Il prezzo non è affatto male, se è in buone condizioni e meccanicamente efficiente, è un affare, nonostante la linea estremamente particolare e detestata dalla maggior parte dei vespisti, è un oggetto estremamente valido a livello di ergonomia e prestazioni, per come la vedo io il Cosa 200 è la vespa adatta per chi vuole un mezzo che sia in grado di fare lunghi percorsi in comodità.
Hai un bel garage, il Cosa ci starebbe bene anche a livello di semplice collezioneSinceramente non sapevo "COSA" fosse, poi quando l'ho vista mi è sembrata che ci fosse una somiglianza (molto lontana) con un PX.
La COSA è tenuta molto bene, è funzionante pronta da trapassare.
Premetto che possiedo una Rally 180 1* serie e un P200E America che uso solo nei raduni e vorrei una vespa da "battaglia", la COSA 200 secondo voi potrebbe essere utilizzata per lavoro, pesca, caccia maltrattarla un po, oppure sono soldi buttati al vento?![]()
Per l'uso quotidiano è sicuramente una buona scelta, poco appetibile da parte dei ladri e comoda, non so se ne sei già al corrente, ha un vano portacasco sotto la sella
E' sicuramente un mezzo più complesso rispetto alle tue vespe, d'altronde quelle non hanno la frenata idraulica integrale e l'aria automatica...neanche il contagiri...ma basta leggersi il manuale d'officina e si capisce subito come funzionano le cose e come si possono risolvere.Sinceramente non conosco questo mezzo, mi sembra (rispetto alle mie vespe) che sia molto complicato fare la manutenzione (elettrica e meccanica), non è vero? E' affidabile come mezzo? I ricambi si trovano?
I ricambi meccanici si trovano senza problemi, quelli di carrozzeria sono un pochino ostici, ma si trovano anche quelli, il problema può essere solo il costo, alcuni particolari hanno costi ingiustificati, ma se la devi usare come "mezzo da battaglia" questa è l'ultima delle tue preoccupazioni...
Di prenderla, ovvio.COSA consigliate?
Grazie
Bye, Luca