Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    ok domani vedo perchè nel regolatore ce l adesivo dove dovrebbe andare un filo bianco e ce ne uno azzurro che sicuramente l avranno cambiato e devo vedere se questo filo azzurro è attaccato al bianco, comunque se puoi mandamelo lo schema elettrico,

    ah pensandoci, il filo grigio che dici tu è quello che è insieme al positivo della batteria??? perchè questo ce lo collegato dietro il fusibile.

    comunque grazie mille per il momento...

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    ciao joe non ci crederai ma credo di aver risolto, erano un po confusi i fili sul regolatore, prima era cosi:

    PRIMA
    partendo dalla massa- massa - azzurro - rosso - bianco - verde e nero

    DOPO
    sempre partendo dalla massa- massa - bianco - rosso - verde e nero - azzurro

    e infatti ora con chiave su ON funziona solo clacson e avviamento e quando va in moto funziona tutto, figurati prima avevo un problema anche con le frecce che se mettevi sul relè i fili in un modo accendevano a intermittenza quelle di dietro e avanti andavano fisse, e se poi invertivi i fili sul relè era il contrario, avanti a intermittenza e dietro fisse.
    ora funzionano tutte a intermittenza

    ora sembra aver risolto tutto, però prima avevo il minimo alla perfezione e ora ho dovuto aumentarlo un pochettino perchè quasi si spegneva appena accendevo luci e roba varia, è normale???? ma credo di si comunque

    ti ringrazio vivamente di avermi aperto la mente e aiutato a risolvere il problema, se posso aiutarti io in qualche modo chiedi pure,

    grazie mille

  3. #3
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da noos Visualizza Messaggio
    però prima avevo il minimo alla perfezione e ora ho dovuto aumentarlo un pochettino perchè quasi si spegneva appena accendevo luci e roba varia, è normale????
    Si tranquillo questo è normale , per scrupolo puoi controllare la lampadine del faro anteriore che deve essere 12V 15W ....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    bello vedere i lavori che proseguono joe. la mia vespa v abruzzese si e' ora tirata un bel 102 nuovo ed e' in arrivo uno sportello inglese custom bello tamarro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (15.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (14.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (15.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (12.9 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (12.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg sidep.jpg (20.6 KB, 0 Visualizzazioni)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    incidentalmente, io ho montata una lampada H7 da 55w e il minimo quasi non ne risente. e' appena percepibile. non credo che il minimo dovrebbe risentirne di molto quando l'utenza elettrica aumenta...

    piuttosto, il mio motorino di avviamento funziona poco e male. ho montato una batteria da 9ah ma non fa troppa differenza. per dei periodi funziona bene, in altri invece non da segni di vita - si sente solo il rele' che attacca, ma poi muore li... mai successo a voi?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    ok domani controllo la lampadina..

    anch io ho una batteria 9 ah e dopo che ho risolto il problema che puoi leggere un po piu su va meglio nell avviamento e prima si scaricava subito..io ho un 75 e lo accende benissimo,
    fai controllarlo da un elettrauto..il kit di revisione se è quello non costa molto, invece se è il pignone rotto ti conviene cambiare motorino perchè con 70 euro lo prendi nuovo.

  7. #7
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    il mio motorino di avviamento funziona poco e male.
    Di preciso non so , il mio ha sempre funzionato bene , comunque puoi cambiare le spazzole , si trovano su eBay , prova dovresti risolvere...
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    a posto. la lampadina che ho io è 12V 15W..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •