Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da maxicetty Visualizza Messaggio
    non mi risulta, perchè la tua ha una serie di dai che si avitano da sotto il contachilometri, mentre le PK-S PK-XL hanno un bullone che stringe lo sterzo pro sotto di esso.
    non è mia, è del mio coordinatore di lavoro e la stiam facendo per suo figlio. Doveva partire per il Marocco e invece 'sto ragazzino (nipote dell'esportatore) l'ha voluta tenere e salvare.

    ops scusate, ecco una foto work in progress allo stato attualeDSCN3519[1].jpg

    quindi invece per sostituire il perno del biscottino oscillante senza l'apposito attrezzo descritto nel manuale di officina nonchè qui http://old.vesparesources.com/officina-largeframe/8425-sostituire-perno-biscotto-px.html
    come posso fare? la pressa a disposizione ripeto ce l'ho, ma non so come fare per le due rosettine....

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Lonate Pozzolo Malpensa
    Età
    69
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Buon giorno a tutti approfitto di questo post per chiedere aiuto sulla ricerca dei colori di questa serie dato che sto restaurandone una (la mia e' verde metallizzata)e non riesco a trovarli da nessuna parte e forse qualcuno ha anche le formule. Grazie
    xmotoracer segnalo la non compatibilita' delle forcelle dei modelli precedenti se non apportando alcune modifiche( bloccasterzo sopratutto)ti conviene cercarne uno originale usato e in ordine

  3. #3
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da mosquito56 Visualizza Messaggio
    Buon giorno a tutti approfitto di questo post per chiedere aiuto sulla ricerca dei colori di questa serie dato che sto restaurandone una (la mia e' verde metallizzata)e non riesco a trovarli da nessuna parte e forse qualcuno ha anche le formule. Grazie
    I colori sono questi :

    Egr. Sig. xxxx

    Con riferimento al Suo messaggio del 07 c.m., nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che il ciclomotore Vespa PK 50 FL2 con telaio V5N1T * risulta essere stata ccommercializzata nel 1990, nelle seguenti vernici originarie:
    Bianco P 9/3
    Nero P 9/11
    Azzurro P 7/2
    Bleu Metallizzato PM 5/3
    Rosso Corsa P 2/5
    Cordiali saluti
    Servizio Clienti Piaggio On-Line

    Ma ci deve essere anche il Verde Metallizzato che stranamente dalla lista manca ....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Lonate Pozzolo Malpensa
    Età
    69
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Grazie per l'aiuto joe75HGT sono riuscito a trovare leggendo qua e la un possibile numero di riferimento:MP 9/6 verde micalizzato e sto aspettando una risposta da un colorificio:spero sia utile per altri appassionati con lo stesso problema.
    Il motivo per il quale mi sono fissato per questa tinta e' il tentativo di conservare parte del mezzo,lo scudo e' perfetto davanti e dietro mentre sotto la scocca e il vano motore erano completamente ruggini, mancavano gli scocchini,il bauletto e il parafango era veramente messo male;pensare che Vespe degli anni 50 si mantengano quasi in maniera perfetta e quelle degli anni 90 sono gia da riverniciare
    Di nuovo grazie

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da mosquito56 Visualizza Messaggio
    Grazie per l'aiuto joe75HGT sono riuscito a trovare leggendo qua e la un possibile numero di riferimento:MP 9/6 verde micalizzato e sto aspettando una risposta da un colorificio:spero sia utile per altri appassionati con lo stesso problema.
    Il motivo per il quale mi sono fissato per questa tinta e' il tentativo di conservare parte del mezzo,lo scudo e' perfetto davanti e dietro mentre sotto la scocca e il vano motore erano completamente ruggini, mancavano gli scocchini,il bauletto e il parafango era veramente messo male;pensare che Vespe degli anni 50 si mantengano quasi in maniera perfetta e quelle degli anni 90 sono gia da riverniciare
    Di nuovo grazie
    ma non e' vero..... anche il sottopedana dipende da quanti chilometri e che che strade ha percorso..... per via delle sassate che ha preso facendo scalfire un po' la volta il colore

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Lonate Pozzolo Malpensa
    Età
    69
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    ma non e' vero..... anche il sottopedana dipende da quanti chilometri e che che strade ha percorso..... per via delle sassate che ha preso facendo scalfire un po' la volta il colore
    D'accordo con tè,la vespa ha tanta lamiera esposta,ma le strade sono ben diverse rispetto agli anni precedenti.Ritengo comunque che che PIAGGIO iniziasse a risparmiare sulle quantita'di vernice nei punti non a vista (probabilmente finiva l'interesse per quei modelli e pensavano ai plasticoni, decisamente piu' invitanti sui mercati di allora )
    Comunque W la lamiera!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •