Si ho controllato ed è il gialllo (arancio) 916 come quello della rally ora vedo come farla verniciare o meglio se faccio i molti ritocchi da fare con colore a campione o una verniciatura generale leggera;tu cosa faresti?..ciao
Si ho controllato ed è il gialllo (arancio) 916 come quello della rally ora vedo come farla verniciare o meglio se faccio i molti ritocchi da fare con colore a campione o una verniciatura generale leggera;tu cosa faresti?..ciao
io cercherei di proteggerla dalla ruggine ora quindi puoi fare entrambe le cose magari prova a trovare una vernice tipo fondo protettivo per proteggerla in modo da non creare altra ruggine per il restauro totale.
vanno bene entrambe le cose ma hai fatto tanto per cacciare fuori quella vernice e ricoprirla di nuovo è un peccato..![]()
Lo so e dispiace anche a me molto ma da vicino converrebbe verniciarla tutta cmq deciderò cosa fare dopo aver contattato il io amico carrozziere che ha restaurato la special dell'avatar...cmq ora pubblico le foto più da vicino cosi si nota meglio e puoi?potete aiutarmi meglio a decidere il da farsi ok?![]()
va bene poi le controllerò meglio più tardi...
a dopo ciaooo
io non capisco cosa ci sia da conservare! è in condizioni pietose di carrozzeria, piuttosto se onestamente per ora non ci vuoi spendere tienila da parte, ma non buttarci soldi per aver li un rottame
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
no ma è chiaro che dovrà restaurarla totalmente però se per ora non può o non vuole l'unica cosa che può fare è proteggerla dalla ruggine
![]()
Buon pomeriggio scusami se mi sono perso ma ho avuto da fare cmq insieme al mio amico (meccanico-carrozziere) e come alcuni di voi mi consigliavate domani iniziamo a smontare la vespa per iniziare i lavori di "restauro" per il momento l'idea sarebbe quella di farlo senza sabbiarla e con la minor spesa possibile utilizzando ciò che abbiamo ovvero i 2 motori e qualche pezzo sopravvissuto al restauro della special questo considerando soprattutto l'uso che dovrebbe farne mio padre ma vedremo come si svilupperà la situazione man mano che i lavori procederanno;per il momento avrei alcune domanda da porvi ovvero:
1)questo tipo di vespa monta la cresta sul parafango?
(lo chiedo perchè sulla mia non c'è e non ci sono i buchi per metterla
anche il parafango dovrebbe essere originale visto il colore e non ci
sono saldature)
2)monta di serie il contachilometri o il tappo con logo esagonale in tinta carrozzeria? ( per ora monta un tappo con logo quadrato nero)
3)potrebbe montare la sella monoposto come la I*serie?
4)la scritta posteriore è vespa 50 L vero?
grazie a tutti e scusatemi per le molteplici domande ma visto l'imminenza dei lavori vorrei avere le idee più chiare anche in previsione del probabile restauro "fedele"...aspetto i vs preziosi consigli-pareri a domani con le foto dello smontaggio ciao