Grazie per le foto Ranieri!
E' senz'altro una soluzione più "discreta" con impatto molto minore sull'estetica generale, soprattutto nell'ipotesi di applicazione su small.
Soluzione in effetti già suggerita più su in questo thread.
Nel mio caso ci vedo però un paio di inconvenienti più invalidanti del semplice problema minore di passare in riserva:
1) Quella borsa, corredata di cappuccio impermeabile, è quella che uso in continuazione e dove tengo oggetti di uso frequente lungo il viaggio, es. macchina fotografica, tuta impermeabile, guanti, accessori. Serve un modo di aprire e chiudere velocemente senza doverla ogni volta estrarre dal suo anfratto trovando una superfice adatta.
2) Il luogo dove tu hai la magnetica è in genere occupato dallo zaino (non magnetico) agganciato al gancio portaborse che all'occorrenza può essere caricato su un furgone bagagli, ma non sempre. Lì tengo cose che mi servono solo alle soste prolungate. Inoltre, sempre nella zona tra ruota di scorta e gambe, cè anche uno zainetto extra (tipo quello arancione della tremari) in cui è riposta la giacca da moto nei tratti in cui non la indosso. Inzomma... è un vano già abbondantemente occupato.
Curiosità: ma la tua resta ferma in posizione solo per effetto dei magneti? E' stabile?
![]()