Anche se mi spiace lasciare a casa il mio fido PX, quest'anno vorrei scendere in Rallyma sulle sue ruotine
, qualche giorno fa don manico mi ha proposto una tappa pisana, vedremo quando si sapranno data e luogo.
![]()
Ti ho trovato..
in effetti Pievepelago, l'Abetone sono circa circorum a metà strada..
Se ti spingi verso di me di un'altra ventina di km conosco anche un agriturismo piuttosto valido, a Montecenere..
Si potrebbe pensare a un viaggio convergente, come obiettivo..il pranzo!
Me l'ha proposto pure a me...vuoi vedere che ci becchiamo al venerdì?![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Allora come sei messo con la sorella della mia vespa?
Anche tu..hai finito sto vespino?
ma vieni col 50?
Bello Levizzano..
Quella zona l'ho girata varie volte..
Ci troviamo appena comincia ad aprirsi la stagione, e l'Abetone direi di tenerlo per maggio-luglio-settembre..
Anche se con prudenza, e vestiti, si potrebbe fare pure adesso.
Due anni fa in agosto feci i 4 passi dolomitici con temperature in alcuni punti vicine allo zero e con pioggia mista neve..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Quell'ammasso che vedi sono le alpi apuane (parte dell'appennino che ci separa) con relative cave di marmo. Se guardi un paio di foto Panoramio lì in mezzo ti fai un'idea.
In genere per venire in Emilia usiamo uno di tre valichi: Cisa, Cerreto o Lagastrello.
Per informazioni sulla viabilità non saprei dirti... forse il comando dei vigili urbani di uno dei comuni che intendi attraversare? Sarebbe almeno un punto di inizio, immagino.
mmhh..
interessante, domani con calma,studio Panoramio!
Il cerreto?
quindi vieni giù dalla parte Reggiana, che io non conosco bene, oppure il Cisa che se non sbaglio, è Parmense?
Il lagastrello non lo conosco...
Comunque dobbiamo beccarci, alla fine con 80 km di curve siam a posto..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Diciamo che se si va a Reggio si fa il Cerreto, la Cisa se si va a Parma e il Lagastrello rimane tra i due, e da lì poi decidi se andare in su o in giù.
Cerca "Linari" per individuare quel passo.
Certo che i si può beccare... vediamo di organizzarci.
Se ti interessa QUI c'è qualche nota di viaggio dell'ultima escursione al Lagastrello.
![]()
Ciao a tutti, per eventuali giri ci sono anche io (impegni di lavoro permettendo). L'anno scorso ho fatto un bel giro giornaliero, le tappe erano, Lizzano in Belvedere, Corno alle Scale, poi siamo tornati a Lizzano per proseguire fino al Lago di Suviana. Siamo rientrati a Vignola passando per Montese. Ve lo consiglio.
sto ricablando lo statore, oggi vado a prendere le guarnizioni del carburo, appena ho due monete da parte rettifico il cilindro (mi hanno consigliato un centro rettifiche in centro a Nonantola) poi si rimontano tutti i pezzi!!!
per i primi "tiepidi" sarà pronta...sempre assicurazione permettendo...
Ciao ragazzi
Prendete anche un vecchietto di quasi 48 anni di Formigine?
Scherzi a parte sono nuovo del forum e quindi stavo curiosando destra e a sinistra quando ho visto l'idea di gabriele82.
Per il mio fisico adesso fa un po freddino e poi ho il PX in rodaggio però se c'è qualche giretto interessante questa primavera (moglie permettendo)ci sono.
Saluti
Mauro
Grazie Appino
Non ho capito però cosa hai voluto dire "vai in piazzetta a presentarti".
Scusa ma sono una recluta del forum e quindi porta pazienza se devi farmi da istruttore.
Grazie ciao
ti ha semplicemente chiesto di andare qui http://old.vesparesources.com/piazzetta/ e aprire un topic dove ci dici chi sei e dove ci presenti la tua vespetta (o le tue nel caso fossero di più)
ne approfitto per darti il benvenuto!!!
Grazie Gabry 1987
Scusa ma come dicevo sono una recluta per cui devo capire un po come funziona.
Ci vado subito grazie ciao
Mauro
Vengo anche ioooooooooooooooo..........................
Vediamo di rispondere a tutti con ordine..
Noi però siam modenesi, e alcuni brutti ceffi bolognesi..ti tocca passare dall'Abetone, è fattibile o è una strada non fattibile?
Bene bene..
Quel giro l'ho fatto pure io purtroppo per lavoro, anche se un pò più lungo in mattinata.. però son passato da Lizzano in Belvedere..
Mi piacerebbe andarci al Corno alle Scale...butta giù un itinerario partendo da Vignola..
Beh ma andiamo anche più piano..si viaggia, non gareggia..
portala a Modena, da Bonezzi, via Francia numero non me lo ricordo
E' un signore sui 70, molto bravo.
un bolognese? nnnaaaaaaa
Ma quale vecchietto??!!
Sei il benvenuto! Tra pochi mesi diventeremo pure compaesani..
Senti un pò, ma non è che sei di Corlo?
Vicino alla mia nuova casa, vedo sempre passare svariate vespe sia px che primavera che 50 special, vanno in fondo alla via, ma non ho capito esattamente dove. Comunque dietro all'hotel Due Pini...mica sei tu?
Vieni anche tu?![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ciao Gabriele 82
No non sono io perchè abito a Formigine però posso dirti che ci sono tanti ragazzi appassionati di vespe in zona tra appunto formigine corlo magreta colombaro casinalbo ecc.
Io non li conosco personalmente perchè sono molto giovani ma mio figlio in parte si.
Allora tra poco ti darò io il benvenuto quando verrai a Corlo ciao
Mauro
Ciao Ragazzi!!!
Bene bene...qualcuno della mia zona!!!!io sono di Pavullo...quindi qualche posticino carino lo saprei pure io!!!l'unico problema...e che la mia special al momento è giusto giusto appena abbozzata!!!(appena finita di saldare)...quindi x me ci vuole ancora un pochino!!cmq...guardando il giro che avete segnalato su google maps..mi pare decisamente fattibile...anche se sono tutte strade molto trafficate...ioi consiglierei di fare ad esempio tutta la giardini da maranello fino a pieve...sono molto guidabili!!e decisamente belline!
A mia moglie hanno appena comunicato che lavorerà praticamente tutte le domeniche del 2012, quindi partendo prestino, posso unirmi a voi da Ferrara!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Stamattina c'era una giornata stupenda...si vedeva chiaramente la cima innevata del Cimone, del Monte Giovo e del suo complesso, e pure delle Alpi Apuane secondo me, eran più lontane e più in basso, ma ugualmente distinguibili, lòo sguardo si perdeva all'orizzonte con sagome distinte...
Una rarità qui in pianura..
BELLOOOOOOOOOOOOOOOOO
Secondo me quel che dico io è un signore che potrebbe avere una cinquantina d'anni, ha un px bordò o rosso, con parabrezza..
Bene bene, pian piano saltan fuori i modenesi..
Tu hai delsei già a metà strada e già immerso nei monti..ci farai da apripista..
Scusa ma la Giardini, non si immette sull'Estense prima di Pavullo?o meglio, l'Estense non finisce lì prima di Sant'Antonio?
poi si prosegue da Pavullo per arrivare a Pievepelago.
Pensavo all'Estense per Sveltire un attimo il percorso nella sua parte meno importante, e avvicinarci alle vette in modo più svelto..
Immagino come sia felice..
Tu ovviamente sei il benvenuto!!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!