[QUOTE=luca15;715642]Come dice Dex, probabilmente dipende molto anche dall'uso che se ne fa.
Il problema l'ho avuto con la cerniera principale, quella a "U" che chiude la borsa.
Praticamente uno dei cursori della cerniera è uscito di binario e non c'era verso di farcelo rientrare se non scucendo una delle estremità.
Alla prima tappa ci siamo cimentati io e Salvba (compagni di stanza) e siamo riusciti a ripristinare un funzionamento, ma poi poco prima di Martina Franca (ultimo giorno) la stessa cerniera ha ridato lo stesso problema.
Ho voluto inpuntarmi e scucire di nuovo il terminale per ri-infilarla e farci la 400km appenninica ma anche lì, dopo un po' stesso scherzo. A quel punto ho alzato bandiera bianca e deciso che bastava così. Ora sto cercando un'altra soluzione.
Sicuramente non sono cerniere di qualità eccelsa, in ogni caso dipende anche dalla "ruvidità" di utilizzo (io aprivo e chiudevo in continuazione) e non è detto che abbiate la mia stessa sfortuna!
Hai qualche link fede?
Valerio, se possibile preferirei una roba nuova. Al momento non ho testa di mettermi a disassemblare, tagliare e riverniciare un portabaule, tanto più che quello anteriore è cromato, pertanto andrei su un cromato anche per il retro.
Una roba semplice e compatta come quella di SIP che ha postato Mirko sembrerebbe un ottimo inizio, resta da vedere se è abbastanza stabile da reggere il peso, se ne esistono di più robusti (come dice Fede) e soprattutto che vadano bene sulle small "classiche". Quelle di SIP sono "omologate" solo per PK.
Guardando direttamente sul sito di Cuppini
ARTICLE - Parimor A.M.S. Cuppini s.r.l
vedo che loro specificano tra i modelli "50N". Che io sappia la 50N è un telaio smallframe classico, se monta lì dovrebbe montare anche sulle Primavera?
Ommammamia che orrore
EDIT (scherzo, è pur sempre una Vespa ma........ )
A me le coppe piacciono :P
le coppe o le poppe?
seguo con interesse..
p.s. io cambierei solo la cerniera, con poco te la cavi..io con niente, dato che la mamma è una sarta..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Sì in effetti ci sto facendo un pensiero sulla riparazione.
Per il resto la borsa è bellissima e in effetti ci sarebbe solo da cambiare una cerniera...
Il problema maggiore è il portabauletto posteriore.
mi serve una cosa minimale, compatta, senza ribaltini, schienali, stop fanali o specchietti aggiuntivi (o altri tipi di tamarrerie), quanto basta per piazzarci sopra la borsa. E stiamo facendo fatica a trovarla.
.
Ti capisco..e ti do ragione..
sto cercando la stessa cosa per il px..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Per PX c'è questo
PORTAPACCHI CROMATO POSTERIORE - FISSO - - ()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
è molto simile a quello che montavo sul cosa 200
come base di partenza è buona ma ha il suo punto critico nella barra di collegamento dei due tubi laterali che a me col baulettino da 25 lt. ha retto poco perchè si è spezzata la staffa poseriore (quella vicina alla serratura della sella)
di solito per caricare utilizzo questa borsa GIVI da serbatoio magnetica che fa anche da zaino che uso per i viaggi in centroeuropa in moto:
Givi t436 - borsa da serbatoio - borse serbatoio moto givi catalogo e prezzi accessori moto bmw - Motoretail.it
montata sotto la sella dove cè il rubinetto della benzina
per fare un portabauletto solido invece pensavo di sostituire il portapacchi (debole) con le staffe GIVI monorak universale (che ho da qualche parte sugli scaffali) opportunamente adattate...
GIVI Monorack Universale - Kit fissaggio
Altrimenti si potrebbe pensare, sempre partendo dalla base SIP gentilmente trovata da Mirko
Portapacchi posteriore, CUPP.. | SIP-Scootershop.com
di trovare eventuali piastre e barre aggiuntive e mettere tutto in mano a un bravo saldatore...
Certo che già pronto sarebbe stato meglio...
di quel portaBAULE se ne era già parlato anni fà, è un ottima soluzione, tutto sommato i tubolari che scorrono x tutto il perimetro della sella alla lunga possono dare fastidio sotto le gambe anche ad eventuale zavorrina
Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch
Io ne avevo uno simile ma a ribalta che ho levato xchè non piaceva e mi dava fastidio sotto le gambe dopo un po di km, quello della Cuppini è un buona soluzione, ci monti su la piastra con le sue staffe e il suo bauletto dedicato, al massimo ci fai saldare una piastrina con un foro al centro x il funghetto e così lo hai rinforzato x benino, spero di essere stato chiaro, domattina cerco in garage e faccio una fotina
e non vorrei sbagliarmi ma la piastrina del cuppini in foto e già a corredo del portabauletto
Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch
Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch