anche io ho 5 litri sotto la sella...
desdet !
anche io ho 5 litri sotto la sella...
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se sono solo volentieri! Ma se viene anche la morosa devo prima sentire se se la sente di far tutti quei km in Vespa (dubito) o se può lavorare quella domenica piuttosto che un'altra......
Invece il giro nel Veronese a quando lo vorreste spostare? Che come mi sono preso l'impegno di disegnarvelo farò in modo di esserci!![]()
Credo si riferisse al vano sottosella stile sputer
Gabriele, io con la PX mi tengo una tanichetta da 4litri di qualsiasi olio motore auto che stia ben incastrata tra gancio portaborse e appoggiata alla montante centrale (quando non avevo il tubo poggiapiedi era perfetta quella Shell, ora quella Tamoil).... che sono abbastanza spesse e adatte come plastica.
Prendi misura della Special e quando entri da un benzinaio di una marca piuttosto che un'altra, quando trovi quella giusta chiedi se ne ha una vuota..... le hanno sempre dai cambi olio ai clienti....
Ultima modifica di motoracer15; 03-04-13 alle 21:57
Si Andrea..la mia risposta era volutamente sarcastica....ancora un pò di tempo e prenderai su i nostri modi... :)
intendevo che nella special ho anche io 5 litri sotto er culo.. :D..
Il mio benzinaro di fiducia mi rifornisce abitualmente di taniche, volevo sapere se poteva essere una buona soluzione metterla li..più che altro da Akira che ha la ruota di scorta dietro lo scudo, o dagli altri specialisti (DAVE::) ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ultima modifica di Qarlo; 03-04-13 alle 22:42
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
ah già..piccolo particolare...
:)
fai una cosa metti 5 litri di gatorade, così ti aiuta mentre pedali...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
la tanica da 5 lt è comoda in quella posizione, si adatta benissimo, il problema è che col caldo e lo sballottamento evapora e ne perdi circa un litro in 3/4 ore... Infatti non la porto più. Il 150 originale poi fa ridere a consumi. Adesso Farò un restyling della Gina, tolgo il poggiapiedi e il paraurti sul parafango quindi poi la tanica ballerà... ma puntavo a prendere un portapacchi anteriore! :D
sono d'accordo sul restyling...se prendi, prendi un faco. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Anche la mia, a forza di gonfiarsi col caldo, ha perso la forma normale. Guardandone altre, mi sono accorto che non bisogna riempirla tutta, ce ne vanno quasi 6 litri nella mia. Va riempita con 5 litri, il resto dello spazio serve per compensare la pressione che si sviluppa con le temperature estive. Vilevo cercarne una di quelle in metallo, tipo quelle militari. Così è anche più sicura incaso di caduta.
Smirsièv!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
io ce l ho quella militare,ma è da 10 litri,però è molto più robusta.
io poi la userei solo da emergenza,e in viaggi lunghi.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Per esperienza dal giro Futa/Raticosa, una tanichetta sul portapacchi anteriore non sbilancia eccessivamente e può essere controllata senza problemi per eventuali aperture d'emergenza del tappo...
la tanica in mezzo alle gambe non la sopporto proprio, limita lo "sgranchimento" durante il viaggio e costringe a stare con entrambi i piedi sulla pedana, mentre io sono abituato a guidare con il piede dx sul tunnel centrale...
la prossima soluzione che adotterò sarà di tenere (come ho sempre) 1lt di miscela già pronta dentro ad una bottiglia delle ricariche del detergente per vetri (hanno la guarnizione nel tappo) e 200ml di olio dentro ad un bottiglietta si shampoo (con il tappo a beccuccio evita sgradevoli gocciolamenti sulla carrozzeria) per il resto...ci sono i self!!!
ps. sono ancora alla ricerca di un portabauletto che vorrei usare il 21 qualcuno di voi sa dove posso trovarne dei decenti? grazie mille
Tra l'altro quella in metallo in realtà è l'unica omologata per il trasporto di carburante. Un vigile potrebbe fare la multa con la tanica in plastica.
Anche io mi sono trovato bene con i 5Lt sul portapacchi anteriore, anche se alla Futa avevo la tanica nel bauletto (e anche lì mi sono trovato benissimo).
Per quanto mi riguarda, io ho sempre con me 200ml di olio. Ho usato una boccetta di paraflu, accuratamente lavata e asciugata.
per il Px ho sempre adottato questo sistema,senza problemi,il dubbio nasce sulla special,che non ha la sacca dove nascondere un litro di miscela.
olio ce l ho,ma un litro lo porto sempre,vedi croce Arcana...
poi la special consuma molto di più..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ah come porta bauletto io ho questo.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ma vuoi usare lo Special per i viaggi? Ma è in configurazione originale? Io con la Special se ci vado in centro ho già fatto tanta strada
No Qarlo, quelle in plastica sono omologate per lo stoccaggio di carburanti, ma non per il trasporto. In pratica la tanica in plastica me la posso tenere a casa, ma non la posso portare in giro. Quella in metallo invece posso portarla anche in giro. Sono due omologazioni differenti.
Riporto dal Decreto del Ministero dell'Interno 31/7/1934 ancora in vigore:
per il trasporto di carburanti (gasoli, oli e benzine)"I recipienti di
latta, portatili a mano, non devono avere capacità superiore a 20 litri;
devono essere di forma prismatica (o anche cilindrica), costruiti con
lamierino di ferro, zincato o stagnato, con giunzioni aggraffate, saldate
a stagno od elettricamente; coperchio con maniglia e foro di travaso"
Che poi in realtà è una merdata, perché in Europa basta l'omologazione CE (presente anche sulle taniche in plastica), ma nella repubblica delle banane non è ancora stato fatto l'adeguamento e quindi bisogna girare con quelle in metallo.
Tutto in teoria eh, non credo che ti facciano la multa per una tanica in plastica con l'omologazione per lo stoccaggio e il simbolo CE. O perlomeno, io ho sempre girato con quella in plastica e non mi ha mai detto niente nessuno...
Scusate non ho capito una cippa ... allora il 21 dovrebbe saltare?! No dai ragazzi non saltiamo!
Per le taniche ... non le ho mai usate, ci sono i self!
Io il 21 ci sono, come dice Qarlo se non piove giro in ogni caso, ho voglia di metterla in movimento sta Vespa!
Quello che dicevo io era di mettere in pausa il giro sul Garda, per quando saremo tutti presenti.
Ho voglia di fare un giretto e se non c'è altro in programma, assalto il Muraglione. Ho appunto calcolato il ritorno da Decima, contando e sperando nella presenza di Fede.
Se ci sono adesioni, altre idee e/o suggerimenti, bene. Io comunque se regge il tempo, un trecentinaio di km me li vado a fare...
Smirsièv!
Ultima modifica di Qarlo; 04-04-13 alle 10:15
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
mi scuso per la doppia citazione, ma un giorno parlammo della differenza che c'è tra le due vesioni del tuo portapacchi, dove una (la tua) ha il piano d'appoggio orizzontale una volta montata, mentre l'altra è inclinata verso la vespa (da evitare)
questo:
PORTAPACCHI PORTABAULETTO NERO POSTERIORE VESPA PX 125 150 200 - LML STAR 2/4 T. | eBay
è come il tuo o no?
partendo dal presupposto che il prezzo è alquanto assurdo per due pezzi di tubo piegati e verniciatilo so, sono polemico
grazie mille
buona giornata
Sabato mattina qualcuno è a Reggio alla mostra del C.A.M.E.R.?
Io no, principalmente perché sono a Rimini al My Special Car con le 205, e secondariamente perché tutte le volte che sono stato al Camer non ho trovato niente di interessante.
al momento sono senza vespa,la prima a venire pronta sarà quella,e quella userò..vorrà dire che andrò piano e vi aspetto..
ricordi bene,infatti il mio è diverso,marcato Fabbri.
potresti guardare li in mezzo hai rottami..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!