Pagina 4 di 61 PrimaPrima ... 234561454 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 1965

Discussione: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    io non le conosco nemmeno di fama..provo a vedere se c è qualcosa sul tubo!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    E' una salita mica da ridere, mai fatta ma ho un carissimo amico ciclista che la fa e mi dice che è molto pesante. Non so come sia in Vespa, ma se c'è da scendere e spingere davvero... ti ci vedo a spingere il px!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    E' una salita mica da ridere, mai fatta ma ho un carissimo amico ciclista che la fa e mi dice che è molto pesante. Non so come sia in Vespa, ma se c'è da scendere e spingere davvero... ti ci vedo a spingere il px!
    vorrà dire che verrò in ET3

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    E' una salita mica da ridere, mai fatta ma ho un carissimo amico ciclista che la fa e mi dice che è molto pesante. Non so come sia in Vespa, ma se c'è da scendere e spingere davvero... ti ci vedo a spingere il px!
    il mio Px si è già fatto il gardena,il sella e il Pordoi..non penso si fermi al radici..:D:rolleyes:;)
    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    vorrà dire che verrò in ET3
    :thumbup:
    Fede tu vieni vero?
    qua sono diventati tutti delle femminucce..:p:D:):beer:

    per la cronaca,quando torno dalla basilicata,se ho un giorno libero vado in solitaria al passo Giovo..:)
    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    il mio Px si è già fatto il gardena,il sella e il Pordoi..non penso si fermi al radici..:D:rolleyes:;)
    Non è il radici, ma il passaggio da San Pellegrino il problema. Il Radici si fa tranquillamente anche con la Panda a Metano

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Non è il radici, ma il passaggio da San Pellegrino il problema. Il Radici si fa tranquillamente anche con la Panda a Metano
    ma spiegati a modo allora,che io non ci sono mai stato..
    intanto che strada è ?
    quella delle radici,che sale da Castellarano,o una delle alternative?
    e ancora,la salita a san pellegrino si fa dal modenese o dal toscano?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    La salita a San Pellegrino si fa dal lato toscano, ed è una delle vie alternative al passo delle radici. Se riesco ti faccio un percorso su Google che te lo mostra.

    Edit: eccolo qua:



    Il punto A è San Pellegrino in Alpe, Il punto B il passo delle Radici.

    Come vedi la strada per il passo delle radici è la SS324. Andando verso est arrivi a Pievepelago e prosegui per Modena. Verso Ovest arrivi verso Massa, passando per Castelnuovo di Garfagnana. La SS486 è quella che va verso Frassinoro e porta a Reggio Emilia.

    Quindi se vuoi prendere il passo delle Radici da modena fai la SS324 e vai verso la Toscana proseguendo sulla SS324. Se vuoi prenderla da Reggio Emilia prendi la SS486, fai il passo e poi la SS324 verso la toscana. Altrimenti, per andare in toscana, fai la deviazione sulla SP71, che porta a san pellegrino. C'è una salitona di circa 10Km e poi la discesa verso la toscana.
    Ultima modifica di Balzy; 08-08-12 alle 14:07

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Visto che il prossimo raid sarà in settembre, credo sia meglio organizzarci con qualcosa di più corto. I giri sull' Appennino, li rimanderei alla prossima primavera, dato che tra un po' alle 7 del mattino sarà ancora bujo e le giornate si accorciano di parecchio. Dopo guardo da quando è possibile percorrere l'argine del Po nei festivi, che magari facciamo un giro lungo il grande fiume.
    Si potrebbe trovarsi qua a Ferrara, fare la strada arginale controcorrente, arrivare un po' su, poi scendere verso il Modenese e salutarci li.
    Stasera studio il percorso, merita davvero!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    La salita a San Pellegrino si fa dal lato toscano, ed è una delle vie alternative al passo delle radici. Se riesco ti faccio un percorso su Google che te lo mostra.

    Edit: eccolo qua:



    Il punto A è San Pellegrino in Alpe, Il punto B il passo delle Radici.

    Come vedi la strada per il passo delle radici è la SS324. Andando verso est arrivi a Pievepelago e prosegui per Modena. Verso Ovest arrivi verso Massa, passando per Castelnuovo di Garfagnana. La SS486 è quella che va verso Frassinoro e porta a Reggio Emilia.

    Quindi se vuoi prendere il passo delle Radici da modena fai la SS324 e vai verso la Toscana proseguendo sulla SS324. Se vuoi prenderla da Reggio Emilia prendi la SS486, fai il passo e poi la SS324 verso la toscana. Altrimenti, per andare in toscana, fai la deviazione sulla SP71, che porta a san pellegrino. C'è una salitona di circa 10Km e poi la discesa verso la toscana.
    quindi si potrebbe salire da pieve,deviare sulla ss 324 arrivare al radici,e tornare indietro per Castellarano..
    così dovrebbe essere parecchio più corto,evitando san pellegrino,che dovrebbe essere raggiunto da s.marcello\Barga. fermo restando di fare questo giro più lungo l anno prossimo.
    occhio però che l anno prossimo dovremmo fare anche il Pordoi ..
    Qarlo per il giro sul po sempre disponibile,io però questo giretto questa anno lo vorrei fare,anche se andiamo verso fine settembre ,ovviamente con giusto abbigliamento!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Il giro che dici te (pievepelago-castellarano) è abbordabile e molto corto. Più corto della Futa, per noi modenesi.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Volete ascoltare uno scemo?

    http://goo.gl/maps/5XKXM

    206Km, è un po' stancante, ma io vi posso assicurare che viaggio e pranzo non ve li dimenticherete per un bel po' di tempo...

  12. #12
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Visto che il prossimo raid sarà in settembre, credo sia meglio organizzarci con qualcosa di più corto. I giri sull' Appennino, li rimanderei alla prossima primavera, dato che tra un po' alle 7 del mattino sarà ancora bujo e le giornate si accorciano di parecchio. Dopo guardo da quando è possibile percorrere l'argine del Po nei festivi, che magari facciamo un giro lungo il grande fiume.
    Si potrebbe trovarsi qua a Ferrara, fare la strada arginale controcorrente, arrivare un po' su, poi scendere verso il Modenese e salutarci li.
    Stasera studio il percorso, merita davvero!
    come ti avevo già detto domenica, per me sarebbe un bellissimo giro da fare...
    FdO permettendo...

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Volete ascoltare uno scemo?

    http://goo.gl/maps/5XKXM

    206Km, è un po' stancante, ma io vi posso assicurare che viaggio e pranzo non ve li dimenticherete per un bel po' di tempo...
    la faccio bendato fino a rio lunato la strada...davvero un bel percorso...
    casomai con una sosta a Cà Cerfogli per strafogarci di tortelloni ai funghi...

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Io consiglio caldamente il ristorante del punto B, Ostaria alla Pescheria. Ci sono stato una volta, è gestita dalla classica nonna di famiglia, con i figli (che hanno 60 anni per gamba) che pescano le trote nel fiume dietro il ristorante e te le preparano seduta stante. Si mangia che è una favola e si spende il giusto.

    La strada, come dici tu, è una delle più belle che mi sia trovato ad affrontare nell'appennino tosco-emiliano. Fosse per me salterei anche il passo delle radici con questo percorso, accorciando di circa 25Km, ma so che molti vogliono fare proprio il passo...


    Ah: per me il lungo Po è uno giro spettacolare. Quando vado ad Adria in pista, al ritorno faccio sempre l'argine fino a Bondeno e poi scendo per la bassa. Quindi per me è approvatissimo!
    Ultima modifica di Balzy; 08-08-12 alle 16:55

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    359 km!! Ci sto!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    ma per google maps non si riesce a mettere la funzione per avere segnati i passi e le cime?

    c'è una strada che mi ha detto un ciclista amico di mio Babbo, che praticamente costeggia il crinale del Monte Cusna, quello che da lontano sta ad ovest del Cimone, che sembra una dorsale Alpina...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Volete ascoltare uno scemo?

    http://goo.gl/maps/5XKXM

    206Km, è un po' stancante, ma io vi posso assicurare che viaggio e pranzo non ve li dimenticherete per un bel po' di tempo...

    questo è molto bello e fattibilissimo, però..non facciamo il passo radici, e nemmeno l'abetone...
    Molto bella la strada da Maranello a Serra, già da subito inizia il divertimento, belle curve,e bel panorama!
    A polinago c'è anche la taverna del Brutto..ne ho sentito parlare molto bene..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Ci sarebbe parecchia roba da vedere. Farlo in giornata ha poco senso! Se non mi sbaglio, li in zona ci deve essere una diga, che ogni tot anni, viene svuotata per manutenzione e si puó andare a visitare il paesino che hanno sacrificato per costruirla, perchè è stato evacuato, ma è ancora intatto. Adesso non ricordo il nome del paese, ma sono sicuro che sia da quelle parti.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  19. #19
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    sarebbe una cosa meravigliosa da visitare, però:
    http://www.ingarfagnana.it/content/i...rossimi-5-anni

    me lo dovrò appuntare sul calendario...

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Un mio amico ci andó nel 94, mi disse che era un qualcosa di spettacolare!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    beh..mica la spostano la garfagnana...:)
    possiamo tornarci pure l anno prossimo,per vedere quel che non abbiamo visto.
    si potrebbe pure pensare un weekend con le rispettive ..
    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Io, con tutta sincerità, la Garfagnana me la sono girata in lungo e in largo. La cosa più conveniente, come ho già detto, è prendersi due giorni e farsi un bel giro per dighe, passi, paesi sommersi (c'è anche Vagli Sotto), e altre meraviglie. Farsi tutto in un giorno non ti godi niente.

    Gabri, con il percorso che ho fatto io il passo delle radici lo fai. Però io lascerei perdere: è più il gusto di dire "ho fatto il passo" che la bellezza del panorama. La strada bella è quella che ho indicato: salse di nirano, rocca santa maria, poi tutta la stradina per Polinago... tutto un saliscendi bello e divertente.

    Edit: il Lago di Vagli Sotto probabilmente non sarà mai più svuotato. L'ultima volta hanno apportato modifiche strutturali alla diga per cui non dovrebbe più esserci il bisogno di svuotarla per la manutenzione decennale. Tuttavia il comune di Vagli Sotto sta facendo forti pressioni per programmare uno svuotamento a scopo puramente turistico: l'ultima volta sono arrivate da tutto il mondo 2 milioni di persone in 3 giorni! Io c'ero, e vi assicuro che il casino era impressionante!
    Ultima modifica di Balzy; 09-08-12 alle 17:26

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    nessuno che ha voglia di farsi un giretto anche questo weekend?sabato o domenica? Anche se non ho idea dell'itinerario ... Altrimenti mi vengono strane idee in testa, tipo di andare a visitare il museo piaggio sabato mattina o farmi il giro del lago di garda domenica .. tutto in personal ...

  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Inge...io pensavo al Muraglione, magari con visita al museo di Pascoli....ma farei martedì o giovedì, non domenica...
    Ultima modifica di Qarlo; 09-08-12 alle 21:07



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespisti di Modena e dintorni...giretto domenicale?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Inge...io pensavo al Muraglione, magari con visita al museo di Pascoli....ma farei martedì o giovedì, non domenica...
    la sfiga è che lavoro sempre ....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •