Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14
    No no non ho preso male vi chiedo solo un po' di pazienza, mi piace un casino questo forum! La vespa che vado a vedere e' proprio quella, cosa ne pensate?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25
    Citazione Originariamente Scritto da Lucadodo Visualizza Messaggio
    No no non ho preso male vi chiedo solo un po' di pazienza, mi piace un casino questo forum! La vespa che vado a vedere e' proprio quella, cosa ne pensate?
    sembra bella
    sembra
    chi te la vende, giudicando le foto, è uno che ha vespe o traffica vespe

    devi guardare che il telaio sia a posto, quindi
    stato delle pedane, soprattutto verso il fondo
    butta l'occhio sotto le strisce delle pedane: se la vespa prende acqua, la ruggine parte da lì
    guarda che nella zona del cavalletto non ci siano avvallamenti/irregolarità
    il sedere della vespa ben centrato con la ruota posteriore
    telaio frontale, dietro il parafango - deve essere regolarmente piana la lamiera e non avere avvallamenti/gobbe
    controlla anche lo stato generale della testa delle viti: se vedi che hanno lavorato molto, ci hanno messo molto le mani, altrimenti no.
    alza la sella e guarda le viti del serbatoio - le sue originali hanno una sigla stampata...

    MOTORE
    se il motore è a posto, tiri l'aria, 1 o 2 calci e parte
    provalo
    prova se slitta la frizione e se il comportamento è ok
    niente rumori strani o ticchetti in generale
    controlla l'integrità generale, in particolare dei carter guarda il sotto, la parte più vicina al terreno.
    Deve essere sana: la vespa che prende i marciapiedi, si rompe li sotto.
    Se è un conservato buono, sotto il motore vedrai la zona fili del cambia coperta da una scatolina - dovrebbe essere asciutta leggermente sporca ma asciutta - da questo deduci che il tuo venditore non l'ha pulita il giorno prima e che la vespa non perde olio
    guarda sotto la cuffia, verso il carburatore, se ci sono perdite....non ci devono essere
    guarda la ruota posteriore verso il lato motore: non deve avere segni di unto radiali

    la sigla dei carter deve essere VMA2M

    controlla bene sigla e numeri del telaio (VMA2T - *_______*)
    controlla che sia l'omologazione (IGM - DGM)......

    se il motore è suo avrai i numeri del motore di poco discostanti da quelli del telaio

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Gino_94
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Napoli <3
    Età
    30
    Messaggi
    801
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da Lucadodo Visualizza Messaggio
    No no non ho preso male vi chiedo solo un po' di pazienza, mi piace un casino questo forum! La vespa che vado a vedere e' proprio quella, cosa ne pensate?
    ah la primavera bianca..
    sicuro sia un conservato? sta proprio bene,o almeno questa è l'impressione che mi danno le foto.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14
    Non so se sia un conservato, in settimana vado a vederla, grazie per i suggerimenti, ma il prezzo?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14
    Ciao a tutti, forse l'ho trovata, non e'una primavera ma una et3 a 2400euro conservata e a pochi km da casa! Se risponde alla mail già domani vado a vederla!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14
    Si, come ti sembra?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    L'et3 lasciala stare, si vede da lontano che non è un conservato...poi il foro sul numero 1 della targa...
    Meglio il primavera bianco, che dalle foto non sembra messo male per niente,prezzo alto, ma se è veramante bella e funzionante doc. a posto e nessuna sorpresa con le punzonature... mettigli in mano 2500€ magari con passaggio compreso

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17
    Di non originale,a prima vista, ha:
    -bordoscudo,leve,cavalletto.
    Lo scudo è storto e la carrozzeria vissuta.
    Dice di avere il motore rifatto,quindi provala e vedi come va.
    Come sempre controlla corrispondenza tra numeri di telaio,motore e libretto.
    Le sigle devono essere VMB1T(telaio) e VMB1M(motore).
    Il prezzo non è male,ma prova a trattare,sarebbe meglio se il passaggio fosse incluso.
    Controlla anche la targa che sembra crepata in alcuni punti...
    Buona fortuna!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •