho usato la chiave per estrarre solo il cilindretto ma ho premuto il pulsantino dentro e tirato il tutto e mi si è rotto un po' sulla base come si vede ,ma rimettendolo pare che si regge , dovrei chiudere quello spazio?
    Poi si vede anche una spaccatura che si deve riparare , va bene con normale stucco? E' partita da un buchetto dove c'era una vite che reggeva la luce di cortesia. Poi nella terz'ultima e penultima foto si vede un particolare dello sterzo dove c'e' il consenso all'avviamento sulla frizione , e dall'altra parte ho intenzione di mettere un pulsantino per accendere lo stop posteriore , sembra predisposto perchè c'è lo stesso spazio ....quando faro' il lavoro mettero' altre foto.
    Sull 'ultima foto si vede il fondo del tunnel dove allggia il carburatore dove si intravede un po' di ruggine che è difficile da pulire ... qua ho pensato a una pennellata di ferox poi fondo da parte del carrozziere...
    Man mano che avanzeranno i lavori mettero' altre foto e vi aggiornero' ...grazie per l'attenzione...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •