Risultati da 1 a 25 di 135

Discussione: Portabauletto posteriore per vespe small?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Portabauletto posteriore per vespe small?

    Ciao a tutti

    dopo una tremari e un paio di raduni, ho velocemente "fatto fuori" la soluzione portaoggetti che avevo montato sulla mia ET3, ovvero QUESTA

    La borsa serbatoio della LIDL, fissata coi ganci alla metà posteriore della sella dell'ET3, ha avuto vita breve.
    Le varie cerniere si sono autodistrutte velocemente.

    Ora ho allo studio una nuova soluzione, possibilmente più elegante e che mi permetta di usufruire anche del sedile passeggero. La soluzione proviene dal catalogo LML Italia, si tratta di un portabaule e di una borsa nera e sarebbe sostanzialmente QUESTA

    Ora le domande:
    Qualcuno ha dotato la propria vespa o LML STAR di questi accessori?
    Qualcuno conosce il prezzo o fornitori alternativi alla LML?

    Ma soprattutto:
    Qualcuno ha provato / sa se è possibile installare questo portabaule su una small?

    Aggiungo anche la foto a cui punta il collegamento sopra.

    Grazie!

    .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di domy
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    bari
    Età
    45
    Messaggi
    1 463
    Potenza Reputazione
    17
    prendi il portapacchi anteriore della lml , è molto bello ed è molto più piccolo del classico portapacchi da px . james 62 lo monta sulla primavera .

    non credo che il portapacchi postato da te monti sulla et3
    Domy

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14
    ciao! il portapacchi secondo me non monta sulla tua, ma la borsa si! mi sembra molto bella come idea...

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da domy Visualizza Messaggio
    prendi il portapacchi anteriore della lml , è molto bello ed è molto più piccolo del classico portapacchi da px . james 62 lo monta sulla primavera .
    non credo che il portapacchi postato da te monti sulla et3
    Domy quello anteriore ce l'ho, era montato anche alla 3mari.

    Citazione Originariamente Scritto da panzer Visualizza Messaggio
    ciao! il portapacchi secondo me non monta sulla tua, ma la borsa si! mi sembra molto bella come idea...
    Grazie Panzer, quindi forse mi dovrei orientare su un portabaule (non portapacchi) che vada bene per la small e quindi montarci quella borsa lì, che piace molto anche a me...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14
    secondo me invece potresti fare in due modi, però sono idee, dovresti informarti meglio,
    1) prendi un portapacchi da small e lo monti, sul portapacchi monti qualche borsa tipo quella (anche di un altra marca), per esempio su catalogo touratech ne trovi alcune, oppure se mi dai la tua e mail o il tuo contatto messanger ti posso dare alcuni nomi di ditte che fanno solo quelle robe.
    2) prendi un portapacchi per small e ci adatti la piastra per i bauletti.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19
    Il fatto è che un normale portapacchi per small lo dovrei fare a pezzi (in genere hanno la doppia grata e la molla) e probabilmente risaldare dei pezzi, mentre il portabaule della LML è già pronto.

    Servirebbe una soluzione pronta di portabauletto posteriore simile, ma che sia sicuramente adatta alla small.

    Con quello della LML, speravo di potermela cavare facendo qualche buco supplementare sulle piastre...

    Per le info sulle borse ti mando la mia e-mail via MP. Grazie per l'interessamento!

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    il mondo
    Età
    36
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0
    [QUOTE=ruggero;715344]Ciao a tutti

    dopo una tremari e un paio di raduni, ho velocemente "fatto fuori" la soluzione portaoggetti che avevo montato sulla mia ET3, ovvero QUESTA

    La borsa serbatoio della LIDL, fissata coi ganci alla metà posteriore della sella dell'ET3, ha avuto vita breve.

    Le varie cerniere si sono autodistrutte velocemente.




    come si sono autodistrutte le cerniere?

    mi preoccupo perchè ho la stessa borsa comprata qualche mese fa però non l'ho mai usata per adesso.

    mi era sembrata ben fatta....

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Magari la rapida fine è dipesa dall'uso frequente, io anche ce l'ho, ma l'ho usata solo 2 volte, la mia è ancora nuova.







  9. #9

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    il mondo
    Età
    36
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Magari la rapida fine è dipesa dall'uso frequente, io anche ce l'ho, ma l'ho usata solo 2 volte, la mia è ancora nuova.

    boh comunque anche con un uso frequente dovrebbe consumarsi non "disintegrarsi" (soprattutto le cerniere)

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19
    [QUOTE=luca15;715642]
    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti

    [/B][/I][/U]come si sono autodistrutte le cerniere?

    mi preoccupo perchè ho la stessa borsa comprata qualche mese fa però non l'ho mai usata per adesso.
    mi era sembrata ben fatta....
    Come dice Dex, probabilmente dipende molto anche dall'uso che se ne fa.
    Il problema l'ho avuto con la cerniera principale, quella a "U" che chiude la borsa.
    Praticamente uno dei cursori della cerniera è uscito di binario e non c'era verso di farcelo rientrare se non scucendo una delle estremità.
    Alla prima tappa ci siamo cimentati io e Salvba (compagni di stanza) e siamo riusciti a ripristinare un funzionamento, ma poi poco prima di Martina Franca (ultimo giorno) la stessa cerniera ha ridato lo stesso problema.

    Ho voluto inpuntarmi e scucire di nuovo il terminale per ri-infilarla e farci la 400km appenninica ma anche lì, dopo un po' stesso scherzo. A quel punto ho alzato bandiera bianca e deciso che bastava così. Ora sto cercando un'altra soluzione.

    Sicuramente non sono cerniere di qualità eccelsa, in ogni caso dipende anche dalla "ruvidità" di utilizzo (io aprivo e chiudevo in continuazione) e non è detto che abbiate la mia stessa sfortuna!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Sicuramente non sono cerniere di qualità eccelsa
    Quoto al 100%, ma a questo punto valuta se portarla ad un sarto, il tessuto non è male, una cerniera lunga così, buona, non costa poco, ma probabilmente meno di una borsa nuova.







  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quoto al 100%, ma a questo punto valuta se portarla ad un sarto, il tessuto non è male, una cerniera lunga così, buona, non costa poco, ma probabilmente meno di una borsa nuova.
    Hai ragione Dex, valuterò anche questo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •