Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: restauro 50 special 1978

Visualizzazione Ibrida

LaVespaPunge restauro 50 special 1978 02-01-12, 10:10
LaVespaPunge altre foto 96769 96770 96771... 02-01-12, 10:21
d.uca23 1-Bisogna saldarlo e poi... 02-01-12, 10:48
LaVespaPunge grazie mille dei consigli ma... 02-01-12, 11:23
arinaldi94 Ciao! hai iniziato alla... 02-01-12, 10:52
LaVespaPunge tipo se volessi farlo azzurro... 02-01-12, 11:24
arinaldi94 metti dentro qua il tuo... 02-01-12, 11:28
LaVespaPunge Riferimento: restauro 50... 05-05-12, 20:22
lore904 Riferimento: restauro 50... 06-05-12, 20:11
LaVespaPunge Riferimento: restauro 50... 06-05-12, 20:13
lore904 Riferimento: restauro 50... 06-05-12, 20:20
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    restauro 50 special 1978

    Ciao a tutti da pochi giorni ho iniziato il restauro della mia 50 special per fortuna era già sabbiata quindi un po di lavoro me lo sono risparmiato
    ora sto procedendo a sistemare con stucco metallico le parti della carrozeria non perfette. però siccome voglio fare una retauro mantenendola originale in tutte le sue parti ho qualche domanda da farvi:
    -prima di tutto un consiglio su come sistemare questo:

    IMG_0116.jpg IMG_0117.jpgIMG_0120.jpg IMG_0122.jpg

    (parte sotto della pedana) secondo voi bisogna saldarlo o che si può fare??
    -il motore ovviamente un 50 campana 16/68 frizione a 3 dischi, il caburatore è il 16/10 o il 16/16?? e la marmitta qual'è e dove potrei trovarla senza spendere una fortuna?il costo di un gruppo termico 50 su quanto si aggira??( la piaggio lo fa ancora?)
    -i colori per mantenere l'originalità quali sono? ho già visto sul database ma cercando su altri siti oltre al biancospino il Chiaro di luna met e il Verde vallombrosa trovavo anche l'azzurro cina e due tipi di rosso. il colore del fondo è meglio se utilizzo quello indicato nel database o vanno bene tutti??
    -la vespa ha il bordo scudo??
    -questo tipo di modello ha il contachilometri o ha soltanto il tappo??

    spero che qualcuno mi risponda almeno faccio un restauro molto tranquillo ogni volta che farò qualche progresso vi metto un po di foto almeno mi tirate le orecchie se faccio delle cavolate aspetto risposte ciao ciao

  2. #2

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17
    1-Bisogna saldarlo e poi rifinire con la moletta.
    2-Il cilindro 50cc si trova,ma va veramente piano,meglio un 75dr 3 travasi e rapporti 18/67.
    3-Sui colori aspetta un esperto.
    4-la vespa ha il bordoscudo in alluminio.
    5-Puoi scegliere tu.

    Ciao e buon lavoro!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    1-Bisogna saldarlo e poi rifinire con la moletta.
    2-Il cilindro 50cc si trova,ma va veramente piano,meglio un 75dr 3 travasi e rapporti 18/67.
    3-Sui colori aspetta un esperto.
    4-la vespa ha il bordoscudo in alluminio.
    5-Puoi scegliere tu.

    Ciao e buon lavoro!!!
    grazie mille dei consigli ma sicocme devo farla originale metterò un 50 visto che poi non la userò per andare in strada =) e poi cosa è la moletta???

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14
    Ciao! hai iniziato alla grande!
    2)il carburatore originale è il Dell'Orto SHB 16/10.
    3)i colori originali sono quelli che sono riportati anche nel "database telai" (salvo errori ma non mi pare ce ne siano) del forum, visto che vuoi mantenere l'originalità è meglio che il fondo sia quello riportato. ti ricordo che originariamente la vernice era alla nitro
    4)il bordo scudo è in alluminio da applicare con l'apposito attrezzo.
    5)il conta km all'epoca era un'optional quindi se devi iscriverla a un registo storico non devi metterlo quando fai le foto.

    edit:ops mi hanno anticipato xD
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    Ciao! hai iniziato alla grande!
    2)il carburatore originale è il Dell'Orto SHB 16/10.
    3)i colori originali sono quelli che sono riportati anche nel "database telai" (salvo errori ma non mi pare ce ne siano) del forum, visto che vuoi mantenere l'originalità è meglio che il fondo sia quello riportato. ti ricordo che originariamente la vernice era alla nitro
    4)il bordo scudo è in alluminio da applicare con l'apposito attrezzo.
    5)il conta km all'epoca era un'optional quindi se devi iscriverla a un registo storico non devi metterlo quando fai le foto.

    edit:ops mi hanno anticipato xD
    tipo se volessi farlo azzurro cina 402 non potrei perchè non è originale???
    tu sai quanto potrebbe costare un gruppo termico 50 ?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14
    metti dentro qua il tuo numero di telaio Database telai - Vespa Resources Forum e ti dice tutte i possibili colori
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    metti dentro qua il tuo numero di telaio Database telai - Vespa Resources Forum e ti dice tutte i possibili colori

    già fatto e l'azzurro cina nn c'è quindi nn dovrebbe essereun colore originale ma in altri siti dice di si

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 50 special 1978

    nessuno mi da consigli'?? perfavore

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 special 1978

    l'olio 15/40 te lo sconsiglio , vai in una ferramenta e prendi un unigrado 30 o 40 da tagliaerba o comune olio per cambio da autovetture (il meno viscoso che trovi). ok per i cuscinetti ma mancano quello piccolo del primario, quello del perno ruota e relativo paraolio e, volendo, la gabbia a rulli del secondario. il kit cuscinetti-parolio-oring completo lo vendo ton@zz0 , forse è conveniente

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 50 special 1978

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    l'olio 15/40 te lo sconsiglio , vai in una ferramenta e prendi un unigrado 30 o 40 da tagliaerba o comune olio per cambio da autovetture (il meno viscoso che trovi). ok per i cuscinetti ma mancano quello piccolo del primario, quello del perno ruota e relativo paraolio e, volendo, la gabbia a rulli del secondario. il kit cuscinetti-parolio-oring completo lo vendo ton@zz0 , forse è conveniente

    ok grazie mille e scusami se ti ho scritto in privato comunque adeso mi sa che ti devo due pizze

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 special 1978

    ahahha, ma sei lo stesso della vite del selettore? non mi ricordavo più , ho la memoria corta purtroppo.
    per le pizze puoi scegliere il pizzaexpress
    www.pizzavelocelombardiamarche.com
    ciaooooo

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 50 special 1978

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    ahahha, ma sei lo stesso della vite del selettore? non mi ricordavo più , ho la memoria corta purtroppo.
    per le pizze puoi scegliere il pizzaexpress
    www.pizzavelocelombardiamarche.com
    ciaooooo
    sisi sono io ahahah grazie mille XDXD o te le consegno direttamente io visto che hp fatto lo "spedy pizza" per un po di tempo. grazie ancora mi sa che ti chiederò altri consigli .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •