Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: verniciatura v31 prezzo esorbitante

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20
    Cavolo che fucilata Servirebbero foto per valutare, ma da quello che dici, avendo pure preso tu la vernicie, cavolo mi pare un prezzo un pò elevato, soprattutto considerando come hai scritto, che alcune parti non erano soddisfacenti.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Io direi a questo carrozziere che se vuolei soldi, te li deve chiedere per via legale e deve dimostrare dove ha speso tutti quei soldi di materiale e perchè chiede quella cifra di manodopera!!!
    Da te poi, vorrei sapere con esattezza cosa ha fatto sto carrozziere, visto che dici che hai dovuto ricarteggiare i pezzi.
    Insomma voglio dire, cosa ha fatto il carrozziere se hai carteggiato tu???
    Oppure la ricarteggiatura si riferisce solo a quei pezzi che non ti piacevano?
    Ed in ogni caso, perchè non li ha ricarteggiati lui?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    todi
    Età
    59
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    18
    allora la vespa nom è stata fatta con il bilux perche' lui si è rifiutato,ho fatto pero' applicare un trasparente semilucido ed il risultato è molto piacevole perche' non rispecchia tanto come un trasparente lucido,i pezzi da me ricarteggiati sono solo quelli che avevano dei difetti,l'ho fatto io perche dopo 5 mesi avevo un po' fretta di iniziare il restauro e lui ha lavorato sulla mia vespa praticamente quando non aveva niente da fare,per quanto riguarda i prezzi,per i materiali mi sembra eccessivo 700 euro,perche' 200 euro la vernice+diluente e gli altri 500? tra stucco fondo epossidico e trasparente,poi la manodopera,ben 110 ore che a 10 euro l'ora fanno 1100 euro.il prezzo orario è ottimo ma 110 ore di manodopera mi sembrano assurde

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21
    questa mi sembra la storia successa a me per il mio si: 450€ di lavoro solo per la verniciatura e i materiali. Alla fine dopo che lui non aveva gli scontrini dei materiali, e la manodopera era troppo alta siamo scesi a 320€
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da morseghe Visualizza Messaggio
    allora la vespa nom è stata fatta con il bilux perche' lui si è rifiutato
    E gia questo doveva convincerti a mandarlo a quel paese!!!
    Te lo dico io perchè i carrozzieri si rifiutano di usare la vernice bilux:
    perchè questo tipo di vernice è solo un colorante e tutti gli eventuali difetti della preparazione della parte da verniciare sono evidentissimi quando la verniciatura è finita. Le altre vernici, invece, sono priù riempitive ed allora nascondono tutto!
    Per verniciare con la vernice bilux, quindi, il carrozziere è costretto a lavorare in maniera impeccabile e la cosa, evidentemente, non è gradita!!!
    Passando ai 500 euro che pretende per materiali, sarebbero tra carta abrasiva e diluente per lavare la pistola man mano che procede con la lavorazione ed un po' di stucco. Ho detto "un po' di stucco", se invece ne ha utilizzato sui 100 kg, allora, forse, ci arriva alla somma richiesta!
    110 ore, sono assurde per la lavorazione della vespa!!!
    Insomma, io lo farei attaccare al tram!!!
    Quando ti ha preventivato il costo della vespa aveva aggiunto 200 euro agli 800, stessa cifra spesa dal tuo amico. Se vuole quanto preventivato ok, altrimenti mandalo a cagare!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Per verniciare con la vernice bilux, quindi, il carrozziere è costretto a lavorare in maniera impeccabile
    quoto!
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    110 ore, sono assurde per la lavorazione della vespa!!!
    quoto!
    non ho mai contato esattamente le ore perchè per me non è un lavoro, ma sono abbastanza sicuro che un restauro medio non mi prenda più di 200 ore, escludendo solo la sabbiatura; cioè dallo smontaggio al rimontaggio, compreso il motore e la verniciatura.
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    la mia domanda è: ma se la faceva a tempo pieno quanto chiedeva?
    110x 35 ero/ora = 3850 + 700 totale 4550 euro.
    che e' un prezzo da alta orifeceria con lavori profondi e gravi che professionisti come Simone sanno risanare.
    per le ore non mi esprimo perche' per il mio Riccardo ne sono andate tantissime.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    per le ore non mi esprimo perche' per il mio Riccardo ne sono andate tantissime.
    Son d'accordo Ele, ma qui si parla solo della verniciatura e 110 ore, mi sembrano tante anzi, di più, mi sembrano troppe!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    L'avatar di giulianobs
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Età
    62
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E gia questo doveva convincerti a mandarlo a quel paese!!!
    Te lo dico io perchè i carrozzieri si rifiutano di usare la vernice bilux:
    perchè questo tipo di vernice è solo un colorante e tutti gli eventuali difetti della preparazione della parte da verniciare sono evidentissimi quando la verniciatura è finita. Le altre vernici, invece, sono priù riempitive ed allora nascondono tutto!
    Per verniciare con la vernice bilux, quindi, il carrozziere è costretto a lavorare in maniera impeccabile e la cosa, evidentemente, non è gradita!!!
    Passando ai 500 euro che pretende per materiali, sarebbero tra carta abrasiva e diluente per lavare la pistola man mano che procede con la lavorazione ed un po' di stucco. Ho detto "un po' di stucco", se invece ne ha utilizzato sui 100 kg, allora, forse, ci arriva alla somma richiesta!
    110 ore, sono assurde per la lavorazione della vespa!!!
    Insomma, io lo farei attaccare al tram!!!
    Quando ti ha preventivato il costo della vespa aveva aggiunto 200 euro agli 800, stessa cifra spesa dal tuo amico. Se vuole quanto preventivato ok, altrimenti mandalo a cagare!!!
    Rispondo a senatore
    Non è affatto vero che le vernici moderne sono più riempitive, semmai, è vero il contrario, la base opaca deve avere una preparazione molto più accurata rispetto ad un lucido diretto. Il bilux i carrozzieri evitano di usarlo perchè, detto in gergo "macchia" sembra di vedere delle sfumate. Il bilux già hai tempi non era il massimo
    come finitura e resa del prodotto. Sicuramente ci sono carrozzieri che eseguono molti restauri di vespe, allora usando spesso il bilux conoscono i trucchi, aiutati però, dal stucco e dai fondi riempitivi del giorno d'oggi, dall'aerografo e dall' aria essicata al punto giusto,e con la pressione sempre regolare.
    Per quanto riguarda i costi il materiale di consumo rientra nella manodopera
    ma il materiale di verniciatura viene conteggiato a parte.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da giulianobs Visualizza Messaggio
    Rispondo a senatore
    Non è affatto vero che le vernici moderne sono più riempitive, semmai, è vero il contrario, la base opaca deve avere una preparazione molto più accurata rispetto ad un lucido diretto. Il bilux i carrozzieri evitano di usarlo perchè, detto in gergo "macchia" sembra di vedere delle sfumate. Il bilux già hai tempi non era il massimo
    come finitura e resa del prodotto. Sicuramente ci sono carrozzieri che eseguono molti restauri di vespe, allora usando spesso il bilux conoscono i trucchi, aiutati però, dal stucco e dai fondi riempitivi del giorno d'oggi, dall'aerografo e dall' aria essicata al punto giusto,e con la pressione sempre regolare.
    Per quanto riguarda i costi il materiale di consumo rientra nella manodopera
    ma il materiale di verniciatura viene conteggiato a parte.
    Sicuramente, tu starai parlando di vernici all'accqua, io invece, mi riferivo a vernici acriliche a pastello.
    Cosa significa poi la tua ultima frase, e cioè che il materiale per la verniciatura viene conteggiato a parte?
    Il nostro amico ha detto che lo stesso carrozziere che ha verniciato la V31, aveva verniciato una VL3 e per quella aveva voluto 800 euro, ok?
    Quindi, negli 800 euro c'era tutto compreso. Quando il carrozziere ha preventivato la verniciatura della V31, ha preventivato la stessa somma, giusto? Salvo poi chiedere una revisione prezzi adducendo come scusa il fatto che fosse metallizzata e che aveva dovuto stuccare a camicia le parti in alluminio. Mi dici come potresti giustificare una simile revisione prezzi adducendo tali scuse???
    Per tagliare la testa al toro, io ho detto che 200 euro sono più che sufficienti a coprire la revisione prezzi. Tu, non sei d'accordo? Perchè???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    L'avatar di giulianobs
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Età
    62
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: verniciatura v31 prezzo esorbitante

