sulla sicurezza non si scherza, sempre cose nuove si devono prendere e di buona qualita...poi se è per collezione,come dice vespa r102, è tutto un altro discorso.
io un altro po pagavo piu il casco che la vespa...scherzo ovviamente!
sulla sicurezza non si scherza, sempre cose nuove si devono prendere e di buona qualita...poi se è per collezione,come dice vespa r102, è tutto un altro discorso.
io un altro po pagavo piu il casco che la vespa...scherzo ovviamente!
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
Ma diciamo che lo prenderei maggiormente per collezione, magari lo userei solo a qualche raduno di sole faro basso dove si va più lenti di una bicicletta.![]()
Sicuramente non è omologato![]()
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
ragazzi vi faccio una domanda spero di non andare troppo off topic, ma così come i veicoli d'epoca hanno particolari norme e privilegi, anche un caso d'epoca se utilizzato per raduni e cose simile può non avere l'omologazione e quindi essere utilizzato? grazie.
Direi proprio di no, in ogni caso la mia curiosita risiede nella particolarità dell'uso di questo materiale, mi piacerebbe conoscere la storia di questo tipo di caschi.
Secondo me quel casco è possibile usarlo solo come soprammobile.
Anche perchè quando è stato fatto non esistevano ancora le omologazioni, e senza un casco omologato non si può circolare.
Ricordo che quando diventò obbligatorio il casco (forse nel lontano 87?) buttammo via il mio caschetto, perchè pur avendolo comprato in negozio era sprovvisto di omologazione.