Si ma ormai ho cominciato a smontarla ....comunque dalle foto sembra perfetta , pero' quando la guardi da vicino dal vero si notano le imperfezioni ,,,e io sono uno abituato alle carrozzerie impeccabili
Dalla foto 2181 si nota le lavorazioni che ho fatto alla forcella , ho montato l'ammortizzatore RMS e ho riverniciato prima con primer aggrappante poi con bomboletta colore Grigio Steel Fiat ( metallizzato ) a mio parere molto bello e anche un po' lucido senza mettere il trasparente lucido ... e di questo stesso colore faro' gli altri particolari in origine d'alluminio , di cui una coppia di copricerchi mentre l'altra coppia li faro' bianco come il resto della carrozzeria ...
intanto altre foto:
Nella 2' foto si vede il porta batteria gia' riverniciato di nero lucido....poi il cavalletto laterale Buzzetti che ha una rottura ed è un po' piegato e mi ha piegato la pedana....poi nello smontare il cilindertto serratura non ho usato la chiave per estrarre solo il cilindretto ma ho premuto il pulsantino dentro e tirato il tutto e mi si è rotto un po' sulla base come si vede ,ma rimettendolo pare che si regge , dovrei chiudere quello spazio?
Poi si vede anche una spaccatura che si deve riparare , va bene con normale stucco? E' partita da un buchetto dove c'era una vite che reggeva la luce di cortesia. Poi nella terz'ultima e penultima foto si vede un particolare dello sterzo dove c'e' il consenso all'avviamento sulla frizione , e dall'altra parte ho intenzione di mettere un pulsantino per accendere lo stop posteriore , sembra predisposto perchè c'è lo stesso spazio ....quando faro' il lavoro mettero' altre foto.
Sull 'ultima foto si vede il fondo del tunnel dove allggia il carburatore dove si intravede un po' di ruggine che è difficile da pulire ... qua ho pensato a una pennellata di ferox poi fondo da parte del carrozziere...
Man mano che avanzeranno i lavori mettero' altre foto e vi aggiornero' ...grazie per l'attenzione...