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sicuramente, tu starai parlando di vernici all'accqua, io invece, mi riferivo a vernici acriliche a pastello.
    Cosa significa poi la tua ultima frase, e cioè che il materiale per la verniciatura viene conteggiato a parte?
    Il nostro amico ha detto che lo stesso carrozziere che ha verniciato la V31, aveva verniciato una VL3 e per quella aveva voluto 800 euro, ok?
    Quindi, negli 800 euro c'era tutto compreso. Quando il carrozziere ha preventivato la verniciatura della V31, ha preventivato la stessa somma, giusto? Salvo poi chiedere una revisione prezzi adducendo come scusa il fatto che fosse metallizzata e che aveva dovuto stuccare a camicia le parti in alluminio. Mi dici come potresti giustificare una simile revisione prezzi adducendo tali scuse???
    Per tagliare la testa al toro, io ho detto che 200 euro sono più che sufficienti a coprire la revisione prezzi. Tu, non sei d'accordo? Perchè???
    Ripeto e ribadisco basi all'acqua o a solvente o lucidi diretti pastello o metalizzati, la preparazione è identica, il trasparente non nasconde un cavolo di niente anzi.....
    per quanto riguarda i materiali di verniciatura forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire logicamente non sono compresi nella manodopera ma logicamente nel conteggio totale
    ossia se gli ha cercato 1000€ totale sarebbero circa 800€ di manodopera e 200€ di materiali

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da giulianobs Visualizza Messaggio
    Non è affatto vero che le vernici moderne sono più riempitive, semmai, è vero il contrario
    nei metallizzati, come il 6002M della V31,ovviamente la base opaca non è riempitiva, ma, a mio avviso, il trasparente che ci va sopra nasconde le imperfezioni meglio del bilux, per i pastello a lucido diretto poi non c'è paragone.
    Citazione Originariamente Scritto da giulianobs Visualizza Messaggio
    Il bilux i carrozzieri evitano di usarlo perchè, detto in gergo "macchia"
    è vero, è anche per questo che si preferisce il doppio strato, oltre al fatto che ormai nei colorifici i bilux si fatica a trovarli.
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Mi sembra che stiate tralasciando un "piccolissimo" particolare:
    sul Bilux non va utilizzato nessun tipo di trasparente, altrimenti perchè è a lucido diretto???
    Riguardo al fatto che il bilux "macchi", se e quando ciò avviene, a mio modesto parere, dipende dalla "stoffa" di chi lo ha spruzzato!!!
    In ultimo, è vero che non è facile trovarlo, ma in questi casi non ci si rifiuta categoricamente di utilizzarlo. Credo che per essere quanto più convincenti possibile, basti dire che è appunto molto difficile trovarlo.
    In questi casi, comunque, basta saper cercare.
    Mi sembra moooooolto chiaro poi, che molti di questi "carrozzieri" cerchino di nascondersi dietro ad un dito, con il pessimo risultato di non riuscirci!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •