Personalemente mi dispiace che il px esca di produzione, ma alla che ci volete fare?
Protestare, mandare email o fare sit in davanti alla piaggio non serve a niente.
Hanno preso la loro decisone e basta, si vede che non gli conveniva piu. Anche fare un catalizzatore piu pulito su un 2t non serve a niente se poi ci sono città come bolzano che bloccano qualsiasi cosa vada a 2t che abbia il kat o no.
Probabilmente avranno fatto i loro conti in tasca e il risultato è che il px non conviene piu, per tanti motivi.
Probabilmente comprare il proggetto bajaj o farne uno nuovo per un motore 4t a loro non conviene. Loro sono una azienda che guarda sul fatturato mica sui sentimenti delle persone.
Loro seguono il mercato e il mercato al giorno d'oggi, in una società consumistica, in una società dell usa e getta richiede scooter automatici, pratici, comodi con il sellone ecc ecc... e loro GIUSTAMENTE si adattano.
Quando naque la vespa, per molti anni era il top della tecnologia su scooter. Pratico, cambio al volante, motore semplice, indistruttibile. Lo è stato per molti anni...ora il top è freni a disco, abs, variatore automatico.
Io mi tengo il mio px finche viaggia e finche posso viaggiare, se poi verrò schiacciato da tutti i blocchi e divieti possibili mi addattero...con l'amaro in bocca ma dovrò farlo, perche secondo me è inutile protestare, alla fine fanno quel cavolo che vogliono.
Io personalmente non credo che un vespista con un gts sia meno vespista di un altro con un px, un et3 ecc... l'importante è che ci sia la passione e la voglia di stare assieme.