Eccomi di nuovo finalmente ho ricominciato il restauro della mia 50 n e tanto per iniziare in bellezza mi sono accorto che nn ho attacchi per il conta km quindi nn lo metterò ma metterò quel tappino.... E qui nascono nuovi dubbi.... La vespa la faccio azzurro chiaro 400 il tappo conta km è nero e il logo piaggio è esagonale o rettangolare? E la scritta vespa 50 è nera??
Prima di rispondere vi ricordo che il logo anteriore alla vespa è rettangolare... Vediamo se oggi riesco a postare le foto... Grazie a tutti
il tappo in tinta, come già ti è stato setto, e con stemma rettangolare...
Scritta nera adesiva (solo nel caso la facessi rossa ci andrebbe sempre adesiva ma argentata)...
Per il rosso non sono d'accordo con la piaggio... il tuo numero di telaio, a menoria, dovrebbe essere uno dei primi ad adottare il nuovo colore rosso 850... purtroppo ora non sono a casa quindi non ho la possibilità di controllare con precisione, quindi non ci metto la mano sul fuoco... a sentimento però, visto che si tratta di un modello con lo sportello già grande ed immatricolata quindi nel 1966, tendo a confermare la tesi dell'850 e quindi mi trovo costretto ad essere d'accordo con djgonz (una volta tanto![]()
)
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie mille ... Concordo con voi per il rosso cmq ho risolto cambiando colore ...ps : nn sottovalutare il fatto che è immatricolata GENNAIO 66 modello fatto nel65 ... Quindi credo Che tt e due i rossi vadano bene. Ke bello oggi ho già fatto la targa nuova con il libretto (però mi sono tenuto l'originale annullato):-P
Aridaje(come dicono a Roma)...
Simval il Rosso 847 è stato usato solo fino al telaio N* 92876, dal 92877 è stato introdotto il Rosso 850.
Il tuo numero di telaio è 975XX che se la matematica non è un opinione è superiore a 92877 e quindi ci va il Rosso 850.
Non si tratta di anno, immatricolazione, costruzione, demolizione e chi più ne ha più ne metta, si tratta di numero di telaio.
Ragazzi ormai è tt deciso ..Azzurro chiaro 400... e finalemnte riesco a postare alcune foto anche se nn si vede lo sportello è grande....come vedete la vespa è stata sabbiata e gli ho dato l'antiruggine in più ho pulito il blocco motore ora lo chiudo e lo pulisco bene anche fuori ...
Il cavalletto, se non sbaglio, va zincato...
Tornando al discorso della scritta nera vespa 50 , su internet ne ho trovate di due tipi una tipo adesivo praticamente senza spessore, l'altra è rivettata e leggermente spessa ... Quale devo montare?
Altra cosa , da quello che ho capito posso montare sia la sella corta che la lunga, se è corretto, volendo acquistare una sella corta(nn originale) per farla simile all'originale, ci va la scritta dietro Aquila continental?
Riassumo: vespa 50 n del 65/66 colore scelto azzurro chiaro 400 telaio tra il nr 97000/99000 nuovamente grazie a tt per l'attenzione (appena il carrozziere me la da verniciata posto nuove foto)
Scritta nera adesiva.
Per la sella di serie credo che avessero la lunga marchiata Aquila Continentale senza cinghia, il sellino era un optional ma non so dirti ne come sia fatto ne quale sia l'originale.![]()
Ciao a tt e grazie per l'aiuto dato fino ad ora, tra 3 giorni rientrerò in possesso della vespa tt bella e verniciata, in questi giorni ho trovato quasi tt l'occorrente per terminare il restauro. Ho 2 probelmini :
1) come posiziono la scritta vespa 50 (ho trovato solo quella nera adesiva e nn ha spessore,nn sono convinto sia quella, voi che dite?)sopra lo scudo avevo visto nel forum le misure esatte per posizionarla ma nn le trovo più.
2) dovendo comprare la sella avevo optato per la corta(quella a triangolo), è corretto usarla o esco fuori dai canoni previsti?
Come sempre grazie a tt
Ps: ho verificato anche il trattamento grigio antiruggine fatto dal carrozziere a breve posto le foto del trattamento e della verniciatura.
Qualcuno mi può postare le misure per attaccare la scritta vespa sul bordo scudo grazie.
Usare la funzione cerca aiuta la vita...
http://old.vesparesources.com/le-nos...el-1966-a.html
Nel thread trovi le misure
Per la sella, puoi montare anche la singola co cornice sopra al serbatoio in alternativa alla "turismo" lunga senza cinghia.
![]()