Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Casco AGV

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Casco AGV

    Salve a tutti, sto per acquistare questo casco, il proprietario mi dice che è fatto di una specie di cartone pressato ma non ne è sicuro, francamente non avevo mai sentito che un casco fosse fatto di tale materiale, qualcuno mi saprebbe dire qualcosa in più in merito?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, sto per acquistare questo casco, il proprietario mi dice che è fatto di una specie di cartone pressato ma non ne è sicuro, francamente non avevo mai sentito che un casco fosse fatto di tale materiale, qualcuno mi saprebbe dire qualcosa in più in merito?
    molti si vantano perche hanno dei caschi d'epoca ma questi casci non cono sicuri sai quante botte e umidita hanno preso?
    se lo vuoi usare secondo me non ti conviene mentre se lo prendi per collezione va bene
    poi vedi tu

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15
    sulla sicurezza non si scherza, sempre cose nuove si devono prendere e di buona qualita...poi se è per collezione,come dice vespa r102, è tutto un altro discorso.

    io un altro po pagavo piu il casco che la vespa ...scherzo ovviamente!
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17
    Ma diciamo che lo prenderei maggiormente per collezione, magari lo userei solo a qualche raduno di sole faro basso dove si va più lenti di una bicicletta.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    Ma diciamo che lo prenderei maggiormente per collezione, magari lo userei solo a qualche raduno di sole faro basso dove si va più lenti di una bicicletta.
    abbeh,per fare il figo si
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14
    Sicuramente non è omologato
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  8. #8
    L'avatar di Dorian
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Noto
    Età
    37
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0
    ragazzi vi faccio una domanda spero di non andare troppo off topic, ma così come i veicoli d'epoca hanno particolari norme e privilegi, anche un caso d'epoca se utilizzato per raduni e cose simile può non avere l'omologazione e quindi essere utilizzato? grazie.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17
    Direi proprio di no, in ogni caso la mia curiosita risiede nella particolarità dell'uso di questo materiale, mi piacerebbe conoscere la storia di questo tipo di caschi.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da Dorian Visualizza Messaggio
    ragazzi vi faccio una domanda spero di non andare troppo off topic, ma così come i veicoli d'epoca hanno particolari norme e privilegi, anche un caso d'epoca se utilizzato per raduni e cose simile può non avere l'omologazione e quindi essere utilizzato? grazie.
    Non credo che ci siano delle norme che fanno rientrare i caschi d'epoca perche il casco rispecchia dei requisiti di sicurezza "diretta" delle persone
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  11. #11
    L'avatar di Dorian
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Noto
    Età
    37
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0
    grazie x la risposta.

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17
    Casco - Wikipedia
    Prova a dare un'occhiata qui.. Si parla di fibre vulcanizzate, poliestere e leghe leggere..

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da Dorian Visualizza Messaggio
    ragazzi vi faccio una domanda spero di non andare troppo off topic, ma così come i veicoli d'epoca hanno particolari norme e privilegi, anche un caso d'epoca se utilizzato per raduni e cose simile può non avere l'omologazione e quindi essere utilizzato? grazie.
    Secondo me quel casco è possibile usarlo solo come soprammobile.
    Anche perchè quando è stato fatto non esistevano ancora le omologazioni, e senza un casco omologato non si può circolare.

    Ricordo che quando diventò obbligatorio il casco (forse nel lontano 87? ) buttammo via il mio caschetto, perchè pur avendolo comprato in negozio era sprovvisto di omologazione.







  14. #14
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    casco anni '50 riverniciato.richiesta economica medio alta.
    http://old.vesparesources.com/come-e...highlight=nava

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao, Eleboronero, speravo giusto un un tuo intervento, il post che hai linkato l'avevo già letto ma non vedo riferimenti al cartone pressato di cui mi parlava il venditore, tu cosa sai dirmi?

  16. #16
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    non molto.solo che di cartone pressanto mai sentito.
    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...yP5fYpoO42pecA

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17
    Ok grazie ugualmente.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Casco AGV

    Buona sera, il casco mi è arrivato, è carino ma sinceramente non sono riuscito a capire di che materiale fosse, comunque la pelle è indurita, secondo voi come posso renderla un po' più morbida?

  19. #19
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Casco AGV

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    Buona sera, il casco mi è arrivato, è carino ma sinceramente non sono riuscito a capire di che materiale fosse, comunque la pelle è indurita, secondo voi come posso renderla un po' più morbida?
    Per la pelle puoi agire con i prodotti specifici per selleria auto, magari prova prima su una piccola porzione.
    Il venditore del casco forse ti ha preso un po in giro, AGV non ha mai commercializzato nessun casco con materiali solubili in acqua

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Casco AGV

    Internamente c'è un etichetta dove c'è scritto AGV e non sembra una riproduzione, si vede palesemente che è vecchissimo, in ogni caso dove la vernice è saltata il materiale che si vede è di colore nero, ora non so di cosa si possa trattare.Il venditore ha ipotizzato che possa essere cartone pressato rinforzato, ma non ne era sicuro.

  21. #21
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Casco AGV

    per la pelle usa il grasso di foca.
    lo lasci agire per una settima e poi controlli. sempre che sia pelle e non vipla.

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Casco AGV

    Grazie

  23. #23
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Casco AGV

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    si vede palesemente che è vecchissimo, in ogni caso dove la vernice è saltata il materiale che si vede è di colore nero, ora non so di cosa si possa trattare.Il venditore ha ipotizzato che possa essere cartone pressato rinforzato, ma non ne era sicuro.
    Non dubito che sia originale, contesto solo il cartone, materiale per sua natura inadatto a quello scopo. Ok, anche i portauova sono in cartone, ma non impattano l'asfalto a 50 Km/h

    La produzione AGV si e' cosi' contraddistinta:
    1953: prime calotte in fibra vulcanizzata
    1954: primo casco in fiberglass (fu denominato "a scodella")
    1973: primo casco in materiale termoplastico
    1985: primo casco in Kevlar

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Casco AGV

    Quindi non dovrebbe essere cartone pressato

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Casco AGV

    L'argomento interessa anche a me, luciovr cosa intendi per fibra vulcanizzata?
    Grazie.
    Non è possibile che il casco di refranco sia di una specie di cartapesta rinforzata?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •